Discussione:
I confini della Padania
(troppo vecchio per rispondere)
abc
2014-11-10 12:01:33 UTC
Permalink
Dando un'occhiata alle cartine che mostrano gli stati sognati dai
movimenti indipendentisti europei, colpisce l'estrema variabilità dei
supposti confini della padania:

1) Tutta l'Italia settentrionale fino alla Liguria e all'Emilia-Romagna:
Loading Image...

2) Parte del Piemonte, un pezzetto di Lombardia, l'Emilia-Romagna,
Toscana, Umbria e Marche:
Loading Image...

3) Tutta l'Italia settentrionale fino alla Toscana, all'Umbria e alle
Marche:
Loading Image...

4) Il Piemonte e la Lombardia:
Loading Image...
Bhisma
2014-11-10 12:13:49 UTC
Permalink
Post by abc
2) Parte del Piemonte, un pezzetto di Lombardia, l'Emilia-Romagna,
Toscana
De', in Toscana ci sono i separatisti di Toscana Granducale
(recentemente si sono scissi o riciclati non saprei bene, in
Repubblica Toscana) il loro più grosso successo nei (pochi) comuni
dove si sono presentati nel 2010 fu l'1.62% dei voti a Scarperia :-D
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
ADPUF
2014-11-12 00:02:22 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Post by abc
2) Parte del Piemonte, un pezzetto di Lombardia,
l'Emilia-Romagna, Toscana
De', in Toscana ci sono i separatisti di Toscana Granducale
(recentemente si sono scissi o riciclati non saprei bene, in
Repubblica Toscana) il loro più grosso successo nei (pochi)
comuni dove si sono presentati nel 2010 fu l'1.62% dei voti a
Scarperia :-D
Ma il Granducato arrivava fin a Castrocaro a pochi passi da
Forlì...
--
°¿°
Maurizio Pistone
2014-11-10 13:39:31 UTC
Permalink
Anch'io volli sapere dov'è questa terra di Padagna; per la qual cosa
messom'in cammino, di Vinegia partendomi e andandomene per lo Borgo de'
Greci e di quindi per lo reame del Garbo cavalcando e per Baldacca,
pervenni in Parione, donde, non senza sete, dopo alquanto per venni in
Sardigna. Ma perché vi vo io tutti i paesi cerchi da me divisando? Io
capitai, passato il braccio di San Giorgio, in Truffia e in Buffia,
paesi molto abitati e con gran popoli; e di quindi pervenni in terra di
Menzogna, dove molti de' nostri frati e d'altre religioni trovai assai,
li quali tutti il disagio andavan per l'amor di Dio schifando, poco
dell'altrui fatiche curandosi, dove la loro utilità vedessero seguitare,
nulla altra moneta spendendo che senza conio per quei paesi: e quindi
passai in terra d'Abruzzi, dove gli uomini e le femine vanno in zoccoli
su pe'monti, rivestendo i porci delle lor busecchie medesime; e poco più
là trovai gente che portano il pan nelle mazze e 'l vin nelle sacca: da'
quali alle montagne de' bachi pervenni, dove tutte le acque corrono alla
'ngiù...

E la sto ancora cercando.
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-11-11 16:36:37 UTC
Permalink
"abc" ha scritto nel messaggio news:m3q9eo$ubg$***@speranza.aioe.org...

Il Sacro Eridano segna il confine del popolo padano.
(Escluse alcune zone del basso Piemonte, e forse la regione ligure, le
provincie di Piacenza e Parma, e Massa Carrara.)
abc
2014-11-11 18:32:14 UTC
Permalink
Post by Arduino
Il Sacro Eridano segna il confine del popolo padano.
se mezza Pianura Padana è Padania, l'altra mezza che cos'è?
Pianuria? :-)
JurassicPark
2014-11-11 20:57:50 UTC
Permalink
Post by Arduino
Il Sacro Eridano segna il confine del popolo padano.
(Escluse alcune zone del basso Piemonte, e forse la regione ligure, le
provincie di Piacenza e Parma, e Massa Carrara.)
Rivendico la padanità dell'onesto e laborioso popolo lucchese, nella sua
storia sempre fieramente indipendente dai mangiafagioli toscani.
Che si tengano i viareggini, se vogliono.

Carlo "Jurassic Park"
Arduino
2014-11-12 13:10:23 UTC
Permalink
Post by JurassicPark
Rivendico la padanità dell'onesto e laborioso popolo lucchese, nella sua
storia sempre fieramente indipendente dai mangiafagioli toscani.
Che si tengano i viareggini, se vogliono.
:-))
Si, il lucchese ha uno spirito nordico.
Arduino
2014-11-11 19:56:39 UTC
Permalink
se mezza Pianura Padana è Padania, l'altra mezza che cos'è?
Giusta la tua osservazione, ma facevo un discorso di tipo politico.
Per spiegarmi, indubitabilmente la Puglia geograficamente fa parte
dell'Italia, però se fosse abitata da albanesi, non sarebbe possibile
includerla in uno stato italiano.
Parimenti, i Romani compirono contro i Galli Boi una pulizia etnica (che li
costrinse ad emigrare in Boemia che da loro prese il nome), pertanto la
parte meridionale della pianura Padana è abitata da popolazione dell'Italia
centrale.
Maurizio Pistone
2014-11-12 08:27:36 UTC
Permalink
Post by Arduino
se mezza Pianura Padana è Padania, l'altra mezza che cos'è?
Giusta la tua osservazione, ma facevo un discorso di tipo politico.
Per spiegarmi, indubitabilmente la Puglia geograficamente fa parte
dell'Italia, però se fosse abitata da albanesi, non sarebbe possibile
includerla in uno stato italiano.
Parimenti, i Romani compirono contro i Galli Boi una pulizia etnica (che li
costrinse ad emigrare in Boemia che da loro prese il nome), pertanto la
parte meridionale della pianura Padana è abitata da popolazione dell'Italia
centrale.
cioè per decidere che cosa è adesso la Padania devo basarmi su quello
che hanno fatto i Romani duemila anni fa?

=====

be, anche se fosse così, allora per capire che cos'è la Padania bisogna
guardare non al corso del Po, ma al tracciato della Via Aemilia
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-11-12 12:42:15 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
cioè per decidere che cosa è adesso la Padania devo basarmi su quello
che hanno fatto i Romani duemila anni fa?
be, anche se fosse così, allora per capire che cos'è la Padania bisogna
guardare non al corso del Po, ma al tracciato della Via Aemilia
La via Emilia era una strada romana, abitata perciò da popolazioni
romanoitaliche su ambo i lati, mentre con le popolazioni a nord, non c'era
solo la tenue separazione tracciata dalla linea di un fiume, ma una vasta
zona paludosa
http://nuke.costumilombardi.it/storialombarda/storialombarda2/tabid/159/Default.aspx
(Non immaginartela come un mare aperto ma come una zona che hai tratti
ininterrotti di acqua alternava arcipelaghi di isolette che si univano fra
loro nei periodi di siccità)
Comunque il confine non lo sto stabilendo io arbitrariamente, se si votasse
domani per l'indipendenza della Padania, un voto favorevole sarebbe
possibile solo in quelle terre a nord dell'antica fascia paludosa. Solo
appunto dove c'era un contatto fra le due sponde del Po (Piemonte, pavese e
in parte piacentino) c'è omogeneità fra gli abitanti a nord e a sud del
fiume.
*GB*
2014-11-12 13:10:29 UTC
Permalink
Post by Arduino
Comunque il confine non lo sto stabilendo io arbitrariamente, se si
votasse domani per l'indipendenza della Padania, un voto favorevole
sarebbe possibile solo in quelle terre a nord dell'antica fascia
paludosa. Solo appunto dove c'era un contatto fra le due sponde del Po
(Piemonte, pavese e in parte piacentino) c'è omogeneità fra gli abitanti
a nord e a sud del fiume.
Continui a scrivere assurdità etniche per sorreggere scelte politiche
secessioniste. Se confronti Bossi, nato in provincia di Varese, con
D'Alema, i cui nonni erano lucani, vedi che hanno lo stesso tipo di
capelli neri (da giovani) e soprattutto ricci. Se confronti le foto
di Bossi da giovane con quelle di D'Alema da giovane, vedi che sembrano
allo stesso modo terroni (a parte che Bossi è più brutto).

Bye,

*GB*
Maurizio Pistone
2014-11-12 13:31:06 UTC
Permalink
Post by Arduino
http://nuke.costumilombardi.it/storialombarda/storialombarda2/tabid/159
/Default.aspx
non è che quella cartina è sbagliata di una mezza dozzina di milioncini
d'anni?
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-11-12 17:06:59 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
non è che quella cartina è sbagliata di una mezza dozzina di milioncini
d'anni?
Sei milioni di anni fa, non esisteva neppure l'Italia.
Ti ripeto, a patto che tu non immagini una specie di mare aperto, questa era
la pianura Padana, infatti Annibale scese al sud col suo esercito, dove
avrebbe trovato il grano e i foraggi; se avesse avuto a disposizione
l'attuale pianura Padana, col cavolo che andava a sud...
(Anche i nomi dei paesi spesse volte denotano il periodo di bonifica di una
zona; la desinenza in Engo, denota la fondazione da parte dei barbari. Nella
mia zona, fra la bassa bergamasca e l'alto cremonese, si trovano appunto;
Martinengo, Romanengo, Offanengo, Ticengo, ecc. a indicare quando ci furono
i primi insediamenti umani.
Maurizio Pistone
2014-11-12 20:19:01 UTC
Permalink
Post by Arduino
Ti ripeto, a patto che tu non immagini una specie di mare aperto, questa era
la pianura Padana
poiché la Pianura Padana è piatta, ed è attraversata da parecchi fiumi,
e piove che Dio la manda, sicuramente nell'antichità esistevano
parecchie zone paludose (e malariche), ma quella cartina rappresenta una
specie di grosso mare azzurro (immagino salato) che riempie quasi tutto
il triangolo fra Ravenna, Lodi e Venezia; è la situazione che doveva
presentarsi verso la fine del Pleistocene; qualche milione di anni dopo
i romani appena ci mettono le mani sopra spediscono i gromatici a
geometrizzare le centuriazioni, e i coloni a seminare il grano

in età storica il Delta del Po doveva essere molto diverso da quello
attuale, la linea di costa era arretrata di qualche decina di km, e
tutta l'area era paludosa, ma stiamo parlando appunto del margine
orientale della PP
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-11-13 00:51:28 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
poiché la Pianura Padana è piatta, ed è attraversata da parecchi fiumi,
e piove che Dio la manda, sicuramente nell'antichità esistevano
parecchie zone paludose (e malariche), ma quella cartina rappresenta una
specie di grosso mare azzurro (immagino salato) che riempie quasi tutto
il triangolo fra Ravenna, Lodi e Venezia; è la situazione che doveva
presentarsi verso la fine del Pleistocene; qualche milione di anni dopo
i romani appena ci mettono le mani sopra spediscono i gromatici a
geometrizzare le centuriazioni, e i coloni a seminare il grano
Forse intendevi un altra era, dato che il Pleistocene è finito 11.700 anni
fa, mentre tu parli di milioni.
Comunque all'inizio di quest'era, la pianura Padana era interamente occupata
da un mare il cui fondo, nella zona di Milano è a 230 metri di profondità
(quindi, arrotondando a 140 metri sul livello del mare l'attuale altezza di
Milano, quell'antico mare era profondo nel milanese una novantina di metri.
Le quattro glaciazioni hanno portato la pianura padana all'attuale livello,
e con la sglaciazione si sono prodotte appunto le paludi. Come ti ho
accennato, quello riportato dalla cartina, Non è mare, non poteva avere
l'acqua salata perché, tranne eventualmente piccoli tratti costieri, era
sopra il livello del mare. Inoltre era inframezzato da numerose isole
(Sempre rifacendomi alla toponomastica Soncino dignificava isola nella
palude, o re della palude) alcune stabili e abitate altre temporanee.
Quindi, se un cartografo romano (Con i moderni mezzi) avesse disegnato una
mappa, sicuramente avrebbe disegnato una specie di vasto arcipelago e non
una distesa azzurra, ma, trascurando i particolari la situazione è quella
della cartina. Quanto al Po, sfociava nell'attuale foce del Reno. (Quello
italiano, non quello tedesco)

in età storica il Delta del Po doveva essere molto diverso da quello
attuale, la linea di costa era arretrata di qualche decina di km, e
tutta l'area era paludosa, ma stiamo parlando appunto del margine
orientale della PP
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Maurizio Pistone
2014-11-13 06:53:35 UTC
Permalink
Post by Arduino
Quindi, se un cartografo romano (Con i moderni mezzi) avesse disegnato una
mappa, sicuramente avrebbe disegnato una specie di vasto arcipelago e non
una distesa azzurra, ma, trascurando i particolari la situazione è quella
della cartina.
quindi veneti e galli vivevano con i piedi nell'acqua

per fortuna sono poi arrivati i romani a portare un po' di terra
asciutta
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Bhisma
2014-11-13 09:49:10 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
Quindi, se un cartografo romano (Con i moderni mezzi) avesse disegnato una
mappa, sicuramente avrebbe disegnato una specie di vasto arcipelago e non
una distesa azzurra, ma, trascurando i particolari la situazione è quella
della cartina.
quindi veneti e galli vivevano con i piedi nell'acqua
per fortuna sono poi arrivati i romani a portare un po' di terra
asciutta
Oh, ma gli Etruschi porelli, 'un se li ricorda mai nessuno? :-D

Eppure la "Dodecapoli Padana" è stata una civiltà evoluta e
fiorentissima per un paio di secoli almeno e comprendeva città di
grande importanza come Spina.

http://tinyurl.com/qhpa4tb

Dal punto di vista etrusco, nell'Italia del nord sono i Galli ad
essere gli invasori e i saccheggiatori, grandissimi rompicoglioni
selvaggi e con l'anello al naso, anche se nella fase finale della loro
storia indipendente tentano di utilizzarli contro i Romani (come farà
anche Annibale poi).
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
Bhisma
2014-11-13 09:56:50 UTC
Permalink
città di grande importanza come Spina.
Anche se è molto meno famosa di altri siti etruschi, forse perché
scoperta relativamente tardi, per quanto le fonti antiche ne parlino
molto, Spina è affascinante: http://tinyurl.com/oah6xyw
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
Bhisma
2014-11-13 10:06:34 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Spina è affascinante: http://tinyurl.com/oah6xyw
Bello, il libretto elettronico su Spina, io me lo scarico :-)
http://tinyurl.com/kfhqbdk
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
pgm
2014-12-05 20:47:44 UTC
Permalink
Post by Bhisma
città di grande importanza come Spina.
Anche se è molto meno famosa di altri siti etruschi, forse perché
scoperta relativamente tardi, per quanto le fonti antiche ne parlino
molto, Spina è affascinante: http://tinyurl.com/oah6xyw
scoperta dalla ricognizione aerea
Bhisma
2014-12-06 08:01:54 UTC
Permalink
On Fri, 05 Dec 2014 21:47:44 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Bhisma
Anche se è molto meno famosa di altri siti etruschi, forse perché
scoperta relativamente tardi, per quanto le fonti antiche ne parlino
molto, Spina è affascinante: http://tinyurl.com/oah6xyw
scoperta dalla ricognizione aerea
Volevi dire scoperta durante i lavori di bonifica delle Valli di
Comacchio negli anni '20, vero?
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
pgm
2014-12-06 13:57:57 UTC
Permalink
Post by Bhisma
On Fri, 05 Dec 2014 21:47:44 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Bhisma
Anche se è molto meno famosa di altri siti etruschi, forse perché
scoperta relativamente tardi, per quanto le fonti antiche ne parlino
molto, Spina è affascinante: http://tinyurl.com/oah6xyw
scoperta dalla ricognizione aerea
Volevi dire scoperta durante i lavori di bonifica delle Valli di
Comacchio negli anni '20, vero?
no
ma che con la foto aerea per le bonifiche poi scoprirono molto di più
Me lo disse il padre di un amico, in aeronautica
Bhisma
2014-12-07 10:37:49 UTC
Permalink
On Sat, 06 Dec 2014 14:57:57 +0100, pgm
Post by pgm
Me lo disse il padre di un amico, in aeronautica
Non era tuo cuggino?
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
pgm
2014-12-07 12:11:02 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Post by pgm
Me lo disse il padre di un amico, in aeronautica
Non era tuo cuggino?
Con il mio ultraleggero non avrei potuto far niente
Sai quelli aerei con due turboelica propulsivi , di
quelli che rilevano il terreno per google maps ?
quelli
Bhisma
2014-12-07 12:35:57 UTC
Permalink
On Sun, 07 Dec 2014 13:11:02 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Bhisma
Post by pgm
Me lo disse il padre di un amico, in aeronautica
Non era tuo cuggino?
Con il mio ultraleggero non avrei potuto far niente
Sai quelli aerei con due turboelica propulsivi , di
quelli che rilevano il terreno per google maps ?
quelli
OK. Ora prendi le tue medicine, da bravo.
Sennò l'episodio psicotico arriva.
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
pgm
2014-12-07 17:02:45 UTC
Permalink
Post by Bhisma
OK. Ora prendi le tue medicine, da bravo.
Sennò l'episodio psicotico arriva.
oggi mi sento euforico
perchè ho compiuto la seg buona azione:


Sono andato leggeremente in ritardo allo addio al celibato del figlio di
un amico.
E' successo che mentre sto partendo vedo una gradinata piena di
immondizia (piatti di plastica, lattine, bottiglie, cartoni, fogli di
polistirolo espanso a pezzi per sedersi, ecc); era stata appena
abbandonata da una ventina di 'Barbanera' (= Rom vagabondi atque
latrones, per lo più scippatori). Vedo che un paio di uomini si sono
attardati per 'inaffiare' un albero con la birra che avevano appena
tracannata.
Ne prendo uno dei due per un orecchio e gli urlo di fare pulizia, mentre
l'altro che voleva venirmi contro, si prende una pedata in pancia. Gli
ordino di raccogliere tutto, ma dice: - io non bevi!-
Per risposta gli giro energicamente l'orecchio, ed allora rassegnato,
sia avvia a raccogliere, anche se è domenica, anche se è contro la sua
cultura.
Vedo che oltre una siepe vi sono altre decine di simili immondizie e,
tra le sue proteste, lo obbligo a prendere anche quella roba.
Penso:- ma se gli altri arrivano in suo rinforzo come faccio?- e guardo
in lontananza senza mai mollare l'orecchio sinistro. E li vedo, ma
immobili. Perchè?
Perchè contemporaneamnete tanti altri abitanti viciniori e passanti si
sono fermati a vedere l'insolito spettacolo fuori programma, e APPROVANO
vistosamente . E alla fine applaudono.
A quel punto mi rivolgo ad essi e li apostrofo ad alta voce:
- Fate come le 3 scimmiette, assentite quando non c'è da rischiare,
meritate di essere sepppelliti sotto le loro spazzature. -
Arriva anche l'insegnate di scuola media signora Marina. Mi si avvicina
e dice:
- domani ai ragazzi racconto la cosa e faccio fare un compito, grazie a
te, ci dovrebbero essere frequenti esempi simili per educare i ragazzi a
diventare critici e responsabili adulti veri.-
E asono giunto leggermente in ritardo da Domenico con l'elegante
fidanzata. Tutti sembravano contenti, ma io avevo un motivo in più:
avevo appena emulato il BUON SAMARITANO.
Bhisma
2014-12-07 19:06:36 UTC
Permalink
On Sun, 07 Dec 2014 18:02:45 +0100, pgm
Post by pgm
Ne prendo uno dei due per un orecchio e gli urlo di fare pulizia, mentre
l'altro che voleva venirmi contro, si prende una pedata in pancia. Gli
ordino di raccogliere tutto,

--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
pgm
2014-12-07 20:27:06 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Post by pgm
Ne prendo uno dei due per un orecchio e gli urlo di fare pulizia, mentre
l'altro che voleva venirmi contro, si prende una pedata in pancia. Gli
ordino di raccogliere tutto,
http://youtu.be/R6OC0ClptW4
Non proprio così
però continuo con piacere a fare
mentre TROPPI si fermano al dire
Bhisma
2014-12-07 20:47:34 UTC
Permalink
On Sun, 07 Dec 2014 21:27:06 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Bhisma
Post by pgm
Ne prendo uno dei due per un orecchio e gli urlo di fare pulizia, mentre
l'altro che voleva venirmi contro, si prende una pedata in pancia. Gli
ordino di raccogliere tutto,
http://youtu.be/R6OC0ClptW4
Non proprio così
Capisco, ti senti più vicino a SuperCiuk che all'Uomo Tigre.
http://tinyurl.com/oj5q96v
Beh, come darti torto?
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
pgm
2014-12-08 01:32:23 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Post by pgm
Post by Bhisma
Post by pgm
Ne prendo uno dei due per un orecchio e gli urlo di fare pulizia, mentre
l'altro che voleva venirmi contro, si prende una pedata in pancia. Gli
ordino di raccogliere tutto,
http://youtu.be/R6OC0ClptW4
Non proprio così
Capisco, ti senti più vicino a SuperCiuk che all'Uomo Tigre.
http://tinyurl.com/oj5q96v
Beh, come darti torto?
rispetto la tua supponenza e l'inutile severità
Bhisma
2014-12-08 10:11:45 UTC
Permalink
On Mon, 08 Dec 2014 02:32:23 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Bhisma
Capisco, ti senti più vicino a SuperCiuk che all'Uomo Tigre.
http://tinyurl.com/oj5q96v
Beh, come darti torto?
rispetto la tua supponenza e l'inutile severità
Sì, certo, ma le medicine prendile, eh?
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
Arduino
2014-12-08 17:17:23 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Sì, certo, ma le medicine prendile, eh?
Prendile tu, magari smetteresti di difendere il Burqa.
pgm
2014-12-09 06:11:31 UTC
Permalink
Post by Arduino
Post by Bhisma
Sì, certo, ma le medicine prendile, eh?
Prendile tu, magari smetteresti di difendere il Burqa.
o forse è meglio olio da motori
per gli ingranaggi che non girano
Bhisma
2014-12-09 17:07:52 UTC
Permalink
On Tue, 09 Dec 2014 07:11:31 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Arduino
Post by Bhisma
Sì, certo, ma le medicine prendile, eh?
Prendile tu, magari smetteresti di difendere il Burqa.
o forse è meglio olio da motori
per gli ingranaggi che non girano
Quella sentenza non difende il burka. Condanna il razzismo che prende
a pretesto il burka, e condanna l'uso dei manifesti comunali da parte
del sindaco per aggredire singole persone.
Ma Arduino è troppo fascista e tu sei troppo demente per capirlo,
anche se vi è stato spiegato chiaramente :-DDD
--
Saluti da Bhisma

...e il pensier libero, è la mia fé!
Arduino
2014-12-09 19:08:09 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Quella sentenza non difende il burka. Condanna il razzismo
Il burqa è una razza????????????????????????????????
Ma sei più scemo di quel che credevo.
Te lo dico io cosa è: Un medioevale strumento di tortura. Uno strumento di
tortura che gli islamici si sono portati fino da noi.
Maurizio Pistone
2014-12-09 19:41:32 UTC
Permalink
Post by Arduino
gli islamici
alcuni islamici
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
pgm
2014-12-09 20:06:08 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
gli islamici
alcuni islamici
gran parte di quelli che sono qui se potessero....
e quando fanno la faccia minacciosa perchè guardo le loro donne
chiedo loro SE SONO SEMPRE COSI' BRUTTI E PERCHE'

pgm
2014-12-09 20:04:02 UTC
Permalink
Post by Bhisma
On Tue, 09 Dec 2014 07:11:31 +0100, pgm
Post by pgm
Post by Arduino
Post by Bhisma
Sì, certo, ma le medicine prendile, eh?
Prendile tu, magari smetteresti di difendere il Burqa.
o forse è meglio olio da motori
per gli ingranaggi che non girano
Quella sentenza non difende il burka. Condanna il razzismo che prende
a pretesto il burka, e condanna l'uso dei manifesti comunali da parte
del sindaco per aggredire singole persone.
Ma Arduino è troppo fascista e tu sei troppo demente per capirlo,
anche se vi è stato spiegato chiaramente :-DDD
Può darsi che sia come dici
Ma di certe sofisticherie che a te sembrano importanti
per le circostanze, annessi e connessi, eccezioni,
delibere ed altro, io me ne frego. E le islamiche con
solo gli occhi fuori che qua qualche volta sono apparse,
ora non si vedono più
DOPO CHE ABBIAMO STRAPPATO IL VELO PER STRADA
e i loro uomini impaludati con le gonne
LI CHIAMIAMO DONNE (buongiorno signora, che elegante che è)
e sono *scomparsi* *pure* *quelli*
Maurizio Pistone
2014-11-13 12:42:37 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Oh, ma gli Etruschi porelli, 'un se li ricorda mai nessuno? :-D
e chi non li ricorda: ottimi nuotatori!
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
*GB*
2014-11-13 12:48:26 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Bhisma
Oh, ma gli Etruschi porelli, 'un se li ricorda mai nessuno? :-D
e chi non li ricorda: ottimi nuotatori!
Certo! Altrimenti come avrebbero fatto ad arrivare da Bologna a Mantova?

Loading Image...

Bye,

*GB*
ADPUF
2014-11-13 23:58:09 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Bhisma
Oh, ma gli Etruschi porelli, 'un se li ricorda mai nessuno?
:-D
e chi non li ricorda: ottimi nuotatori!
Gran costruttori di cimiteri.
--
°¿°
*GB*
2014-11-13 10:10:31 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
Quindi, se un cartografo romano (Con i moderni mezzi) avesse disegnato una
mappa, sicuramente avrebbe disegnato una specie di vasto arcipelago e non
una distesa azzurra, ma, trascurando i particolari la situazione è quella
della cartina.
quindi veneti e galli vivevano con i piedi nell'acqua
Soprattutto, in quella cartina Mantova è nell'acqua, non su un'isola:
mi domando come ha fatto a nascerci Virgilio.

E poi, se quella cartina fosse veritiera, Atlantide era in Val Padana.

Bye,

*GB*
Arduino
2014-11-13 13:26:31 UTC
Permalink
Post by *GB*
mi domando come ha fatto a nascerci Virgilio.
Mantova, ancora adesso è circondata da laghi planiziali, i tratti che
mancano sono dovuti a bonifica in epoche recenti. Un tempo dopo i laghi
c'erano altre paludi.
Dove abito io adesso (15 km da Milano) fu bonificato nel 1450, dove abitavo
prima era un isola fra paludi e un lago planiziale di cui si vedevano ancora
la sponde a est e sud della casa.
*GB*
2014-11-12 11:25:49 UTC
Permalink
Post by Arduino
Parimenti, i Romani compirono contro i Galli Boi una pulizia etnica (che
li costrinse ad emigrare in Boemia che da loro prese il nome), pertanto
la parte meridionale della pianura Padana è abitata da popolazione
dell'Italia centrale.
Una parte dei Boii emigrarono, ma non tutti. Dubito che le popolazioni
emiliane a sud del Po siano meno galliche di quelle lombarde a nord
di esso. In ogni caso, le popolazioni attuali non sono più di pura
etnia gallica da *entrambe* le rive del Po. Considera poi che a Milano
ci sono molti più meridionali ed extraeuropei che a Parma, come puoi
constatare tu stesso se vai a verificare con i tuoi occhi.

Bye,

*GB*
Arduino
2014-11-12 13:09:04 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by Arduino
Parimenti, i Romani compirono contro i Galli Boi una pulizia etnica (che
li costrinse ad emigrare in Boemia che da loro prese il nome), pertanto
la parte meridionale della pianura Padana è abitata da popolazione
dell'Italia centrale.
Una parte dei Boii emigrarono, ma non tutti. Dubito che le popolazioni
emiliane a sud del Po siano meno galliche di quelle lombarde a nord
di esso. In ogni caso, le popolazioni attuali non sono più di pura
etnia gallica da *entrambe* le rive del Po. Considera poi che a Milano
ci sono molti più meridionali ed extraeuropei che a Parma, come puoi
constatare tu stesso se vai a verificare con i tuoi occhi.
Non so se una parte dei Boi restarono, ma certamente ci sono forti presenze
celtiche anche in Emilia e parimenti già dai tempi antichi c'è un forte
elemento italico a nord del Po, a cui si deve aggiungere l'emigrazione
moderna. Comunque se noti, non ci sono roccaforti della Lega a sud del Po
(neppure in Piemonte) nonostante la presenza leghista, non sono roccaforti
neppure le provincie meridionali della Lombardia, mentre è nella fascia nord
(Varese Bergamo Brescia) che è più forte lo spirito indipendentista.
*GB*
2014-11-12 13:27:23 UTC
Permalink
Post by Arduino
Non so se una parte dei Boi restarono, ma certamente ci sono forti
presenze celtiche anche in Emilia e parimenti già dai tempi antichi c'è
un forte elemento italico a nord del Po, a cui si deve aggiungere
l'emigrazione moderna. Comunque se noti, non ci sono roccaforti della
Lega a sud del Po (neppure in Piemonte) nonostante la presenza leghista,
non sono roccaforti neppure le provincie meridionali della Lombardia,
mentre è nella fascia nord (Varese Bergamo Brescia) che è più forte lo
spirito indipendentista.
Ma questo per ragioni politiche connesse con il lungo periodo di
amministrazioni rosse in Emilia, e bianche in Lombardia e Veneto.

L'etnogenetica non c'entra niente: anzi, quella rivela la presenza
di genotipi meridionali in Romagna (per via dell'Esarcato di Ravenna),
ma non in Emilia. La presenza romana era numericamente minoritaria,
e comunque i Romani delle origini erano etnicamente affini ai Veneti,
per cui anche un terzo di Romani non avrebbero degallificato molto
i rimanenti due terzi di Boi. Ricòrdati che le legioni con cui Cesare
conquistò le Gallie (transalpine) e con cui poi attraversò il Rubicone
erano costituite prevalentemente da Galli cisalpini.

Quanto a dove è più forte la Lega, nota che con Salvini ha iniziato
a far proseliti anche al Sud.

Bye,

*GB*
Arduino
2014-11-13 13:54:07 UTC
Permalink
Post by *GB*
Ma questo per ragioni politiche connesse con il lungo periodo di
amministrazioni rosse in Emilia, e bianche in Lombardia e Veneto.
Perché però gli abitanti a sud del Po votarono rosso, e attraversato il Po
il voto rosso decresceva a mano a mano che si saliva a nord?
Post by *GB*
L'etnogenetica non c'entra niente: anzi, quella rivela la presenza
di genotipi meridionali in Romagna (per via dell'Esarcato di Ravenna),
ma non in Emilia.
Condivido che l'etnogenetica non c'entra, un bambino meridionale scambiato
nella culla potrebbe benissimo divenire un leghista esaltato mentre il
bambino nordico scambiato con lui vedrà di cattivo occhio i "polentoni"
Post by *GB*
La presenza romana era numericamente minoritaria,
e comunque i Romani delle origini erano etnicamente affini ai Veneti,
per cui anche un terzo di Romani non avrebbero degallificato molto
i rimanenti due terzi di Boi.
I Boi sconfitti, non emigrarono alla spicciolata, ma si mossero come popolo,
infatti conquistarono una nuova patria. Ovviamente sono rimaste alcune tribù
affini ai Boi, ma probabilmente la maggioranza degli emiliani discendono
dagli Etruschi o da popolazioni dell'Italia centrale.
Post by *GB*
Ricòrdati che le legioni con cui Cesare
conquistò le Gallie (transalpine) e con cui poi attraversò il Rubicone
erano costituite prevalentemente da Galli cisalpini.
Questo è verissimo.
Post by *GB*
Quanto a dove è più forte la Lega, nota che con Salvini ha iniziato
a far proseliti anche al Sud.
Purtroppo alla gente basta dire che c'è uno inferiore che subito ti da
ragione.
*GB*
2014-11-13 15:10:40 UTC
Permalink
Post by Arduino
Perché però gli abitanti a sud del Po votarono rosso, e attraversato
il Po il voto rosso decresceva a mano a mano che si saliva a nord?
Uno dei motivi può essere stata la confinanza (Toscana) o sottomissione
(Romagna) al Papato, che per reazione produsse in quelle zone un sacco
di mangiapreti ancor prima dell'avvento dell'ideologia comunista.
Post by Arduino
Condivido che l'etnogenetica non c'entra, un bambino meridionale
scambiato nella culla potrebbe benissimo divenire un leghista esaltato
mentre il bambino nordico scambiato con lui vedrà di cattivo occhio i
"polentoni"
E allora perché sostieni che l'etnogenetica avrebbe determinato
le differenti scelte politiche?
Post by Arduino
I Boi sconfitti, non emigrarono alla spicciolata, ma si mossero come
popolo, infatti conquistarono una nuova patria. Ovviamente sono rimaste
alcune tribù affini ai Boi,
A parte che nella pagina Wikipedia sui Boi è scritto che una parte di
essi rimasero, l'Emilia avrebbe potuto essere ripopolata (eventualmente
alla caduta dell'Impero) da Insubri e Cenomani che stavano più a nord.
Post by Arduino
ma probabilmente la maggioranza degli emiliani discendono
dagli Etruschi o da popolazioni dell'Italia centrale.
Sicuramente c'è una componente più o meno grande anche di quelle
popolazioni, ma atteniamoci a dati scientifici, per esempio questo:

Loading Image...

dove puoi vedere che l'aplogruppo R1b-U152 caratterizza il nord
e il centro dell'Italia, oltre a Svizzera e Austria. Se dovessimo
basarci solo su quello, potremmo concludere che Galli, Veneti,
Liguri, Etruschi e Romani erano tutti varianti linguistiche e
socioculturali di uno stesso ceppo etnico (con ovvie variazioni
regionali). Oppure che gli Etruschi vennero sterminati dai Romani,
che successivamente si diluirono (fino ad estinguersi etnicamente)
nella popolazione gallica, che infatti da Vegezio venne descritta
come "Gallorum multitudinem".

Per capire meglio la cosa, osserva che in quella mappa l'Ungheria
appare geneticamente slava come Slovenia, Bielorussia e Ucraina,
nonostante che una minoranza di Magiari l'avesse conquistata e
imposto la loro lingua non indoeuropea (l'ungherese appunto).
Post by Arduino
Post by *GB*
Quanto a dove è più forte la Lega, nota che con Salvini ha iniziato
a far proseliti anche al Sud.
Purtroppo alla gente basta dire che c'è uno inferiore che subito
ti da ragione.
E' un perverso effetto della latitudine:

svedese > tedesco > austriaco > padano > terrone > arabo > negro

A seconda di dove poni il discrimine tra "noi" e "loro", puoi farti
seguire da un numero maggiore o minore di esaltati sostenitori.

Bye,

*GB*
ADPUF
2014-11-13 23:57:27 UTC
Permalink
"*GB*" ha scritto nel messaggio
Post by *GB*
Ma questo per ragioni politiche connesse con il lungo periodo
di amministrazioni rosse in Emilia, e bianche in Lombardia e
Veneto.
Perché però gli abitanti a sud del Po votarono rosso, e
attraversato il Po il voto rosso decresceva a mano a mano che
si saliva a nord?
I braccianti sono rossi, i piccoli proprietari sono bianchi.

Le zone basse vicino al fiume sono state colonizzate da
latifondisti che avevano i capitali per pagare (un tozzo di
pan) i braccianti per le bonifiche prima e per le lavorazioni
poi.

Lo stesso è successo qui in Friuli: la Bassa bonificata era
rossa, la media pianura di contadini era bianca.
--
°¿°
n***@hotmail.it
2014-11-12 16:39:52 UTC
Permalink
Post by Arduino
Giusta la tua osservazione, ma facevo un discorso di tipo politico.
Per spiegarmi, indubitabilmente la Puglia geograficamente fa parte
dell'Italia, perň se fosse abitata da albanesi, non sarebbe possibile
includerla in uno stato italiano.
Sì e no. l'Alto Adige è popolato da tedeschi. Diciamo che è più difficile che possa essere inclusa in uno stato italiano.
Post by Arduino
Parimenti, i Romani compirono contro i Galli Boi una pulizia etnica (che li
costrinse ad emigrare in Boemia che da loro prese il nome), pertanto la
parte meridionale della pianura Padana č abitata da popolazione dell'Italia
centrale.
Mi sembrano distinzioni valide sono nel breve periodo. Sui tempi lunghi, se non vi sono differenze culturali troppo forti, i gruppi diversi si fondono tra di loro.
*GB*
2014-11-12 16:43:17 UTC
Permalink
Post by n***@hotmail.it
Sì e no. l'Alto Adige è popolato da tedeschi.
Austriaci, non tedeschi (intesi come etnia, non come lingua).

Bye,

*GB*
ADPUF
2014-11-12 17:48:57 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by n***@hotmail.it
Sì e no. l'Alto Adige è popolato da tedeschi.
Austriaci, non tedeschi (intesi come etnia, non come lingua).
Tirolesi, non austriaci (intesi come etnia e come lingua).
:-)
--
°¿°
Arduino
2014-11-13 14:04:53 UTC
Permalink
Post by n***@hotmail.it
Sì e no. l'Alto Adige è popolato da tedeschi. Diciamo che è più difficile
che possa essere inclusa in uno stato italiano.
Vero, avrei dovuto dire: incluso con giustizia. Dopodiché sono sempre
possibile l'atto di prepotenza. E a riguardo all'Altoadige sono appunto
sostenitore del fatto che l'Italia non abbia alcun diritto di rimanere in
quella regione.
Post by n***@hotmail.it
Mi sembrano distinzioni valide sono nel breve periodo. Sui tempi lunghi, se
non vi sono differenze culturali troppo forti, i gruppi diversi si fondono
tra di loro.
Vero anche questo, tieni però conto che queste popolazioni, tranne gli
ultimi 150 anni, non fecero parte di uno stato unitario, perciò conservarono
le loro caratteristiche.
*GB*
2014-11-13 15:35:22 UTC
Permalink
Post by Arduino
Post by n***@hotmail.it
Mi sembrano distinzioni valide sono nel breve periodo. Sui tempi
lunghi, se non vi sono differenze culturali troppo forti, i gruppi
diversi si fondono tra di loro.
Vero anche questo, tieni però conto che queste popolazioni, tranne gli
ultimi 150 anni, non fecero parte di uno stato unitario, perciò
conservarono le loro caratteristiche.
Talmente vero che Umberto Bossi ha sposato la siciliana Manuela Marrone
e che la sua "Rasputina" era la salentina Rosy Mauro. Nota che "Mauro"
significa "moro" o "mauretano" (aka marocchino) in latino.

Bye,

*GB*
pgm
2014-11-17 22:23:28 UTC
Permalink
Post by Arduino
Il Sacro Eridano segna il confine del popolo padano.
se mezza Pianura Padana è Padania, l'altra mezza che cos'è?
viva
n***@hotmail.it
2014-11-12 16:14:58 UTC
Permalink
Post by abc
Dando un'occhiata alle cartine che mostrano gli stati sognati dai
movimenti indipendentisti europei, colpisce l'estrema variabilità dei
Essendo un'entità geografica che non esiste nella realtà ma solo
in una ideologia i confini sono del tutto arbitrari.
Roberto Deboni DMIsr
2014-11-14 01:47:46 UTC
Permalink
Post by abc
Dando un'occhiata alle cartine che mostrano gli stati sognati dai
movimenti indipendentisti europei, colpisce l'estrema variabilità dei
La Padania e' una nozione puramente politica, quindi esiste, come tale
solo in base ai risultati elettorali:

http://it.wikipedia.org/wiki/Risultati_elettorali_della_Lega_Nord_per_regione_italiana

ed e' evidente dai risultati elettorali che non esiste.

L'unica realta' che risulta evidente con una percentuale di voti ai limiti
della governabilita' e' il Veneto. Infatti l'Italia e' stata speso
governata con uno scarso 30% di consenso elettorale. Dubbio e' invece che
un 26% possa fare qualcosa (e' la situazione dell'Italia attuale) perche'
rende necessario il patto con un partito di pari forza.

Il problema e' che ormai e' tardi, Lombardia e Piemonte hanno accolto
milioni di cittadini di altre regioni che non rinunceranno mai al
privilegio di avere la seconda casa pagata. Il Veneto per anni e' stata
una regione povera, e solo di recente (anni '90) e' stata interessata
da una significativa immigrazione, in precedenza limitata solo agli statali
in trasferta. In ogni caso, probabilmente anche la "finestra" per il
Veneto si e' chiusa, salvo per la provincia piu' povera (e quindi meno
interessata dalla immigrazione), quella di Belluno che non per nulla e'
l'unica che sta tentando di spostarsi e far parte del Trentino
Alto-Adige (l'unica soluzione alternativa alla secessione, in mancanza
di un vero federalismo che la cultura fascista non potra' mai
ammettere/concedere).

Sarebbe interessante una statistica demografica per etnia in ogni regione,
spiegherebbe molte cose. Quella della secessione e' una idea morta per
mancanza di consensi (ormai troppi immigrati sono alla terza generazione
non c'e' alcuna possibilita' di negare loro il diritto di decidere del
destino della terra, seppure acquisita, dove sono nati e cresciuti, e
dall'altra parte sono portatori indissolubili delle loro origini, con
parenti nelle altre regioni).
Quella del federalismo e' impossibile.
Percio' non c'e' piu' nulla da fare e ben gli sta'. Come ricordo spesso
e' facile cedere i propri diritti, le proprie liberta', in cambio di
qualche promessa o di un piatto di lenticchie. Difficile, doloroso ed
incerto e' recuperarla. In genere tale processo si definisce "rivolta".
E non sempre riesce.
ADPUF
2014-11-16 21:28:31 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by abc
Dando un'occhiata alle cartine che mostrano gli stati
sognati dai movimenti indipendentisti europei, colpisce
La Padania e' una nozione puramente politica,
Ma no, è anche una regione geografica con caratteristiche
fisiche proprie distinte da quelle della penisola.
Post by Roberto Deboni DMIsr
quindi esiste, come tale solo in base ai risultati
http://it.wikipedia.org/wiki/Risultati_elettorali_della_Lega_Nord_per_regione_italiana
Post by Roberto Deboni DMIsr
ed e' evidente dai risultati elettorali che non esiste.
In ogni caso, probabilmente anche la
"finestra" per il Veneto si e' chiusa, salvo per la provincia
piu' povera (e quindi meno interessata dalla immigrazione),
quella di Belluno che non per nulla e' l'unica che sta
tentando di spostarsi e far parte del Trentino Alto-Adige
(l'unica soluzione alternativa alla secessione, in mancanza
di un vero federalismo che la cultura fascista non potra' mai
ammettere/concedere).
I trentinotirolesi non prenderanno mai Belluno, a parte Cortina
per ragioni storiche (e di soldi...)

Diluirebbe la forza dei tirolesi e anche i trentini
storcerebbero il naso.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Sarebbe interessante una statistica demografica per etnia in
ogni regione, spiegherebbe molte cose. Quella della
secessione e' una idea morta per mancanza di consensi (ormai
troppi immigrati sono alla terza generazione non c'e' alcuna
possibilita' di negare loro il diritto di decidere del
destino della terra, seppure acquisita, dove sono nati e
cresciuti, e dall'altra parte sono portatori indissolubili
delle loro origini, con parenti nelle altre regioni). Quella
del federalismo e' impossibile. Percio' non c'e' piu' nulla
da fare e ben gli sta'. Come ricordo spesso e' facile cedere
i propri diritti, le proprie liberta', in cambio di qualche
promessa o di un piatto di lenticchie. Difficile, doloroso ed
incerto e' recuperarla. In genere tale processo si definisce
"rivolta". E non sempre riesce.
Ma non è detto, a volte sono proprio gli immigrati a diventare
più "patriottici" degli "indigeni".
--
°¿°
pgm
2014-11-30 05:44:13 UTC
Permalink
Post by abc
http://cominganarchy.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/07/EuropeMap_2020.jpg
quoto
Maurizio Pistone
2014-11-30 09:28:20 UTC
Permalink
http://cominganarchy.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/07/EuropeMap_
2020.jpg
quoto
un requiem per l'Occitania
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
*GB*
2014-11-30 14:58:55 UTC
Permalink
Post by abc
http://cominganarchy.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/07/EuropeMap_2020.jpg
quoto
un requiem per l'Occitania
Però se Padania, Occitania e Catalogna formassero un unico Stato,
non si potrebbe più parlare di staterello.

Bye,

*GB*
Maurizio Pistone
2014-11-30 15:42:38 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by Maurizio Pistone
un requiem per l'Occitania
Però se Padania, Occitania e Catalogna formassero un unico Stato,
non si potrebbe più parlare di staterello
proponi un referendum
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-11-30 18:23:19 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by Maurizio Pistone
un requiem per l'Occitania
Però se Padania, Occitania e Catalogna formassero un unico Stato,
non si potrebbe più parlare di staterello.
Uno staterello non sarebbe neppure l'Italia a Nord del Po.
Porti su due mari, una potenza economica formidabile.
Se poi si unisse davvero a Occitania e Catalogna, diverrebbe uno dei
maggiori stati europei.
Maurizio Pistone
2014-11-30 19:21:05 UTC
Permalink
Post by Arduino
Uno staterello non sarebbe neppure l'Italia a Nord del Po
allora io sono fuori
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-12-01 14:07:17 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
allora io sono fuori
Mi pare che sei del nord della Toscana.
Ipotizzando un concetto rivoluzionario, si potrebbe pensare che la linea
armistiziale fra Padania e Italia, correrebbe a sud delle Alpi Apuane,
includendo parte della Toscana settentrionale oltre alle provincie emiliane
di Parma e Piacenza.
Ipotizzando invece un distacco per referendum si potrebbe ipotizzare che la
Lega vinca solo a nord del Po, tranne ovviamente che per il Piemonte, che
essendone a cavallo, passerebbe tutto con la Padania, o resterebbe tutto in
Italia. Se in Piemonte vincesse la Lega, si potrebbe supporre che lo segua
la Liguria per mantenere il contatto con il suo retroterra, e la Valle
d'Aosta per non restare isolata. Lo stesso discorso dell'isolamento potrebbe
valere anche per Trentino e Friuli, Mentre l'Altoadige sarebbe probabile
approfitti per optare per l'Austria.
Invece, in un contesto di disgregamento dell'Italia, dato che più che altro
la mentalità della lega è espulsiva, credo che fino al Molise non ci
sarebbero difficoltà ad entrare. A essere esclusi sarebbero il Lazio, per
via di Roma ladrona, Campania e Calabria, e sostanzialmente le altre regioni
meridionali.
Se non fosse entrato in politica Berlusconi ad assorbire buona parte del
voto leghista, avremmo visto quale di questi scenari avrebbe vinto. Ma ormai
il secessionismo mi sembra abbia perso il treno, anche perché Salvini sta
puntando più che alla secessione, a raccogliere il voto di protesta su scala
nazionale. Perciò l'unica regione in cui sono rimaste chance
indipendentiste, credo sia il Veneto, dove sono ancora attivi i Serenissimi.
Maurizio Pistone
2014-12-01 15:14:21 UTC
Permalink
Post by Arduino
Post by Maurizio Pistone
allora io sono fuori
Mi pare che sei del nord della Toscana
no, sono a trenta km da Torino
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Giacomo
2014-12-01 16:09:27 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
Post by Maurizio Pistone
allora io sono fuori
Mi pare che sei del nord della Toscana
no, sono a trenta km da Torino
e chi come me abita a Torino ovest?
--
"Non pretendo di sapere su cosa molti uomini ignoranti siano sicuri:
questo significa agnosticismo."(Clarence Darrow)
Maurizio Pistone
2014-12-01 16:32:27 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
Post by Maurizio Pistone
allora io sono fuori
Mi pare che sei del nord della Toscana
no, sono a trenta km da Torino
e chi come me abita a Torino ovest?
sei dentro
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Giacomo
2014-12-02 10:53:54 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Giacomo
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
Post by Maurizio Pistone
allora io sono fuori
Mi pare che sei del nord della Toscana
no, sono a trenta km da Torino
e chi come me abita a Torino ovest?
sei dentro
MA PORC!
--
"Non pretendo di sapere su cosa molti uomini ignoranti siano sicuri:
questo significa agnosticismo."(Clarence Darrow)
Arduino
2014-12-01 17:31:49 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
no, sono a trenta km da Torino
Immagino a sud, dato che ti sei detto fuori dalla Padania. Vengo spesso
dalle tue parti per delle ricerche su due vecchi fatti di cronaca nera.
Maurizio Pistone
2014-12-01 17:58:01 UTC
Permalink
Post by Arduino
Post by Maurizio Pistone
no, sono a trenta km da Torino
Immagino a sud, dato che ti sei detto fuori dalla Padania. Vengo spesso
dalle tue parti per delle ricerche su due vecchi fatti di cronaca nera.
racconta
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-12-02 15:23:20 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
racconta
Dammi un e-mail valida e ti racconterò.
Maurizio Pistone
2014-12-02 17:58:17 UTC
Permalink
Post by Arduino
Post by Maurizio Pistone
racconta
Dammi un e-mail valida e ti racconterò.
lo trovi sul mio vecchio sito www.mauriziopistone.it
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
ADPUF
2014-12-01 18:08:03 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Arduino
Uno staterello non sarebbe neppure l'Italia a Nord del Po
allora io sono fuori
Terùn!


Monferrato indipendente!
(ci sono anche quelli?)

Una volta era una contea indipendente, se non erro.
--
°¿°
Maurizio Pistone
2014-12-01 18:21:53 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Monferrato indipendente!
(ci sono anche quelli?)
Una volta era una contea indipendente, se non erro
un marchesato
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-12-02 15:24:59 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Monferrato indipendente!
(ci sono anche quelli?)
C'era il partito dei contadini, non era indipendentista, ma localista,
tenevano le riunioni in dialetto.
ADPUF
2014-12-01 18:07:46 UTC
Permalink
"*GB*" ha scritto nel messaggio
Post by *GB*
Però se Padania, Occitania e Catalogna formassero un unico
Stato, non si potrebbe più parlare di staterello.
Uno staterello non sarebbe neppure l'Italia a Nord del Po.
Porti su due mari, una potenza economica formidabile.
Se poi si unisse davvero a Occitania e Catalogna, diverrebbe
uno dei maggiori stati europei.
Il fatto è che partirebbero subito le lagne di veneti e liguri
oppressi da milanesi e torinesi.


Ma perché si usa "staterello" in senso dispregiativo?
Che c'è di male a essere un piccolo stato?
--
°¿°
Arduino
2014-12-02 15:27:29 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Ma perché si usa "staterello" in senso dispregiativo?
Che c'è di male a essere un piccolo stato?
Nessun male. Viene usato in senso dispregiativo quando qualcuno vorrebbe
uscire da una realtà più grande. In pratica gli si dice: Non conterete più
niente.
ADPUF
2014-12-02 19:37:41 UTC
Permalink
"ADPUF" ha scritto nel messaggio
Post by ADPUF
Ma perché si usa "staterello" in senso dispregiativo?
Che c'è di male a essere un piccolo stato?
Nessun male. Viene usato in senso dispregiativo quando
qualcuno vorrebbe uscire da una realtà più grande. In pratica
gli si dice: Non conterete più niente.
Il Lussemburgo riesce a contare molto bene... specie i capitali
in arrivo da fuori...


L'idea di "contare qualcosa" in un mondo con USA e Cina è un
po' così.
--
°¿°
ADPUF
2014-12-01 18:07:19 UTC
Permalink
Post by abc
1) Tutta l'Italia settentrionale fino alla Liguria e
http://cominganarchy.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/07/EuropeMap_2020.jpg
quoto
Non sapevo che ci fossero anche gli indipendentisti normanni,
badenwurtenberghesi e bavari.

Si potrebbe agiungere Sicilia, Galles, Galizia in Spagna e chi
sa chi altro.

Ma 2020 mi pare prestino, facciamo 2040.
--
°¿°
Maurizio Pistone
2014-12-01 18:21:53 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Non sapevo che ci fossero anche gli indipendentisti normanni,
badenwurtenberghesi e bavari
be' io so che i romagnoli se li chiami emiliani si incazzano

del resto la piccola secessione l'abbiamo già avuta, con il Molise che
si è staccato dagli Abruzzi
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
ADPUF
2014-12-02 19:40:33 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by ADPUF
Non sapevo che ci fossero anche gli indipendentisti
normanni, badenwurtenberghesi e bavari
be' io so che i romagnoli se li chiami emiliani si incazzano
Sciangue romagnolo...
Post by Maurizio Pistone
del resto la piccola secessione l'abbiamo già avuta, con il
Molise che si è staccato dagli Abruzzi
A Trieste ci sono ancora quelli che vogliono il TLT (Territorio
Libero di Trieste, con punto franco ecc.)

Noi friulani siamo riusciti con difficoltà a separarci dagli
oppressori veneti, nel dopoguerra. Una storia un po'
complessa. Qui la classe dirigente è alquanto mer... mediocre.
I triestini invece sono un secolo che riescono a farsi
mantenere dallo stato...
--
°¿°
Maurizio Pistone
2014-12-02 11:06:26 UTC
Permalink
la Padania arriva fino a Capo Passero:

http://tinyurl.com/mwotp2w

=====

be', almeno ci sono dentro
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
*GB*
2014-12-02 13:27:19 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
http://tinyurl.com/mwotp2w
Ti sbagli: arriva fino a Lampedusa, e precisamente qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Punta_Pesce_Spada

La Punta Pesce Spada o Punta Cavallo Bianco, costituisce l'estremità
meridionale della Repubblica Italiana e si trova sul versante sud
di Lampedusa, isola siciliana dell'arcipelago delle Pelagie

Qui sono indicati gli esatti limiti N, S, E, W della Padania:

Loading Image...

Interessante anche notare come la Padania si sviluppi in diagonale
all'interno del rettangolo definito dalle intersezioni tra i
paralleli 35 e 47 e i meridiani 6 e 19:

Loading Image...

Bye,

*GB*
Maurizio Pistone
2014-12-02 13:45:05 UTC
Permalink
Post by *GB*
http://images.slideplayer.it/8/2334288/slides/slide_4.jpg
la padania è una *potenza*!
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-12-02 15:12:39 UTC
Permalink
Infatti la vicesindaco di Lampedusa aveva richiesto di entrare nella
provincia di Bergamo.
*GB*
2014-12-02 13:32:37 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
http://tinyurl.com/mwotp2w
Salvini: “Sui meridionali ho sbagliato: li conoscevo poco”
Dietrofront alla vigilia del lancio della Lega nazionale

Comunque, su questa frase di Salvini mi trovo molto d'accordo:

«Confermo tutto. La critica rimane, anzi è ancora più dura,
sui politici del Sud. Ma lì c’è anche tanta energia positiva,
gente che vuole solo lavorare in pace. E ne ha piene le scatole
di falsi invalidi, forestali inutili e pizzo alla camorra.
Il Sud va salvato dalla sua classe dirigente».

Bye,

*GB*
Maurizio Pistone
2014-12-02 13:45:05 UTC
Permalink
Post by *GB*
Il Sud va salvato dalla sua classe dirigente»
perché il nord no?
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
*GB*
2014-12-02 13:46:57 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by *GB*
Il Sud va salvato dalla sua classe dirigente»
perché il nord no?
Buon punto.

Bye,

*GB*
Maurizio Pistone
2014-12-02 13:53:17 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by *GB*
Il Sud va salvato dalla sua classe dirigente»
perché il nord no?
mi pento subito

ho sempre detestato quelli che comunque giri il discorso dicono "e
allora quell'altro"

*evidentemente* non è facile liberarsi di una classe dirigente

non solo una classe dirigente si rigenera continuamente, ma si rigenera
continuamente il rapporto fra la classse dirigente e i governati

====

be' questo sì, anche al Nord

====

le rivoluzioni partono dal basso, non nel senso che il popolo va ad
urlare davanti ai palazzi del potere "siamo incazzaaaaaaaaaaati, adesso
vi ammazziaaaaaamo!", questo è il modo sicuro per avere Luigi Filippo al
posto di Carlo X, e Barabba al posto di Pilato, ma nel senso che il
popolo si riorganizza intorno ad una nuova classe dirigente
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-12-02 15:21:11 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
*evidentemente* non è facile liberarsi di una classe dirigente
Infatti, una classe dirigente non si autogenera, ma è espressione di chi la
elegge, perciò si possono sostituire gli eletti, ma non gli elettori.
Purtroppo, l'elettore del sud, fra colui che gli promette di dare lavoro a
suo figlio, e uno che presenti un progetto che darebbe centomila posti di
lavoro, sceglierà sempre il primo.




====
Arduino
2014-12-02 15:17:08 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by *GB*
Il Sud va salvato dalla sua classe dirigente»
perché il nord no?
Nessuno al mondo è più scadente del politico meridionale.
Arduino
2014-12-02 15:15:33 UTC
Permalink
Basta trovare qualcun altro che è ancora meno padano;-))
(Ci aveva già pensato Bossi nel 1993, ma non ebbe successo e il progetto fu
abbandonato quando l'entrata in campo di Berlusconi tolse il potenziale
elettorato.)
Brenno
2014-12-03 19:41:08 UTC
Permalink
Post by abc
Dando un'occhiata alle cartine che mostrano gli stati sognati dai
movimenti indipendentisti europei, colpisce l'estrema variabilità dei
La Padania non l'ha inventata Bossi, i confini della Padania sono le
montagne, NON il PO. Le Alpi e gli Appennini non sono Padania.
La Padania è stata una immensa palude alberata (Foresta Planiziale o
Inondata) e io non conosco paludi di montagna. Semmai le montagne
fermano le paludi.
La Padania è l'erede della Valle Padusa:

http://it.wikipedia.org/wiki/Valle_Padusa



Brenno
Maurizio Pistone
2014-12-03 22:36:25 UTC
Permalink
Post by Brenno
La Padania non l'ha inventata Bossi, i confini della Padania sono le
montagne
se intendiamo per Padania la Valle Padana, cioè il bacino idrografico
del Po (ad abundantiam possiamo aggiungere la zona di pianura
attraversata dagli altri fiumi che sboccano nell'Adriatico: vogliamo
togliere dalla Padania il Piave?) non l'ha certo inventata Bossi.

Se per Padania intendiamo un'entità storico-politica, allora sì, l'ha
inventata Bossi: un'entità politica comprendente il corso del Po, e
distinta dal resto d'Italia, non è mai esistita.

Una Padania delimitata a sud dal corso del Po è la prima volta che la
sento, e sinceramente non ne avvertivo la mancanza.
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
http://blog.ilpugnonellocchio.it
Arduino
2014-12-05 15:59:47 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Una Padania delimitata a sud dal corso del Po è la prima volta che la
sento, e sinceramente non ne avvertivo la mancanza.
Probabilmente ti era sfuggito che quando la Lega aveva mobilitato i Padani
sul fiume Po, aveva creato una catena umana che correva lungo tutto l'argine
sinistro di questo fiume. Che simbologia poteva avere se non il delimitare
idealmente i confini dello stato Padano? Se si fosse considerata Padania
anche l'Emilia, si sarebbe dovuto attuare due catene umane sulle due sponde,
a simboleggiare l'unione dei Padani attorno al loro fiume. Ma ripeto, una
sola sponda delimita simbolicamente il confine.
Perciò una Padania che arriva al Po, non l'ha di sicuro inventata Arduino.
Brenno
2014-12-07 09:30:17 UTC
Permalink
Post by Arduino
Probabilmente ti era sfuggito che quando la Lega aveva mobilitato i Padani
sul fiume Po, aveva creato una catena umana che correva lungo tutto l'argine
sinistro di questo fiume. Che simbologia poteva avere se non il delimitare
A te è sfuggito che la catena umana fallì per mancanza di persone.
In alternativa vennero organizzate delle feste, anche in territorio
emiliano.
Il 14.09.1996, Bossi si fermò a Boretto (RE) per tenere un comizio.
Comunque, io sono daccordo: dateci Mantova e fate la secessione.
Arduino
2014-12-07 10:00:25 UTC
Permalink
Post by Brenno
A te è sfuggito che la catena umana fallì per mancanza di persone.
In alternativa vennero organizzate delle feste, anche in territorio
emiliano.
Il 14.09.1996, Bossi si fermò a Boretto (RE) per tenere un comizio.
Comunque, io sono daccordo: dateci Mantova e fate la secessione.
Si parlava di confini, perciò è chiaro che dove si è fatta la catena umana,
si intendevano porre i confini.
Riguardo al Fallimento, avvenne perché Bossi non comprese che una forza
localista non può stare a lungo in un governo, forse è stata l'amicizia per
Berlusconi a tradirlo, o già da prima, l'aver lasciato andar via Gianfranco
Miglio.
Riguardo a Mantova, facendo un discorso astratto perché nell'attuale non
sono possibili secessioni, io sono convinto che concesso il diritto a una
regione di chiedere l'indipendenza, divenga equo che le zone di quella
regione che non vogliano aderire, abbiano parimenti il diritto di staccarsi
da tale regione.
Tobia
2014-12-05 18:48:28 UTC
Permalink
il problema non sono i confini .

ma è IL TERRORE DI ROMA LADRONA DI PERDERE CHI LA MANTIENE.

Anche saddam ironizzava sui confini del kurdistan,prima di gasarli!
Loading...