Discussione:
Italo Balbo e i revisionisti alle vongole nostrani
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi Miragliuolo
2004-09-11 11:10:40 UTC
Permalink
In agosto ho avuto un dibattito piuttosto surreale alla luce di quello che
sto per postare, in quanto un epigono di pura marca fascista che con la
storia non ha molta dimestichezza, ha citato sempre quale prova
inconfutabile della cristallinità di Italo Balbo circa i fatti accaduti nel
1923 a Ferrara, e l'estraneità di questi nel delitto Don Minzoni. Non solo,
ma ha asserito che le responsabilità anadavno ripartite equamente tra
Socialisti (??) e fascisti, che peraltro Don Minzoni fu vittima per caso di
una sola bastonata datagli con un bastone da passeggio. A riguardo, ha
citato, a sproposito la biografia di Giorgio Rochat edita da UTET, e non si
è potuto fare altro che andare a comprarla e leggerla. E cosa abbiamo
scoperto ?

1. L'aggressione a Don Minzoni fu tutt'altro che un incidente, bensì fu
un'agguato organizzato dai due luogotenenti di Balbo, Raoul Forti comandante
della legione della Milizia di Ferrara e da Augusto Maran. La cosa fu
organizzata al punto tale che furono fatti venire da fuori Ferrara 2 militi,
esattamente da Casumaro di Cento, altro che incidente casuale come si voleva
far credere (pagina 371 dell'opera citata - Memoriale di Beltrami)

2. Beltrami nel memoriale dice come fu fatto trasferire un tenente dei
carabinieri che faceva troppo bene le indagini e come intervenne sul
questore per fargli sviare le indagini.

3. Balbo entra in scena subito, il giorno dopo e non solo al processo come
si voleva far credere, la mattina dopo e cercò addirittura di far passare il
delitto come un'affare di donne, e affermò davanti al corrispondente del
giornale "AVVENIRE D'ITALIA" che possedeva le note di modiste e di sarte che
avevano fornito indumenti femminili a Don Minzoni. Questo era l'uomo Balbo !
(pagina 375).

4. Le famose indagini praticamente non ci furono, ci furono pressioni sul
giudice istruttore e alla fine gli imputati furono prosciolti in
istruttoria. Dice testualmente il documento "Finora l'assassinio di Don
Minzoni è rimasto avvolto nel mistero per opera e per l'autorevole volontà
di sua eccellenza Balbo." Certo non c'è la prova che lo abbia ordinato
direttamente Lui, ma c'è nè abbastanza per dire che ne fu complice fino in
fondo.

5. Circa le "colpe socialiste", a pagina 378, si parla di spedizioni
organizzate dal Viminale, ossia dal ministero dell'interno, questo giusto
per riportare le cose a posto.

Inoltre nelle pegine relative al consolidamento del fascismo a Ferrara, si
parla di come il fascismo fu uno strumento del potere latifondista a danno
dei braccianti, di come le promesse di favorire i piccoli coltivatori furono
solo fumo negli occhi e di come il fascismo aveva la compolicità della
polizia e della prefettura ancora prima di andare al potere. L'elenco può
aumentare senza sosta. Ma non voglio infierire, come volevasi dimostrare si
trattava di un caso di revisionismo sui libri non letti.
sloamm
2004-09-13 11:53:49 UTC
Permalink
Piccolo preambolo introduttivo: io non sto facendo del revisionismo,
poichè mi attengo a quanto stabilito quasi 60 anni fa dalla Corte d'Assise
di Ferrara e da quanto riportato nei testi citati. Se c'è un revisionista
è proprio Miragliuolo, che pretende di ribaltare tali giudizi storici e
giuridici appoggiandosi sul nulla.
Post by Luigi Miragliuolo
In agosto ho avuto un dibattito piuttosto surreale alla luce di quello che
sto per postare, in quanto un epigono di pura marca fascista che con la
storia non ha molta dimestichezza, ha citato sempre quale prova
inconfutabile della cristallinità di Italo Balbo circa i fatti accaduti nel
1923 a Ferrara, e l'estraneità di questi nel delitto Don Minzoni. Non solo,
ma ha asserito che le responsabilità anadavno ripartite equamente tra
Socialisti (??) e fascisti, che peraltro Don Minzoni fu vittima per caso di
una sola bastonata datagli con un bastone da passeggio. A riguardo, ha
citato, a sproposito la biografia di Giorgio Rochat edita da UTET, e non si
è potuto fare altro che andare a comprarla e leggerla. E cosa abbiamo
scoperto ?
Evviva, stappiamo lo spumante!!!
Luigi Miragliuolo si è finalmente deciso ad aprire il suo primissimo libro
sull'argomento Balbo-Minzoni, dopo mesi che ne discute con ostinazione
senza possedere la più pallida nozione od informazione a riguardo, ma
basandosi solamente su confusissimi e generici assunti di carattere
puramente ideologico.
Vediamo che profitto ha tratto da questo mese di attenta lettura sotto
l'ombrellone :))
Post by Luigi Miragliuolo
1. L'aggressione a Don Minzoni fu tutt'altro che un incidente, bensì fu
un'agguato organizzato dai due luogotenenti di Balbo, Raoul Forti comandante
della legione della Milizia di Ferrara e da Augusto Maran. La cosa fu
organizzata al punto tale che furono fatti venire da fuori Ferrara 2 militi,
esattamente da Casumaro di Cento, altro che incidente casuale come si voleva
far credere (pagina 371 dell'opera citata - Memoriale di Beltrami)
Qui Miragliuolo si limita a spargere, come suo solito, qualche piccola e
banale bugiuola.
Nessuno si è mai sognato di affermare che la morte di Minzoni fu un
"incidente casuale" o che Minzoni "fu vittima per caso".
Al contrario, e coerentemente con quanto affermato dalla sentenza del
1947, ho sempre sostenuto che si trattò di un omicidio preterintenzionale,
compiuto dai due militi casumaresi (Molinari e Casoni).
Infatti costoro, insieme ad Augusto Maran, furono condannati nel 1947,
mentre per Forti, essendo deceduto a Palermo il 9 luglio 1945, fu
dichiarato estinto il reato.
Post by Luigi Miragliuolo
2. Beltrami nel memoriale dice come fu fatto trasferire un tenente dei
carabinieri che faceva troppo bene le indagini e come intervenne sul
questore per fargli sviare le indagini.
3. Balbo entra in scena subito, il giorno dopo e non solo al processo come
si voleva far credere, la mattina dopo e cercò addirittura di far passare il
delitto come un'affare di donne, e affermò davanti al corrispondente del
giornale "AVVENIRE D'ITALIA" che possedeva le note di modiste e di sarte che
avevano fornito indumenti femminili a Don Minzoni. Questo era l'uomo Balbo !
(pagina 375).
4. Le famose indagini praticamente non ci furono, ci furono pressioni sul
giudice istruttore e alla fine gli imputati furono prosciolti in
istruttoria. Dice testualmente il documento "Finora l'assassinio di Don
Minzoni è rimasto avvolto nel mistero per opera e per l'autorevole volontà
di sua eccellenza Balbo." Certo non c'è la prova che lo abbia ordinato
direttamente Lui, ma c'è nè abbastanza per dire che ne fu complice fino in
fondo.
5. Circa le "colpe socialiste", a pagina 378, si parla di spedizioni
organizzate dal Viminale, ossia dal ministero dell'interno, questo giusto
per riportare le cose a posto.
Il nostro Miragliuolo si è tuffato avidamente nella lettura del memoriale
Beltrani, riportato interamente tra i documenti nel libro di Rochat, ma
l'inesorabile sole ferragostino gli ha certamente impedito di rendersi
conto pienamente della genesi, la natura, il significato, ma soprattutto
il peso probatorio di tale documento.
E' vero infatti che, chiusa la prima fase istruttoria del processo Minzoni
nell'aprile 1924 che mandò assolti per insufficienza di prove gli
imputati, fu essenzialmente la documentazione prodotta dal Beltrani ed
utilizzata da Donati e dai suoi avvocati nel corso della querela mossa da
Balbo che consentì di aprire la seconda fase istruttoria del processo nel
dicembre del 1924. Tale documentazione era costituita da alcune lettere
anonime ricevute dal Donati e dal Memoriale stesso.

Tomaso Beltrani però era universalmente noto come un vero e proprio
farabutto di bassa lega, che aveva collezionato diverse condanne per reati
comuni risolte da successive amnistie e che si era attribuito meriti di
guerra e due medaglie al valore inesistenti. Venne espulso dal Partito con
disonore dallo stesso Forti che indagò sul suo conto e pertanto il
Beltrani giurò di vendicarsi. Risulta inoltre dagli atti processuali che
già prima di essere espulso trafugò diversi documenti dalla segreteria
politica ferrarrese del PNF tentando senza successo di venderli ai
popolari.
Il colpaccio invece gli riuscì nel novembre 1924, quando riuscì a vendere
il Memoriale per settemila lire al termine di una lunga trattativa
iniziata nel luglio 1924 nella quale, come risulta dalla deposizione
dell'avvocato Muratori durante l'istruttoria dibattimentale del successivo
processo, fu dimostrato che Beltrani iniziò a parlare con l'avvocato
stesso delle presunte responsabilità di Forti e Balbo nell'omicidio e
successivamente, ad interagire con Donati e Milani per confezionare il suo
Memoriale e mercanteggiarne a lungo il prezzo.
Guerri afferma che Beltrani ricattò lo stesso Balbo tentando di vendergli
il memoriale addirittura per 60.000 lire, ma che Balbo rifiutò
sdegnosamente.
Venduto il memoriale e intascati i soldi Beltrani fuggì in Francia e si
rese irreperibile.
Il Memoriale al processo del 1925 risultò addirittura retrodatato per
renderlo maggiormente credibile.
Risultò inoltre talmente infarcito di numerose e palesi contraddizioni e
numerosi contrasti con quanto emerso dalle testimonianze dell'istruttoria,
che fu un giochetto per gli avvocati della difesa ridicolizzarlo.
In sostanza, il Memoriale Beltrani è un documento confezionato ad arte
dall'autore per allontanare da sè le responsabilità e caricarle in modo
esasperato interamente su Forti e Balbo. Ma è soprattutto un documento
confezionato per avere un grande valore commerciale presso coloro che lo
utilizzarono come arma politica contro il nascente fascismo.

Alcune parti del memoriale furono poi utilizzate anche nel processo del
1947, ma il valore nullo delle illazioni beltraniane su Balbo è dimostrato
dal fatto che Balbo è risultato alla fine del tutto estraneo ai fatti, e
confermato dal fatto che coloro che hanno affermato il contrario e che
sono stati querelati hanno subito i rigori della legge e sono stati
costretti a ritrattare.
Se il memoriale Beltrani, laddove si riferisce a Balbo, fosse minimamente
attendibile, le querele mosse dal figlio di Balbo verso i diffamatori non
avrebbero avuto nessuna base e sarebbero state irrimediabilmente perse.
Un bimbo di cinque anni è perfettamente in grado di comprendere ciò,
mentre per Miragliuolo la comprensione di tale concetto comporta
difficoltà insormontabili.
Post by Luigi Miragliuolo
Inoltre nelle pegine relative al consolidamento del fascismo a Ferrara, si
parla di come il fascismo fu uno strumento del potere latifondista a danno
dei braccianti, di come le promesse di favorire i piccoli coltivatori furono
solo fumo negli occhi e di come il fascismo aveva la compolicità della
polizia e della prefettura ancora prima di andare al potere. L'elenco può
aumentare senza sosta. Ma non voglio infierire, come volevasi dimostrare si
trattava di un caso di revisionismo sui libri non letti.
Certamente Rochat, essendo di estrema sinistra, ha la sua visione dei
fatti e in base a questa li presenta.
Basti guardare come "interpreta" i fatti: a pag. 48 del libro citato da
Miragliuolo è costretto ad ammettere che i socialisti nel 1921 ammazzarono
altrettanti fascisti di quante uccisioni dovettero subire.
Però poi si affretta ad aggiungere che "il livello di violenza non va
misurato sul numero di morti" (figuriamoci... se invece i socialisti per
avventura non avessero ammazzato nessuno, allora i morti Rochat li avrebbe
strombazzati eccome) e addirittura minimizza le responsabilità dei
socialisti dicendo che "il ricorso alle armi da fuoco (generalmente fucili
da caccia) era il risultato di iniziative individuali dettate dalla
disperazione", atti questi, secondo lui, "puniti con estremo rigore dalla
magistratura".
Invece tutti gli atti di violenza compiuti dai fascisti sono
irrefutabilmente il risultato dell'innata perfidia fascista.
Un solo commento adeguato: ROTFL!!!!

Ma torniamo a Balbo, e vediamo come Rochat si comporta nell'analizzare e
descrivere la vicenda Minzoni.
E' doveroso sottolineare innanzitutto la più clamorosa "inesattezza" di
Rochat: a pag. 103, riferendosi alla querela di Balbo alla Voce
Repubblicana, il Nostro afferma:

"Mentre il tribunale proclamava che le accuse di complicità [di Balbo]
nell'assassinio di Don Minzoni mosse dalla Voce Repubblicana erano
sufficientemente documentate e quindi proscioglieva il giornale
dall'accusa di diffamazione".

Falso.
Falsissimo.
Balbo perse la querela per il motivo esattamente contrario, ossia perchè i
suoi avvocati dimostrarono che Donati non aveva mai accusato Balbo di
essere coinvolto nell'omicidio.
Ecco cosa disse l'avvocato Conti della difesa (contro Balbo):

"Quando la Voce Repubblicana ha voluto fissare la responsabilità precisa
lo ha fatto chiaramente senza accennare all'on Balbo. Ed allora chiaro
risulta che l'intenzione dello scrittore non fu quella di far risalire
all'onorevole Balbo la responsabilità dell'assassinio di don Minzoni"

Ed ecco cosa dice la motivazione della sentenza:
"Non si viene a dire che l'onorevole Balbo sia il preordinatore, il
mandante dell'assassinio: l'asserirlo significa attribuire all'articolista
concetti non espressi nè esplicitamente nè larvatamente e oltrepassare il
suo pensiero"
"I punti dell'articolo additati dal querelante non precisano, nè con la
reticenza [...] fanno capire che da quel colloquio sia nato il delitto"

O ancora, Rochat narra i fatti relativi ai giorni successivi all'omicidio
appoggiandosi a sua volta al memoriale, ma si guarda bene dal dichiarare
(come sarebbe suo dovere di storico) che quella è l'unica fonte da cui
attinge. Anche Guerri parla delle presunte colpe di Balbo, come già
discusso con Perinetti, ma, con maggiore onestà, sottolinea "per quanto la
testimonianza di un tipo come Beltrani possa essere attendibile".

O ancora, e questa è un'omissione gravissima, Rochat omette completamente
di parlare della sentenza del 1947 che dichiara l'estraneità di Balbo
nella vicenda e lascia volutamente e colpevolmente il lettore in balia
dell'impressione ricavata da quanto scritto nel memoriale Beltrani. E'
assolutamente superfluo sottolineare come in una biografia di Balbo questo
equivale a falsare in grande misura il giudizio storico.

In conclusione, caro Miragliuolo, ognuno ha gli storici che si merita....
:))

saluti
sloamm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sergio
2004-09-13 12:46:14 UTC
Permalink
Post by sloamm
Piccolo preambolo introduttivo: io non sto facendo del revisionismo,
ROTFL!!!!!!!!!!! dopo aver scritto qualche giorno fa che l'ANPI ruba i soldi
allo Stato hai ancora la faccia di culo di venire a dire queste scemenze
sloamm?
Post by sloamm
Certamente Rochat, essendo di estrema sinistra, ha la sua visione dei
fatti e in base a questa li presenta.
mentre quello obiettivo saresti tu no? con i tuoi plausi ai vari genocidi di
Hitler e la difesa dei crimini di Mussolini fino alle ultime uscite
sull'ANPI?
LOL!!!!!!!!!!!!!!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luigi Miragliuolo
2004-09-13 13:05:11 UTC
Permalink
Post by sloamm
Piccolo preambolo introduttivo: io non sto facendo del revisionismo,
poichè mi attengo a quanto stabilito quasi 60 anni fa dalla Corte d'Assise
di Ferrara e da quanto riportato nei testi citati. Se c'è un revisionista
è proprio Miragliuolo, che pretende di ribaltare tali giudizi storici e
giuridici appoggiandosi sul nulla.
Come non hai fatto altro che citare Rochat, poi scopriamo che non lo avevi
mai letto e sarei io che faccio revisionismo sul nulla ? o sei tu che sei un
poveraccio ad argomenti 0 ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
In agosto ho avuto un dibattito piuttosto surreale alla luce di quello che
sto per postare, in quanto un epigono di pura marca fascista che con la
storia non ha molta dimestichezza, ha citato sempre quale prova
inconfutabile della cristallinità di Italo Balbo circa i fatti accaduti nel
1923 a Ferrara, e l'estraneità di questi nel delitto Don Minzoni. Non solo,
ma ha asserito che le responsabilità anadavno ripartite equamente tra
Socialisti (??) e fascisti, che peraltro Don Minzoni fu vittima per caso di
una sola bastonata datagli con un bastone da passeggio. A riguardo, ha
citato, a sproposito la biografia di Giorgio Rochat edita da UTET, e non si
è potuto fare altro che andare a comprarla e leggerla. E cosa abbiamo
scoperto ?
1. L'aggressione a Don Minzoni fu tutt'altro che un incidente, bensì fu
un'agguato organizzato dai due luogotenenti di Balbo, Raoul Forti comandante
della legione della Milizia di Ferrara e da Augusto Maran. La cosa fu
organizzata al punto tale che furono fatti venire da fuori Ferrara 2 militi,
esattamente da Casumaro di Cento, altro che incidente casuale come si voleva
far credere (pagina 371 dell'opera citata - Memoriale di Beltrami)
Qui Miragliuolo si limita a spargere, come suo solito, qualche piccola e
banale bugiuola.
Veramente ?
Post by sloamm
Nessuno si è mai sognato di affermare che la morte di Minzoni fu un
"incidente casuale" o che Minzoni "fu vittima per caso".
Al contrario, e coerentemente con quanto affermato dalla sentenza del
1947, ho sempre sostenuto che si trattò di un omicidio preterintenzionale,
compiuto dai due militi casumaresi (Molinari e Casoni).
Vatti a rileggere,e vedi cosa hai sostenuto.

Fatti venire apposta da fuori Ferrara, ma non avevi sostenuto che era stato
un colpo solo, dato con un bastone da passeggio quindi un fatto casuale ?
Come fanno venitre apposta 2 persone da fuori per dare una "lezione" al
prete e tu sostieni che fu una cosa accaduta per caso. Scopriamo cosa
peraltro che avevo già riportato che in pratica non ci furono indagini, si
fecere trasferire investigatori troppo zelanti, si ingiunse al prefetto di
sviare e rallentare le indagini, e tutto questo fu opera di Balbo, e tu
sostieni che nulla è accaduto. E dai pure del falsario agli altri ?
Post by sloamm
Infatti costoro, insieme ad Augusto Maran, furono condannati nel 1947,
mentre per Forti, essendo deceduto a Palermo il 9 luglio 1945, fu
dichiarato estinto il reato.
Hai sostenuto qui che si era trattato di una specie d'incidente avvenuto per
caso, si dà il caso che la corte non poteva decidere dsiversamente, visto
che non fu possibile all'epoca dei fatti svolgere un'indagine degna di tale
nome come riporta lo storico e invece tu non hai fatto altro che sorvolare
questo piccolo dettaglio. Io sto riportando le pagine che tu hai
deliberatamente ignorato. E che Balbo entra in scena il giorno dopo, subito
e subito si da da fare e non come hai sostenuto. Quindi fu complice.E poi
non eri tu quello che aveva sostenuto che le responsabilità erano da
ripartirsi con i socialisti ? e guarda caso Rochat riporta che per
l'episodio del 20 erano stati assolti e che già prima della presa del potere
dei fascisti, la polizia e la magistratura era schierata a favore dei
fascisti, e che successivamente venivano organizzate spedizioni punitive
direttamente dal Viminale. E ti permetti pure di dare del bugiardo agli
altri ?
Post by sloamm
Il nostro Miragliuolo si è tuffato avidamente nella lettura del memoriale
Beltrani, riportato interamente tra i documenti nel libro di Rochat, ma
l'inesorabile sole ferragostino gli ha certamente impedito di rendersi
conto pienamente della genesi, la natura, il significato, ma soprattutto
il peso probatorio di tale documento.
Senti epigono in camicia nera, è inutile che giri intorno alle cose, Rochat
lo fa proprio, e ne riporta per intero il contenuto a mo di testimonianza.
Se vuoi possiamo proseguire. Dobbiamo credere a Rochat da te indicato quale
fonte inopugnabile fino a ieri, o a te ? Tutto quello che non ti conviene
non vale nulla ?
Post by sloamm
E' vero infatti che, chiusa la prima fase istruttoria del processo Minzoni
nell'aprile 1924 che mandò assolti per insufficienza di prove gli
imputati, fu essenzialmente la documentazione prodotta dal Beltrani ed
utilizzata da Donati e dai suoi avvocati nel corso della querela mossa da
Balbo che consentì di aprire la seconda fase istruttoria del processo nel
dicembre del 1924. Tale documentazione era costituita da alcune lettere
anonime ricevute dal Donati e dal Memoriale stesso.
Sei un bugiardo, non ci fu nessun processo, furono assolti in istruttoria,
altro che insufficienza di prove. Non ci fu nessuna indagine e chi ci provò
ad indagare fu trasferito. Portali adesso gli storici, Rochat lo hai citato
tu a tutto spiano (a sproposito) , ha scritto qualche altro libro
sull'argomento che non conosciamo ? Che prima lo citi a mo di fonte, poi
quando vediamo che lo hai fatto strumentalmente non va più bene ?
Post by sloamm
Tomaso Beltrani però.......
è un impostore e con lui Rochat vero ? Tu invece chi sei ? E quel'è la fonte
che dice quello che tu sostieni ? Guerri ? Pisanò ? O qualche altra opera
edita da IL SETTIMO SIGILLO ? O qualche altro taglia e incolla da qualche
sito che tu conosci ?
Post by sloamm
Ma torniamo a Balbo, e vediamo come Rochat si comporta nell'analizzare e
descrivere la vicenda Minzoni.
E' doveroso sottolineare innanzitutto la più clamorosa "inesattezza" di
Rochat: a pag. 103, riferendosi alla querela di Balbo alla Voce
"Mentre il tribunale proclamava che le accuse di complicità [di Balbo]
nell'assassinio di Don Minzoni mosse dalla Voce Repubblicana erano
sufficientemente documentate e quindi proscioglieva il giornale
dall'accusa di diffamazione".
Falso.
Falsissimo.
Balbo perse la querela per il motivo esattamente contrario, ossia perchè i
suoi avvocati dimostrarono che Donati non aveva mai accusato Balbo di
essere coinvolto nell'omicidio.
"Quando la Voce Repubblicana ha voluto fissare la responsabilità precisa
lo ha fatto chiaramente senza accennare all'on Balbo. Ed allora chiaro
risulta che l'intenzione dello scrittore non fu quella di far risalire
all'onorevole Balbo la responsabilità dell'assassinio di don Minzoni"
"Non si viene a dire che l'onorevole Balbo sia il preordinatore, il
mandante dell'assassinio: l'asserirlo significa attribuire all'articolista
concetti non espressi nè esplicitamente nè larvatamente e oltrepassare il
suo pensiero"
"I punti dell'articolo additati dal querelante non precisano, nè con la
reticenza [...] fanno capire che da quel colloquio sia nato il delitto"
O ancora, Rochat narra i fatti relativi ai giorni successivi all'omicidio
appoggiandosi a sua volta al memoriale, ma si guarda bene dal dichiarare
(come sarebbe suo dovere di storico) che quella è l'unica fonte da cui
attinge.
Quindi Rochat adesso è un falsario pure lui. Per inciso quello che tu hai
portato sopra è una cronaca di una causa per querela. Null'altro. Cosa
doveva scrivere che non c'era stata la causa ? Sei tu che hai sostenuto che
la biografia di Rochat era un'opera seria storiograficamente o sbaglio ?
solo che non l'avevi mai letta, questa è la verità.
Post by sloamm
Anche Guerri parla delle presunte colpe di Balbo, come già
discusso con Perinetti, ma, con maggiore onestà, sottolinea "per quanto la
testimonianza di un tipo come Beltrani possa essere attendibile".
Guerri ti è stato già detto quanto vale come storico. La sua opera su Balbo
è semplicemente una cosa agiografica per compiacere quelli come te. Lo dice
perfino Rochat che si tratta di un'opera agiografica. vedi tu quanto può
valere. Su di lui resta il giudizio di uno come Indro Montanelli noto
comunista.
Post by sloamm
O ancora, e questa è un'omissione gravissima, Rochat omette completamente
di parlare della sentenza del 1947 che dichiara l'estraneità di Balbo
nella vicenda e lascia volutamente e colpevolmente il lettore in balia
dell'impressione ricavata da quanto scritto nel memoriale Beltrani. E'
assolutamente superfluo sottolineare come in una biografia di Balbo questo
equivale a falsare in grande misura il giudizio storico.
In conclusione, caro Miragliuolo, ognuno ha gli storici che si merita....
:))
Ho capito prima hai citato Rochat, poi perchè non ti conviene quello che
scrive e che cita, non va più bene. Hai ragione io uso gli storici, tu manco
quelli perchè li citi senza averli letti, e questo è provato senza ombra di
dubbio alcuno. Hai dato del falsario a tutti, e abbiamo scoperto il velo su
chi è il falsario qui.
sergio
2004-09-13 13:29:17 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Piccolo preambolo introduttivo: io non sto facendo del revisionismo,
poichè mi attengo a quanto stabilito quasi 60 anni fa dalla Corte d'Assise
di Ferrara e da quanto riportato nei testi citati. Se c'è un revisionista
è proprio Miragliuolo, che pretende di ribaltare tali giudizi storici e
giuridici appoggiandosi sul nulla.
Come non hai fatto altro che citare Rochat, poi scopriamo che non lo avevi
mai letto e sarei io che faccio revisionismo sul nulla ? o sei tu che sei un
poveraccio ad argomenti 0 ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
In agosto ho avuto un dibattito piuttosto surreale alla luce di quello che
sto per postare, in quanto un epigono di pura marca fascista che con la
storia non ha molta dimestichezza, ha citato sempre quale prova
inconfutabile della cristallinità di Italo Balbo circa i fatti accaduti nel
1923 a Ferrara, e l'estraneità di questi nel delitto Don Minzoni. Non solo,
ma ha asserito che le responsabilità anadavno ripartite equamente tra
Socialisti (??) e fascisti, che peraltro Don Minzoni fu vittima per caso di
una sola bastonata datagli con un bastone da passeggio. A riguardo, ha
citato, a sproposito la biografia di Giorgio Rochat edita da UTET, e non si
è potuto fare altro che andare a comprarla e leggerla. E cosa abbiamo
scoperto ?
1. L'aggressione a Don Minzoni fu tutt'altro che un incidente, bensì fu
un'agguato organizzato dai due luogotenenti di Balbo, Raoul Forti comandante
della legione della Milizia di Ferrara e da Augusto Maran. La cosa fu
organizzata al punto tale che furono fatti venire da fuori Ferrara 2 militi,
esattamente da Casumaro di Cento, altro che incidente casuale come si voleva
far credere (pagina 371 dell'opera citata - Memoriale di Beltrami)
Qui Miragliuolo si limita a spargere, come suo solito, qualche piccola e
banale bugiuola.
Veramente ?
Post by sloamm
Nessuno si è mai sognato di affermare che la morte di Minzoni fu un
"incidente casuale" o che Minzoni "fu vittima per caso".
Al contrario, e coerentemente con quanto affermato dalla sentenza del
1947, ho sempre sostenuto che si trattò di un omicidio preterintenzionale,
compiuto dai due militi casumaresi (Molinari e Casoni).
Vatti a rileggere,e vedi cosa hai sostenuto.
Fatti venire apposta da fuori Ferrara, ma non avevi sostenuto che era stato
un colpo solo, dato con un bastone da passeggio quindi un fatto casuale ?
Come fanno venitre apposta 2 persone da fuori per dare una "lezione" al
prete e tu sostieni che fu una cosa accaduta per caso. Scopriamo cosa
peraltro che avevo già riportato che in pratica non ci furono indagini, si
fecere trasferire investigatori troppo zelanti, si ingiunse al prefetto di
sviare e rallentare le indagini, e tutto questo fu opera di Balbo, e tu
sostieni che nulla è accaduto. E dai pure del falsario agli altri ?
Post by sloamm
Infatti costoro, insieme ad Augusto Maran, furono condannati nel 1947,
mentre per Forti, essendo deceduto a Palermo il 9 luglio 1945, fu
dichiarato estinto il reato.
Hai sostenuto qui che si era trattato di una specie d'incidente avvenuto per
caso, si dà il caso che la corte non poteva decidere dsiversamente, visto
che non fu possibile all'epoca dei fatti svolgere un'indagine degna di tale
nome come riporta lo storico e invece tu non hai fatto altro che sorvolare
questo piccolo dettaglio. Io sto riportando le pagine che tu hai
deliberatamente ignorato. E che Balbo entra in scena il giorno dopo, subito
e subito si da da fare e non come hai sostenuto. Quindi fu complice.E poi
non eri tu quello che aveva sostenuto che le responsabilità erano da
ripartirsi con i socialisti ? e guarda caso Rochat riporta che per
l'episodio del 20 erano stati assolti e che già prima della presa del potere
dei fascisti, la polizia e la magistratura era schierata a favore dei
fascisti, e che successivamente venivano organizzate spedizioni punitive
direttamente dal Viminale. E ti permetti pure di dare del bugiardo agli
altri ?
Post by sloamm
Il nostro Miragliuolo si è tuffato avidamente nella lettura del memoriale
Beltrani, riportato interamente tra i documenti nel libro di Rochat, ma
l'inesorabile sole ferragostino gli ha certamente impedito di rendersi
conto pienamente della genesi, la natura, il significato, ma soprattutto
il peso probatorio di tale documento.
Senti epigono in camicia nera, è inutile che giri intorno alle cose, Rochat
lo fa proprio, e ne riporta per intero il contenuto a mo di testimonianza.
Se vuoi possiamo proseguire. Dobbiamo credere a Rochat da te indicato quale
fonte inopugnabile fino a ieri, o a te ? Tutto quello che non ti conviene
non vale nulla ?
Post by sloamm
E' vero infatti che, chiusa la prima fase istruttoria del processo Minzoni
nell'aprile 1924 che mandò assolti per insufficienza di prove gli
imputati, fu essenzialmente la documentazione prodotta dal Beltrani ed
utilizzata da Donati e dai suoi avvocati nel corso della querela mossa da
Balbo che consentì di aprire la seconda fase istruttoria del processo nel
dicembre del 1924. Tale documentazione era costituita da alcune lettere
anonime ricevute dal Donati e dal Memoriale stesso.
Sei un bugiardo, non ci fu nessun processo, furono assolti in istruttoria,
altro che insufficienza di prove. Non ci fu nessuna indagine e chi ci provò
ad indagare fu trasferito. Portali adesso gli storici, Rochat lo hai citato
tu a tutto spiano (a sproposito) , ha scritto qualche altro libro
sull'argomento che non conosciamo ? Che prima lo citi a mo di fonte, poi
quando vediamo che lo hai fatto strumentalmente non va più bene ?
Post by sloamm
Tomaso Beltrani però.......
è un impostore e con lui Rochat vero ? Tu invece chi sei ? E quel'è la fonte
che dice quello che tu sostieni ? Guerri ? Pisanò ? O qualche altra opera
edita da IL SETTIMO SIGILLO ? O qualche altro taglia e incolla da qualche
sito che tu conosci ?
Post by sloamm
Ma torniamo a Balbo, e vediamo come Rochat si comporta nell'analizzare e
descrivere la vicenda Minzoni.
E' doveroso sottolineare innanzitutto la più clamorosa "inesattezza" di
Rochat: a pag. 103, riferendosi alla querela di Balbo alla Voce
"Mentre il tribunale proclamava che le accuse di complicità [di Balbo]
nell'assassinio di Don Minzoni mosse dalla Voce Repubblicana erano
sufficientemente documentate e quindi proscioglieva il giornale
dall'accusa di diffamazione".
Falso.
Falsissimo.
Balbo perse la querela per il motivo esattamente contrario, ossia perchè i
suoi avvocati dimostrarono che Donati non aveva mai accusato Balbo di
essere coinvolto nell'omicidio.
"Quando la Voce Repubblicana ha voluto fissare la responsabilità precisa
lo ha fatto chiaramente senza accennare all'on Balbo. Ed allora chiaro
risulta che l'intenzione dello scrittore non fu quella di far risalire
all'onorevole Balbo la responsabilità dell'assassinio di don Minzoni"
"Non si viene a dire che l'onorevole Balbo sia il preordinatore, il
mandante dell'assassinio: l'asserirlo significa attribuire all'articolista
concetti non espressi nè esplicitamente nè larvatamente e oltrepassare il
suo pensiero"
"I punti dell'articolo additati dal querelante non precisano, nè con la
reticenza [...] fanno capire che da quel colloquio sia nato il delitto"
O ancora, Rochat narra i fatti relativi ai giorni successivi all'omicidio
appoggiandosi a sua volta al memoriale, ma si guarda bene dal dichiarare
(come sarebbe suo dovere di storico) che quella è l'unica fonte da cui
attinge.
Quindi Rochat adesso è un falsario pure lui. Per inciso quello che tu hai
portato sopra è una cronaca di una causa per querela. Null'altro. Cosa
doveva scrivere che non c'era stata la causa ? Sei tu che hai sostenuto che
la biografia di Rochat era un'opera seria storiograficamente o sbaglio ?
solo che non l'avevi mai letta, questa è la verità.
Post by sloamm
Anche Guerri parla delle presunte colpe di Balbo, come già
discusso con Perinetti, ma, con maggiore onestà, sottolinea "per quanto la
testimonianza di un tipo come Beltrani possa essere attendibile".
Guerri ti è stato già detto quanto vale come storico. La sua opera su Balbo
è semplicemente una cosa agiografica per compiacere quelli come te. Lo dice
perfino Rochat che si tratta di un'opera agiografica. vedi tu quanto può
valere. Su di lui resta il giudizio di uno come Indro Montanelli noto
comunista.
Post by sloamm
O ancora, e questa è un'omissione gravissima, Rochat omette completamente
di parlare della sentenza del 1947 che dichiara l'estraneità di Balbo
nella vicenda e lascia volutamente e colpevolmente il lettore in balia
dell'impressione ricavata da quanto scritto nel memoriale Beltrani. E'
assolutamente superfluo sottolineare come in una biografia di Balbo questo
equivale a falsare in grande misura il giudizio storico.
In conclusione, caro Miragliuolo, ognuno ha gli storici che si merita....
:))
Ho capito prima hai citato Rochat, poi perchè non ti conviene quello che
scrive e che cita, non va più bene. Hai ragione io uso gli storici, tu manco
quelli perchè li citi senza averli letti, e questo è provato senza ombra di
dubbio alcuno. Hai dato del falsario a tutti, e abbiamo scoperto il velo su
chi è il falsario qui.
Ottimo post Luigi.
Del resto non e' la prima volta che sloamm cita storici e poi si scopre
che non li ha nemmeno mai letti. Vedi su ICS Moderato tutte le fregnacce
che ha raccolto e scritto su Lenin raspando le varie cialtronate di Pipes
e simili, senza nemmeno aver letto i suoi libri e <rrivando addirittura a
scopiazzare paro paro da un articolo del Corriere di P. Mieli.


ciao
s.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sloamm
2004-09-13 14:40:59 UTC
Permalink
Tralascio le ridicole e come sempre prive di qualsivoglia contenuto di
sergio e vengo subito a te.
Come non hai fatto altro che citare Rochat, poi scopriamo che non lo >avevi
mai letto e sarei io che faccio revisionismo sul nulla ? o sei tu che >sei un
poveraccio ad argomenti 0 ?

Io non avrei mai letto Rochat?
E come arrivi a questa stranissima conclusione, o mio fantasioso
Miragliuolo? :))
Post by sloamm
Qui Miragliuolo si limita a spargere, come suo solito, qualche piccola e
banale bugiuola.
Veramente ?
Si, ed è dimostrabilissimo :))
Post by sloamm
Nessuno si è mai sognato di affermare che la morte di Minzoni fu un
"incidente casuale" o che Minzoni "fu vittima per caso".
Al contrario, e coerentemente con quanto affermato dalla sentenza del
1947, ho sempre sostenuto che si trattò di un omicidio preterintenzionale,
compiuto dai due militi casumaresi (Molinari e Casoni).
Vatti a rileggere,e vedi cosa hai sostenuto.
Fatti venire apposta da fuori Ferrara, ma non avevi sostenuto che era stato
un colpo solo, dato con un bastone da passeggio quindi un fatto casuale ?
Quindi secondo te affermare che Minzoni è morto a causa di un singolo
colpo di bastone da passeggio equivale a dire che è morto per caso?
ROTFL!!!
Come fanno venitre apposta 2 persone da fuori per dare una "lezione" al
prete e tu sostieni che fu una cosa accaduta per caso.
No, la parola "caso" l'hai introdotta tu ed è appunto una delle tante
piccole bugiole dietro cui nascondi il fatto che non hai nulla per
ribattere al mio post :))
Scopriamo cosa
peraltro che avevo già riportato che in pratica non ci furono indagini, si
fecere trasferire investigatori troppo zelanti, si ingiunse al prefetto di
sviare e rallentare le indagini, e tutto questo fu opera di Balbo, e tu
sostieni che nulla è accaduto. E dai pure del falsario agli altri ?
"e tutto questo fu opera di Balbo" da cosa è provato?
Dal memoriale Beltrani, caro mio, e abbiamo visto che valore ha quel
documento :-))
Hai sostenuto qui che si era trattato di una specie d'incidente avvenuto per
caso,
Questa scemenza la sostieni solo tu, visto che io ho SEMPRE parlato di
omicidio preterintenzionale.
Mi viene però ora il dubbio che tu non sappia cosa significa
"preterintenzionale".
Non significa "casuale", significa "oltre le intenzioni". :-))
si dà il caso che la corte non poteva decidere dsiversamente, visto
che non fu possibile all'epoca dei fatti svolgere un'indagine degna di tale
nome come riporta lo storico e invece tu non hai fatto altro che sorvolare
questo piccolo dettaglio.
Infatti io non mi baso sul processo del 1925, ma su quello del 1947.
Anche qui le tue menzogne non ti aiutano :-))
Io sto riportando le pagine che tu hai
deliberatamente ignorato.
Ossia il memoriale Beltrani
ROTFL!!!!
E che Balbo entra in scena il giorno dopo, subito
e subito si da da fare e non come hai sostenuto. Quindi fu complice.
Fu complice secondo il farabutto Beltrani.
Fu innocente secondo la Corte d'Assise.
Ti diverti a stare dalla parte dei farabutti? :))
E poi
non eri tu quello che aveva sostenuto che le responsabilità erano da
ripartirsi con i socialisti ? e guarda caso Rochat riporta che per
l'episodio del 20 erano stati assolti e che già prima della presa del potere
dei fascisti, la polizia e la magistratura era schierata a favore dei
fascisti, e che successivamente venivano organizzate spedizioni punitive
direttamente dal Viminale. E ti permetti pure di dare del bugiardo agli
altri ?
Certo che sono stati assolti.
L'ho detto e ripetuto 100 volte.
E' proprio perchè furono assolti che Balbo scrisse la lettera che gli
costò le dimissioni
E anche qui le tue menzogne non ti aiutano :-))
Senti epigono in camicia nera,
Radicale di destra, please
è inutile che giri intorno alle cose, Rochat
lo fa proprio, e ne riporta per intero il contenuto a mo di testimonianza.
Post by sloamm
E' vero infatti che, chiusa la prima fase istruttoria del processo Minzoni
nell'aprile 1924 che mandò assolti per insufficienza di prove gli
imputati, fu essenzialmente la documentazione prodotta dal Beltrani ed
utilizzata da Donati e dai suoi avvocati nel corso della querela mossa da
Balbo che consentì di aprire la seconda fase istruttoria del processo nel
dicembre del 1924. Tale documentazione era costituita da alcune lettere
anonime ricevute dal Donati e dal Memoriale stesso.
Sei un bugiardo, non ci fu nessun processo, furono assolti in istruttoria,
altro che insufficienza di prove.
Non ci fu nessuna indagine e chi ci provò
ad indagare fu trasferito. Portali adesso gli storici, Rochat lo hai citato
tu a tutto spiano (a sproposito) , ha scritto qualche altro libro
sull'argomento che non conosciamo ? Che prima lo citi a mo di fonte, poi
quando vediamo che lo hai fatto strumentalmente non va più bene ?
è un impostore e con lui Rochat vero ? Tu invece chi sei ? E quel'è la fonte
che dice quello che tu sostieni ? Guerri ? Pisanò ? O qualche altra opera
edita da IL SETTIMO SIGILLO ? O qualche altro taglia e incolla da qualche
sito che tu conosci ?
Quindi Rochat adesso è un falsario pure lui. Per inciso quello che tu hai
portato sopra è una cronaca di una causa per querela. Null'altro. Cosa
doveva scrivere che non c'era stata la causa ? Sei tu che hai sostenuto che
la biografia di Rochat era un'opera seria storiograficamente o sbaglio ?
solo che non l'avevi mai letta, questa è la verità.
Ho capito prima hai citato Rochat, poi perchè non ti conviene quello che
scrive e che cita, non va più bene. Hai ragione io uso gli storici, tu manco
quelli perchè li citi senza averli letti, e questo è provato senza ombra di
dubbio alcuno. Hai dato del falsario a tutti, e abbiamo scoperto il velo su
chi è il falsario qui.
Insomma, ti ho messo davanti agli errori e alle omissioni di Rochat, ti ho
documentato l'inattendibilità del memoriale Beltrani, ti ho messo davanti
a ciò che fu affermato nei dibattimenti processuali.... e tutto quello che
hai da dire in risposta è strepitare istericamente che io prima cito
Rochat, poi lo smentisco?
E tutto il resto lo hai solamente dimenticato oppure più semplicemente non
hai la minima idea di cosa rispondere? :-))

Se vai a leggerti i post tra me e Perinetti ti renderai conto che queste
critiche al libro di Rochat io le avevo già fatte, prima fra tutte
l'enormità di affermare che Balbo perse la causa perchè "fu dimostrato"
che era complice nell'omicidio.
Quindi ho spiegato e motivato le ragioni per le quali *queste*
affermazioni di Rochat a mio avviso non sono valide.

Quando invece Rochat sosteneva per esempio che gli archivi segreti di
Mussolini (che tu intelligentone usavi addirittura come fonte... ROTFL)
erano costituite da invenzioni e delazioni, dato che tale affermazione
coincideva perfettamente con quanto riportato da altri autori, non avevo
motivo di dubitarne.

Miragliuolo, sei sempre e solo tu che anneghi nell'incapacità di portare
serie argomentazioni a sostegno delle tue revisionistiche tesi.
L'unico capace di batterti in questo campo è solamente sergio, il "profeta
del nulla e della vanvera" :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sergio
2004-09-13 14:44:44 UTC
Permalink
Post by sloamm
Tralascio le ridicole e come sempre prive di qualsivoglia contenuto di
sergio
perche' adesso hai anche la faccia di negare di essere stato tu a scrivere
le fesserie che hai scritto e ti ho ricordato?
La vigliaccheria tua e' senza limiti come del resto la tua disonesta'
intellettuale. Cosa gia' nota da tempo fra l'altro.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pomero
2004-09-13 17:12:20 UTC
Permalink
Post by sergio
Post by sloamm
Tralascio le ridicole e come sempre prive di qualsivoglia contenuto di
sergio
perche' adesso hai anche la faccia di negare di essere stato tu a scrivere
le fesserie che hai scritto e ti ho ricordato?
La vigliaccheria tua e' senza limiti come del resto la tua disonesta'
intellettuale. Cosa gia' nota da tempo fra l'altro.
Noto dalla ripresa della Vostra corrispondenza che il postino è tornato
gli è passata la paura?
Pomero
sergio
2004-09-14 14:53:24 UTC
Permalink
Post by Pomero
Post by sergio
Post by sloamm
Tralascio le ridicole e come sempre prive di qualsivoglia contenuto di
sergio
perche' adesso hai anche la faccia di negare di essere stato tu a scrivere
le fesserie che hai scritto e ti ho ricordato?
La vigliaccheria tua e' senza limiti come del resto la tua disonesta'
intellettuale. Cosa gia' nota da tempo fra l'altro.
Noto dalla ripresa della Vostra corrispondenza che il postino è tornato
gli è passata la paura?
uno che ha la faccia come il sedere come lui? quello e' capace di sostenere
che nemmeno lo ha scritto lui che quelli dell'ANPI sono dei ladri.

ciao
s

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sergio
2004-09-13 14:51:05 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Senti epigono in camicia nera,
Radicale di destra, please
ROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il "radicale di destra" che applaude alle strage di slavi e tzigani commesse
da Hitler, definisce l'ANPI ladroni, si spertica nel cercare di difendere
l'onore della RSI , vomita merda sui partigiani a piu' non posso... ma e'
talmente vigliacco da non ammettere di essere fascista. <g>

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luigi Miragliuolo
2004-09-13 15:04:11 UTC
Permalink
Post by sloamm
Tralascio le ridicole e come sempre prive di qualsivoglia contenuto di
sergio e vengo subito a te.
Post by Luigi Miragliuolo
Come non hai fatto altro che citare Rochat, poi scopriamo che non lo
Post by sloamm
avevi
mai letto e sarei io che faccio revisionismo sul nulla ? o sei tu che >sei un
poveraccio ad argomenti 0 ?
Io non avrei mai letto Rochat?
E come arrivi a questa stranissima conclusione, o mio fantasioso
Miragliuolo? :))
Se lo hai letto, vuol dire che hai fatto una discussione lunghissima in
perfetta malafede, ma secondo me non lo hai letto.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Veramente ?
Si, ed è dimostrabilissimo :))
Finora abbiamo dimostrato chi racconta balle. Lo hanno visto tutti.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Nessuno si è mai sognato di affermare che la morte di Minzoni fu un
"incidente casuale" o che Minzoni "fu vittima per caso".
Al contrario, e coerentemente con quanto affermato dalla sentenza del
1947, ho sempre sostenuto che si trattò di un omicidio
preterintenzionale,
compiuto dai due militi casumaresi (Molinari e Casoni).
Vatti a rileggere,e vedi cosa hai sostenuto.
Fatti venire apposta da fuori Ferrara, ma non avevi sostenuto che era stato
un colpo solo, dato con un bastone da passeggio quindi un fatto casuale ?
Quindi secondo te affermare che Minzoni è morto a causa di un singolo
colpo di bastone da passeggio equivale a dire che è morto per caso?
ROTFL!!!
Dipende come lo hai scritto. Così hai sostenuto che Balbo si vide solo al
processo e invece guarda un pò cosa è venuto fuori....
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Come fanno venitre apposta 2 persone da fuori per dare una "lezione" al
prete e tu sostieni che fu una cosa accaduta per caso.
No, la parola "caso" l'hai introdotta tu ed è appunto una delle tante
piccole bugiole dietro cui nascondi il fatto che non hai nulla per
ribattere al mio post :))
Al nulla non si può ribattere che il nulla, su questo hai ragione. Ma ora il
giochino è scoperto.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Scopriamo cosa
peraltro che avevo già riportato che in pratica non ci furono indagini, si
fecere trasferire investigatori troppo zelanti, si ingiunse al prefetto di
sviare e rallentare le indagini, e tutto questo fu opera di Balbo, e tu
sostieni che nulla è accaduto. E dai pure del falsario agli altri ?
"e tutto questo fu opera di Balbo" da cosa è provato?
Dal memoriale Beltrani, caro mio, e abbiamo visto che valore ha quel
documento :-))
Visto da chi ? da te ? ma lascia perdere. Ti sei sciaquato la bocca cxon
Rochat di qua e Rochat di là, poi ora non ti piacciono le fonti che usa ?
Non hai nemmeno il senso del ridicolo.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Hai sostenuto qui che si era trattato di una specie d'incidente avvenuto per
caso,
Questa scemenza la sostieni solo tu, visto che io ho SEMPRE parlato di
omicidio preterintenzionale.
Mi viene però ora il dubbio che tu non sappia cosa significa
"preterintenzionale".
Non significa "casuale", significa "oltre le intenzioni". :-))
Tu hai parlato di un processo e hai preteso che fosse una verità storica.
Questo è il punto. E quando ti è stato ribattuto che la storia non si fa nei
trbinali hai citato la biografia di Rochat, e adesso non ti va bene. Sono
chiachiere amico.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
si dà il caso che la corte non poteva decidere dsiversamente, visto
che non fu possibile all'epoca dei fatti svolgere un'indagine degna di tale
nome come riporta lo storico e invece tu non hai fatto altro che sorvolare
questo piccolo dettaglio.
Infatti io non mi baso sul processo del 1925, ma su quello del 1947.
Anche qui le tue menzogne non ti aiutano :-))
Ma davvero ? e come hanno fatto con l'inquinamento delle prove che era
avvenuto nel 23 ? Hanno compiuto un miracolo ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Io sto riportando le pagine che tu hai
deliberatamente ignorato.
Ossia il memoriale Beltrani
ROTFL!!
No. Anche quelle delle responsabilità morali dei socialisti, ricordi ? E
Rochat lo hai citato tu quale modello, ora ti prendi pure il memoriale.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
E che Balbo entra in scena il giorno dopo, subito
e subito si da da fare e non come hai sostenuto. Quindi fu complice.
Fu complice secondo il farabutto Beltrani.
Fu innocente secondo la Corte d'Assise.
Ti diverti a stare dalla parte dei farabutti? :))
Si. Guarda caso è la stessa definizione che i fasciti hanno dato del
memoriale Rossi. Come dimostri che è falso il contenuto. Cita lo storico che
lo smentisce, chi è ? tu ? MA come fino a ieri lo citavi a tutto spiano e
ora è un falsario ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
E poi
non eri tu quello che aveva sostenuto che le responsabilità erano da
ripartirsi con i socialisti ? e guarda caso Rochat riporta che per
l'episodio del 20 erano stati assolti e che già prima della presa del potere
dei fascisti, la polizia e la magistratura era schierata a favore dei
fascisti, e che successivamente venivano organizzate spedizioni punitive
direttamente dal Viminale. E ti permetti pure di dare del bugiardo agli
altri ?
Certo che sono stati assolti.
L'ho detto e ripetuto 100 volte.
E' proprio perchè furono assolti che Balbo scrisse la lettera che gli
costò le dimissioni
E anche qui le tue menzogne non ti aiutano :-))
No qui non aiutano te. Hai detto e sostenuto che le responsabilità del
delitto andavano ripartite moralmente con i socialisti, e invece scopriamo
che all'epoca il Viminale organizzava le spedizioni, ossia il ministero
degli interni. Vergognati !
Post by sloamm
Insomma, ti ho messo davanti agli errori e alle omissioni di Rochat, ti ho
documentato l'inattendibilità del memoriale Beltrani, ti ho messo davanti
a ciò che fu affermato nei dibattimenti processuali.... e tutto quello che
hai da dire in risposta è strepitare istericamente che io prima cito
Rochat, poi lo smentisco?
E tutto il resto lo hai solamente dimenticato oppure più semplicemente non
hai la minima idea di cosa rispondere? :-))
Ma che hai messo tu ? ma va a far ridere i polli, e lascia stare la storia.
Si mo arriva lui scrive quattro cazzate e confuta gli storici che lui stesso
fino a ieri ha citato a modello.
Post by sloamm
Quindi ho spiegato e motivato le ragioni per le quali *queste*
affermazioni di Rochat a mio avviso non sono valide.
a tuo avviso. appunto, il revisionismo basato sul nulla.
Post by sloamm
Quando invece Rochat sosteneva per esempio che gli archivi segreti di
Mussolini (che tu intelligentone usavi addirittura come fonte... ROTFL)
erano costituite da invenzioni e delazioni, dato che tale affermazione
coincideva perfettamente con quanto riportato da altri autori, non avevo
motivo di dubitarne.
Non dice così, dice un'altra cosa, dice che non è materiale classificato,
dove ci sono anche invenzioni o delazioni, quindi da prendere con le molle,
ma non sostiene affatto come hai fatto tu che si tratta di materiale falso.
Caro intelligentone che sei tu, io ho citato un libro con tanto di pagine ed
autore, e tu come fai sempre, non fai altro che cercare di demolirne le tesi
con l'insulto senza uno straccio di prova. La lettera autografa di Farinacci
non è smentibile, proprio perchè è autografa. Ma Rochat non ne fa uso nella
sua biografia. Anche qui hai mentito.
Post by sloamm
Miragliuolo, sei sempre e solo tu che anneghi nell'incapacità di portare
serie argomentazioni a sostegno delle tue revisionistiche tesi.
L'unico capace di batterti in questo campo è solamente sergio, il "profeta
del nulla e della vanvera" :-))
Non c'è niente da fare, il fondamento principe del fascismo è la
vigliaccheria eticoa, hai fatto una figura che devi solo nasconderti, ma non
riesci a capirlo. contento tu.
sloamm
2004-09-14 14:35:46 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Non c'è niente da fare, il fondamento principe del fascismo è la
vigliaccheria eticoa, hai fatto una figura che devi solo nasconderti, ma >
non riesci a capirlo. contento tu.

Dietro queste formulette offensive tenti di nascondere la realtà, cioè che
continui a rifiutarti di discutere della nostra questione.
Io ti ho citato Rochat perchè Rochat è uno storico di sinistra e perchè tu
non avevi letto assolutamente niente sulla vicenda Minzoni.
Ho utilizzato quindi Rochat quale fonte laddove ciò che afferma coincide
con quanto riportato da altri storici, mentre, ora che tu a tua volta
utilizzi Rochat quale fonte unica mi sembra doveroso far notare ciò che
Rochat sbaglia od omette.
Qual è il problema?
Soprattutto visto che gli errori di Rochat io li avevo già segnalati ben
prima che tu leggessi il suo libro e tornassi sull'argomento.

Ti riassumo le questioni che hai lasciato in sospeso:

1) Sostieni che Balbo è stato il mandante dell'omicidio Minzoni.
Ma nel memoriale Beltrani, che tu prendi interamente per buono, è scritto
testualmente che Balbo entrò in scena solo a delitto avvenuto. Faccio
notare che non esiste niente contro Balbo, ad eccezione appunto del
memoriale.
Come giustifichi quindi la tua accusa di esserne stato il mandante?

2) Come spieghi che il tribunale del 1947 non ha tenuto conto delle accuse
mosse a Balbo nel memoriale Beltrani? E non di essere il mandante, perchè
di questo perfino Beltrani scagiona Balbo, bensì di esserne stato anche
solamente coinvolto?

3) Visto che la Corte non ne ha tenuto conto, con quali argomenti tu
sostieni la validità del Memoriale Beltrani laddove muove accuse a Balbo,
visto di che razza di delinquente si trattava (4 condanne per reati
comuni, ricattatore, falsificatore), visto il rancore che nutriva per
Balbo, visti i soldi che ha intascato nella vendita del memoriale e vista
la sua immediata sparizione dalla scena per non dover rispondere a nessuno
di quanto affermato?
E visti pure gli errori, la retrodatazione e le contraddizioni di cui il
memoriale è infarcito?

Riguardo a Rochat, che appoggia quanto dichiarato nel memoriale senza
darne giustificazione, un paio di domandine:

4) Come spieghi che Rochat afferma che la corte assolse la Voce
Repubblicana per aver dimostrato la complicità di Balbo nell'omicidio,
quando invece la sentenza afferma il contrario, cioè che la Voce vinse
perchè dimostrò di non averlo mai accusato?

5) Come spieghi che Rochat omette completamente di parlare della sentenza
del 1947, in un libro di centinaia di pagine dedicato proprio a Balbo?

Cinque domandine facili facili che attendono una tua risposta

ciao
sloamm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sergio
2004-09-14 14:49:56 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Non c'è niente da fare, il fondamento principe del fascismo è la
vigliaccheria eticoa, hai fatto una figura che devi solo nasconderti, ma
non riesci a capirlo. contento tu.
Dietro queste formulette offensive
sentite chi parla! e' quello per cui l'ANPI e' una associazione di
ladroni... <g>










--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luigi Miragliuolo
2004-09-14 15:38:42 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Non c'è niente da fare, il fondamento principe del fascismo è la
vigliaccheria eticoa, hai fatto una figura che devi solo nasconderti, ma
non riesci a capirlo. contento tu.
Dietro queste formulette offensive tenti di nascondere la realtà, cioè che
continui a rifiutarti di discutere della nostra questione.
Io ti ho citato Rochat perchè Rochat è uno storico di sinistra e perchè tu
non avevi letto assolutamente niente sulla vicenda Minzoni.
Ho utilizzato quindi Rochat quale fonte laddove ciò che afferma coincide
con quanto riportato da altri storici, mentre, ora che tu a tua volta
utilizzi Rochat quale fonte unica mi sembra doveroso far notare ciò che
Rochat sbaglia od omette.
Qual è il problema?
Soprattutto visto che gli errori di Rochat io li avevo già segnalati ben
prima che tu leggessi il suo libro e tornassi sull'argomento.
Tu segnali pure qualcosa ? Che utilizzi tu ? sei un'agiografico, ometti
tutto ciò che non ti conviene, Che significa è uno storico di sinistra, ma
non dire cazzate, uno storico di fama riconosciuta, che tu hai citato a
tutto spiano, e hai dimostrato che non lo avevi nemmeno letto. Lui confuta e
sulla base di che ? Quali errori ? Chi decide che è un'errore ? tu ? E cosa
porti a confutazione ? Fai come faceva Fogliata che a confutazione portava i
suoi ragionamenti ?
Post by sloamm
1) Sostieni che Balbo è stato il mandante dell'omicidio Minzoni.
Ma nel memoriale Beltrani, che tu prendi interamente per buono, è scritto
testualmente che Balbo entrò in scena solo a delitto avvenuto. Faccio
notare che non esiste niente contro Balbo, ad eccezione appunto del
memoriale.
Come giustifichi quindi la tua accusa di esserne stato il mandante?
Non è il mandante, l'ho detto e stradetto, almeno non c'è la prova certa,
dicoe sostengo che la storia dice che c'è dentro fino al collo. Che i
mandanti sono i suoi più stretti collaboratori e che Lui si è attivato il
giorno dopo per coprirli, non solo, ma ha finanche diffamato Don Minzoni. Ne
è pienamente complice e responsabile. Questa è la storia, e non ci sono
cazzi, perchè è la fonte è lo storico Rochat che tu hai citato a tutto
spiano.
Post by sloamm
2) Come spieghi che il tribunale del 1947 non ha tenuto conto delle accuse
mosse a Balbo nel memoriale Beltrani? E non di essere il mandante, perchè
di questo perfino Beltrani scagiona Balbo, bensì di esserne stato anche
solamente coinvolto?
Balbo non fu processato perchè morto. I tribunali non scrivono la storia, ma
la fanno gli storici. Se non ti entra in testa non ho che farci.
Post by sloamm
3) Visto che la Corte non ne ha tenuto conto, con quali argomenti tu
sostieni la validità del Memoriale Beltrani laddove muove accuse a Balbo,
visto di che razza di delinquente si trattava (4 condanne per reati
comuni, ricattatore, falsificatore), visto il rancore che nutriva per
Balbo, visti i soldi che ha intascato nella vendita del memoriale e vista
la sua immediata sparizione dalla scena per non dover rispondere a nessuno
di quanto affermato?
E visti pure gli errori, la retrodatazione e le contraddizioni di cui il
memoriale è infarcito?
Ma che vuoi ? sei patetico lo vedi o no ? Ma non eri quello che sosteneva
che le colpe erano da ripartirsi con i socialisti ? Gli errori di chi ?
Quali errori ? chi dice che sono errori ? tu ? Condannato da chi ? Come
quello del memoriale Matteotti ?
Lo hai citato tu quale fonte inopugnabile o no a Rochat ?


Vuoi fare pure le domande ? Sei tu che hai citato Rochat quale storico a cui
dovevamo attenerci, la prossima voilta leggilo prima. E non insistere sul
47, perchè fa solo il morte che parla come dice Totò, ma i morti non possono
essere processati e la storia la scrivono gli storici non i tribunali.
Adesso anche Rochat è un falsario ? Sono in ottima compagnia, tu quale
compagnia frequenti ? I tuoi storici a confutazione dove stanno ?
sloamm
2004-09-15 11:25:56 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
1) Sostieni che Balbo è stato il mandante dell'omicidio Minzoni.
Ma nel memoriale Beltrani, che tu prendi interamente per buono, è scritto
testualmente che Balbo entrò in scena solo a delitto avvenuto. Faccio
notare che non esiste niente contro Balbo, ad eccezione appunto del
memoriale.
Come giustifichi quindi la tua accusa di esserne stato il mandante?
Non è il mandante, l'ho detto e stradetto, almeno non c'è la prova certa,
AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHA!!!!
E chi è stato allora che il 10 Ottobre 2003 ha iniziato questa farsa
rispondendomi su questo NG:

//////
Mandante di omicidi... impara la storia
//////

E che ha continuato imperterrito a sostenerlo per undici mesi, basta fare
una ricerchina con Google.
Oddio, soccorretemi, sto crepando dal ridere......
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
Post by Luigi Miragliuolo
dicoe sostengo che la storia dice che c'è dentro fino al collo. Che i
mandanti sono i suoi più stretti collaboratori e che Lui si è attivato il
giorno dopo per coprirli, non solo, ma ha finanche diffamato Don Minzoni. Ne
è pienamente complice e responsabile. Questa è la storia, e non ci sono
cazzi, perchè è la fonte è lo storico Rochat che tu hai citato a tutto
spiano.
Ma ROTFL!!!!
Ma se è quasi un anno che vai avanti a sostenere che Balbo è il mandante
dell'omicidio Minzoni!!!!!
Adesso che ti sei deciso ad aprire il tuo primo libro improvvisamente
Balbo non è più il mandante dell'omicidio e cerchi di cambiare le carte in
tavola rimangiandoti tutta la tua assurda polemica!!!!!
Miragliuolo, sei veramente una comica, Panariello ti fa un baffo!!!
STRAROTFL!!!!!!!
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
2) Come spieghi che il tribunale del 1947 non ha tenuto conto delle accuse
mosse a Balbo nel memoriale Beltrani? E non di essere il mandante, perchè
di questo perfino Beltrani scagiona Balbo, bensì di esserne stato anche
solamente coinvolto?
Balbo non fu processato perchè morto. I tribunali non scrivono la storia, >ma
la fanno gli storici. Se non ti entra in testa non ho che farci.

E alla domanda n°2 non sai rispondere.
Come volevasi dimostrare. :-)))
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
3) Visto che la Corte non ne ha tenuto conto, con quali argomenti tu
sostieni la validità del Memoriale Beltrani laddove muove accuse a Balbo,
visto di che razza di delinquente si trattava (4 condanne per reati
comuni, ricattatore, falsificatore), visto il rancore che nutriva per
Balbo, visti i soldi che ha intascato nella vendita del memoriale e vista
la sua immediata sparizione dalla scena per non dover rispondere a nessuno
di quanto affermato?
E visti pure gli errori, la retrodatazione e le contraddizioni di cui il
memoriale è infarcito?
Ma che vuoi ? sei patetico lo vedi o no ? Ma non eri quello che sosteneva
che le colpe erano da ripartirsi con i socialisti ? Gli errori di chi ?
Quali errori ? chi dice che sono errori ? tu ? Condannato da chi ? Come
quello del memoriale Matteotti ?
Lo hai citato tu quale fonte inopugnabile o no a Rochat ?
E alla domanda n°3 non sai rispondere.
Come volevasi dimostrare. :-)))
Post by Luigi Miragliuolo
Vuoi fare pure le domande ? Sei tu che hai citato Rochat quale storico a >cui
dovevamo attenerci, la prossima voilta leggilo prima. E non insistere >sul 47,
perchè fa solo il morte che parla come dice Totò, ma i morti non >possono
Post by Luigi Miragliuolo
essere processati e la storia la scrivono gli storici non i tribunali.
Adesso anche Rochat è un falsario ? Sono in ottima compagnia, tu quale
compagnia frequenti ? I tuoi storici a confutazione dove stanno ?
E alle domande n°4 e n°5 non sai rispondere.
Come volevasi dimostrare. :-)))

Miragliuolo, sei veramente uno spasso!!!
MEGAROTFL!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luigi Miragliuolo
2004-09-15 12:50:58 UTC
Permalink
"sloamm" <***@postino.it> ha scritto nel messaggio >>Non è il mandante,
l'ho detto e stradetto, almeno non c'è la prova certa,
Post by sloamm
AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHA!!!!
E chi è stato allora che il 10 Ottobre 2003 ha iniziato questa farsa
//////
Mandante di omicidi... impara la storia
//////
Lui c'è dentro fino al collo, i mandanti dell'omicidio Minzoni sono
personaggi vicino a Lui, e come dice a pag. 97 Rochat da te citato povero
demente che sei, "..non mancano esempi di azioni ordinate da Balbo e dai
suoi luogotenenti come gli attacchi ai repubblicani ferraresi nel gennaio
1924 per ritorsione delle accuse mosse a Balbo dalla stampa nazionale.." Non
è che morì solo Don Minzoni, quello è il caso più noto ma le violenze della
milizie fasciste capeggiate da Balbo ne fecero alche altri di morti... O
sono morti tutti d'influenza ? Ah già, il prefetto segnalava che
probabilemte si trattava di questione di donne, vero ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
dicoe sostengo che la storia dice che c'è dentro fino al collo. Che i
mandanti sono i suoi più stretti collaboratori e che Lui si è attivato il
giorno dopo per coprirli, non solo, ma ha finanche diffamato Don Minzoni. Ne
è pienamente complice e responsabile. Questa è la storia, e non ci sono
cazzi, perchè è la fonte è lo storico Rochat che tu hai citato a tutto
spiano.
Ma ROTFL!!!!
Ma se è quasi un anno che vai avanti a sostenere che Balbo è il mandante
dell'omicidio Minzoni!!!!!
Non è esatto. Ho sostenuto che manca la prova provata che è lui che abbia
ordinato materialmente andate e uccidetelo, ma che c'è dentro fino al collo
è difficile negarlo. I miei post stanno tutti li. Peraltro lo sostiene anche
Rochat che tu hai citato quale fonte inopugnabile o vuoi negarlo ?
Post by sloamm
Adesso che ti sei deciso ad aprire il tuo primo libro improvvisamente
Balbo non è più il mandante dell'omicidio e cerchi di cambiare le carte in
tavola rimangiandoti tutta la tua assurda polemica!!!!!
Miragliuolo, sei veramente una comica, Panariello ti fa un baffo!!!
STRAROTFL!!!!!!!
Sei tu che citi uno storico a mò di prova salvo poi dire che è un falsario
quando scrive l'esatto contrario di quello che tu sostieni.... E i tuoi
argomenti da fascista, senza il minimo supporto storico, stanno lì a
dimostrarlo.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
2) Come spieghi che il tribunale del 1947 non ha tenuto conto delle accuse
mosse a Balbo nel memoriale Beltrani? E non di essere il mandante, perchè
di questo perfino Beltrani scagiona Balbo, bensì di esserne stato anche
solamente coinvolto?
Balbo non fu processato perchè morto. I tribunali non scrivono la storia,
Post by sloamm
ma
la fanno gli storici. Se non ti entra in testa non ho che farci.
E alla domanda n°2 non sai rispondere.
Come volevasi dimostrare. :-)))
Non dice che non è coinvolto, buffone, dice che non è Lui ad averne ordinato
la lezione, stiamo parlando del caso Don Minzoni, ma la complicità di Balbo
è palese. Peraltro, cosa che tu contesti perchè ti fa comodo, il Rochat
scrive a pagina 103 proprio della complicità di Balbo nell'omicidio Minzoni,
è la sua complicità è evidente. Trasferimenti di investigatori, pressioni
sul questore, indagini pari a 0, interveste diffamatorie del giorno dopo,
cosa serviva ancora ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Ma che vuoi ? sei patetico lo vedi o no ? Ma non eri quello che sosteneva
che le colpe erano da ripartirsi con i socialisti ? Gli errori di chi ?
Quali errori ? chi dice che sono errori ? tu ? Condannato da chi ? Come
quello del memoriale Matteotti ?
Lo hai citato tu quale fonte inopugnabile o no a Rochat ?
E alla domanda n°3 non sai rispondere.
Come volevasi dimostrare. :-)))
Sei ancora una volta il cialtrone di sempre, Rochatr scrive circa il
memoriale testualmente a pagina 103 "il memoriale ricostriva le principali
vicende del fascismo ferrarese nel 1923-24, minimizzando le responsabilità
di Beltrami (la cui figura politica e morale veniva comunque distrutta) e
sottolinenado quelle di Balbo, in termini forse esasperati, ma
sostanzialmente fondati e impossibili da smentire credibilmente" e ancora..
"il colpo di grazia fu la presentazione al tribunale della lettera di Balbo
a Beltrami del 31 agosto 1923, già citata, che documentava
inequivocabilmente le responsabilità sue e del governo fascista nella
repressione violenta delle opposizioni ferraresi" Come vedi c'è una lettera
di pugno di Balbo, è difficile sostenere che poverino lui non c'entrava
nulla con le violenze che avvenero in quel periodo, ne era il capo e il
mandante, e lo aveva pure scritto. Serve altro ?


Circa la sentenza della causa di cui parli Rochat dice come sopra citato,
che Balbo con la sua lettera si autoaccusa delle violenze del periodo e
quindi la diffamazione non c'era, perchè era lui che ordinò le violenze a
danno degli oppositori... La lettera esiste, non è negabile, o è falsa anche
quella ? Quindi è evidente che era complice dell'omicidio Minzoni, come di
altri.. Come mai la famiglia Balbo non fa causa a Rochat ?

Nel 1947 Italo Balbo era morto. Le biografie riguardano la vita delle
persone, il tuo famoso processo a cui dai tanta importanza non riguardava
Balbo, perchè era morto, non era imputato, il nostro ordinamento non prevede
che si possono processare i morti. L'unico processo che riguardava l'accusa
circa l'accusa di essere mandante di violenze, lo perse, e si era in era
fascista, vedi tu.

La prossima volta porta qualcosa di più sostanzioso, perchè con le
chiacchiere non si revisiona la storia. Balbo è complice sia del delitto
Minzoni sia di altri delitti, piuttosto tu non eri quello che sosteneva che
le colpe erano equamente da ripartirsi con le opposizioni ? Io ho risposto e
argomentato, citato storici, mi sono andato a leggere un'opera, tu al di
fuori di questo miserevole spettacolo che stai dando cosa hai dimostrato
finora, con cosa sostieni quello che hai detto ?
sergio
2004-09-15 12:54:16 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
2) Come spieghi che il tribunale del 1947 non ha tenuto conto delle accuse
mosse a Balbo nel memoriale Beltrani? E non di essere il mandante, perchè
di questo perfino Beltrani scagiona Balbo, bensì di esserne stato anche
solamente coinvolto?
Balbo non fu processato perchè morto. I tribunali non scrivono la storia,
ma
la fanno gli storici. Se non ti entra in testa non ho che farci.
E alla domanda n°2 non sai rispondere.
Come volevasi dimostrare. :-)))
ti ha risposto qui e altrove in maniera esauriente e convincente, sei tu
troppo zuccone da non poter capire.
O meglio, non vuoi capire visto che sei solo un nostalgico epigono di quel
regime .


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...