Discussione:
Miragliuolo e la "corruzione" di Balbo
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi Miragliuolo
2004-08-13 06:57:53 UTC
Permalink
Appunto.
Conferma la sua responsabilità politica, che nulla ha che vedere con
l'essere mandanti di omicidio.
E hai pure la faccia tosta di continuare a dire che io sono in
contraddizione.
Giovane, la responsabilità politica è quando il RAS (lo chiamavano così)
dice ai suoi sgherri di dare <<lezioni>> agli avversari politici. Milza ti
dice che fu dietro ordine di Mussolini, che, in quel periodo eravamo, nel
1923 quindi il fascismo era al governo, con il via alle violenze comincia il
processo che culminerà nell'assassinio Matteotti e nella dittatura. Non puoi
sostenere che non c'entrava nulla, era lui che dava le direttive di
utilizzare la violenza, e nell'utilizzo della violenza c'è scappato il
morto, come sempre accade in questi casi. Fu lo stesso per il caso
Matteotti. Questo si chiama responsabilità politica. E questa cosa viene
sostenuta da storici stranieri di fama mondiale, come MAck Smith e Pierre
Milza, oltre che da Tranfaglia che cita De Felice. Tu cosa hai per smentire
questa tesi ?
E' la terza volta che te lo chiedo, e con la massima gentilezza.
Qual'è la fonte della notizia?
Può essere che mi sia rincoglionito e non l'ho letta, questo thread è un
casino pazzesco
Ti sono state citate opere e pagine, e riportati i testi. Stiamo aspettando
i tuoi, e non li abbiamo ancora visti. Hai avuto la faccia di tolla di
sostenere che MACK SMITH fa il suo gioco (non ci hai detto quale), ma non
hai portato nulla per smentirlo. Uno storico di fama mondiale fa il suo
gioco e tu che fai ?

Hai sostenuto che il coinvolgimento di Balbo è stata una manovra dei
socialisti, ti abbiamo chiesto di documentare ciò con storici, riferimenti,
pagine e quant'altro, non abbiamo visto niente. Il solito sistema di fare la
storia che si vede da anni, i fatti separati dalle opinioni. La si spara
grossa e poi giù a ripetere sempre le stesse cazzate senza mai portare uno
straccetto di nulla.
Va bene, diciamolo per la sesta volta.
Durante il processo per la cuasa di diffamazione intentata da Balbo alla
Voce Repubblicana, l'avvocato di Donati tirò fuori la famosa lettera del
Beltrami, in cui Balbo raccomandava di allontanare da Ferrara e, se
necessario, bastonare, i socialisti assolti dall'accusa di aver compiuto
la
famosa strage di fascisti del 20 dicembre 1920.
Tale lettera fece uno scalpore enorme perchè dimostrava al di là di ogni
dubbio (e Balbo ne ammise la paternità) che Balbo si serviva della
violenza
squadrista.
Cosa che il regime aveva negato. Il fascismo era al governo controllava la
polizia e la magistratura, quindi sosteneva che le violenze non erano
fasciste e cercava di scaricarne le colpe sugli avversari politici,
(esattamente come fai tu che ne sei l'epigono). Quindi viene clamorosamente
smentito, perchè è dimostrato che si serve della violenza. Cosa che poi Lui
negli anni 30 orgogliosamente rivendica.
Se Gramsci per la legge dello Stato Italiano sia o no un criminale (in
base
alle risultanze del processo) non lo so e non me ne frega niente, almeno
fino a quando non avrò voglia di studiare Gramsci e la sua vita.
Divenne un criminale per le leggi fasciste. Per le leggi fasciste solo per
quelle. Se stiamo al tuo metro era un criminale. è così semplice l'assunto.
Il problema è che tu stai tirando in ballo il processo a Gramsci, che non
c'entra un fico secco con il processo Minzoni, per il semplice fatto che
vuoi sollevare un polverone dietro cui nascondere il fatto che non hai
nulla
con cui sostenere che Balbo era il mandante dell'omicidio Minzoni.
Abbiamo la certezza che ne aveva la responsabilità politica e morale, avendo
ordinato ai suoi di procedere a dare <<lezioni>>. Abbiamo la certezza che
coprì gli autori del delitto, abbiamo la certezze che rivendicò
successiavemnte la paternità delle violenze, quindi se ne è assunta la
responsabilità. Quindi ha confessato davanti al tribunale della storia. Sai
cos'è o no ?
Voglio tuttavia seguirti visto che dici che glisso sulla questione.
Allora Gramsci era innocente e perseguitato, ed il processo che stabilì
che
era un criminale fu un processo viziato.
Invece nel processo Minzoni (non viziato) accade che un presunto implicato
(Balbo) viene riconosciuto innocente
Se non era imputato come fa ad essere riconosciuto innocente ?
La falsità che porta avanti Miragliuolo infatti consiste nel continuare a
sostenere che Balbo era un criminale in quanto mandante di omicidi
Vedi sopra cosa sostengo. Sei tu che devi smentire gli storici. Sei tu che
vuoi riformare la storia e che devi portare le prove. Invece non porti
niente. Vuoi fare il revisionismo alla Storace e Gasparri ? Quello sui libri
non letti ?
La testimonianza del Bondanelli che ha permesso di riscostruire l'accaduto
(Minzoni colpito una sola volta alla testa col bastone da passeggio e i
teppisti fascisti che immediatamente si danno alla fuga senza infierire).
Le testimonianze che non possono essere smentite perchè non c'è un'autopsia
? Guarda un pò 1 colpo solo ? Una carezza. Come si fa a stabilire l'impatto,
come si fa a capire in quale punto è stato colpita la vittima ? Senza questi
elementi cosa poteva fare la corte in punta di diritto ?
Su Gramsci ti ho risposto, su Himmler che vuoi che ti dica?
Che c'entra Himmler con Balbo?
Non lo so.
Se mi mettessi faticosamente a cercare relazioni tra Himmler e Balbo tu mi
chiederesti subito dopo paragoni tra Goering e Balbo (almeno questi
qualcosa
in comune lo avevano: volavano) poi tra Goebbels e Balbo e così via
all'infinito fin quando io mi stufo e lascio perdere, e tu potrai
finalmente
dire che fuggo dalle discussioni.
E proprio necessario comportarsi così?
Intendevo dire che a Ferrara i casi di bastonatura iniziarono verso i
reduci
ad opera dei socialisti
Non è a Ferrara il punto. La violenza venne teorizzata da fascismo al fine
della conquista del potere, successivamente venne utilizzata per mettere a
tacere le opposizioni, aggredendone i capi. Questi sono i fatti.
Ti rispondo di sì, nella speranza che tu ora non mi chieda se Goebbels era
un criminale e così via all'infinito.
Ti chiedo tanto se ti chiedo di non continuare a dire in tutti i santi
post
che io svicolo dalle domande?
Devi portare le prove di :

1. Che Balbo non ha alcun nesso con la vicenda, e quindi spiegare cos'è la
responsabilità politica e storica e quindi devi smentire gli storici che
sono stati citati. Perchè citano Balbo se non c'entrava nulla

2.. Portare le prove che si tratto di una montatura socialista e quindi
portare gli storici a supporto

3. portare le prove che anche Petacco è un falsario, le prove, non le
chiacchiere.

Per prove s'intendono, storici di chiara fama, più di 1, con citazione
opera, pagina e virgolettato.
sloamm
2004-08-13 07:24:06 UTC
Permalink
Va anche detto che stando alle carte di Mussolini, anche Lui era un
corrotto di stato, nel senso che distrasse fondi dello stato per uso
personale, anche questo è >un fatto
(L'archivio del Duce - Petacco).
invece di svicolare da solito asino quale sei, visto che la metti su questo
piano, la vicgliaccheria etica dei fascisti è nota, voglio sapere se è vero
o non è vero quello che scrive Petacco ?. Io non ho mai smentito nessuno,
non so di che parli. Lui cita semplicemente dei documenti, con il visto del
Duce, che sono depositati all'archivio di stato, tu lo smentisci ? oppure
hai qualche processo tra le mani ?
Per la verità si parla di una strada costruita con fondi dello stato per
l'uso di una propriuetà privata di Balbo. Quello che hai postato non
smentisce un bel niente, altrimenti significa che mussolini si serviva del
pettegolezzo.
E che cosa hai smentito ? La prova che è falso il contenuto di
quell'archivio dov'è ? Hai citato uno storico il quale sostiene che si
tratta di materiale informativo della polizia ? e allora ?
' FINE SCRITTO DI MIRAGLIUOLO

Miragliuolo, se proprio vuoi discutere di storia sarebbe ora che ti
decidessi ad aprire libri un minimo seri, e non resoconti di cronachette
scandalistiche. A me Petacco piace abbastanza tutto sommato, perchè si legge
bene e coglie sempre gli aspetti divertenti e/o piccanti delle situazioni
storiche.
Ma, come mi consiglierebbe anche il nostro amico sergio, non mi sognerei mai
di proporlo come unica fonte di una notizia storica (ma anche lui predica
bene e razzola male, come sappiamo (vedi Riforma Gentile)).

Sfortunatamente per te, l'"Archivio segreto di Mussolini", come quasi tutti
i libri di Petacco, ce l'ho e me lo sono letto.
Sentiamo cosa dice l'introduzione:

//////
Questo libro, che ripropongo aggiornato e notevolmente arricchito, è nato in
maniera diversa dagli altri miei; non è frutto di una ricerca su un
particolare argomento, bensì della lettura attenta, ma anche curiosa e
stimolante, di appunti, rapporti, spiate, lettere firmate e anonime,
denunce, pettegolezzi, calunnie ed intercettazioni telefoniche che Benito
Mussolini conservò gelosamente per vent'anni fra le carte segrete del suo
archivio personale.

CUT

Nel dossier del Duce, l'ho già detto, c'è di tutto, e riferire dei loro
contenuti in maniera organica sarebbe impresa estremamente complessa, e
anche un po' noiosa. Ho preferito perciò piluccare qua e là le carte che più
stuzzicavano il mio interesse e la mia curiosità.
/////

Quindi, se tu avessi letto con attenzione l'introduzione, ti saresti accorto
che Petacco molto onestamente mette in guardia il lettore da tentare
operazioni come la tua: infatti parla di pettegolezzi, calunnie, lettere
anonime quali fonti dell'archivio, sul quale lui "pilucca" le notizie.
Conferma quindi pienamente quanto ci dice Rochat, ossia che l'archivio in
questione da un punto di vista storico ha un valore pressochè nullo.
In pratica, se tu avessi attinto la notizia dalla Settimana Enigmistica
avresti fatto certamente una figura migliore.

Ma non voglio fermarmi qui, perchè a questo punto la tua abissale ignoranza
in materia Balbo deve risaltare in tutta la sua grandezza e maestosità:

Cominciamo innanzitutto col dire che in entrambe le corpose biografie di
Balbo non risulta da nessuna parte alcuna traccia della tua "strada
costruita con fondi dello stato" o qualsiasi altro episodio di
corruzione/appropriazione.

Ma non basta: Giorgio Rochat è un biografo impietoso di Balbo. Lo attacca in
più punti, molto più aspramente di quanto non faccia ad esempio Guerri.
Sentiamo quindi cosa ha dire Rochat riguardo le tue vergognose insinuazioni
da falsario.

La prima nota riguarda la gestione del Ministero dell'Aeronautica, che Balbo
presiedette dal 1926 al 1933:

/////
Non ci soffermiamo invece sulle voci di corruzioni e tangenti che
accompagnarono la gestione amministrativa dell'aeronautica, perchè si tratta
sempre e soltanto di voci, senza alcun riscontro obiettivo e con infinite
contraddizioni interne (le informative di polizia arrivano ad accusare Balbo
di aver preso tangenti sia a favore sia contro uno stesso paracadute)
Giorgio Rochat - "Italo Balbo" - UTET, pag. 149
/////

Ancora una bella botta per le tue "fonti storiche" derivate dalle
informative di polizia riportate da Petacco

E continua Rochat:

/////
Da ricordare ancora è la capacità del gruppo balbiano di assicurare a
Ferrara un'amministrazione comunale efficiente ed onesta, come ancor oggi
attestano testimonianze di diversa estrazione. In realtà non mancano negli
archivi accenni a pratiche di sottogoverno e corruzione nei comuni della
provincia, che sarebbero da verificare; ma nel capoluogo ferrarese il
sindaco Caretti e il podestà Ravenna seppero conciliare le tradizioni di
"buon governo" dell'amministrazione liberale, la difesa degli interessi di
classe e un'apertura alle esigenze propagandistiche a più livelli del regime
fascista.
Ciò non significa a priori che gli amministratori fascisti non praticassero
sottogoverno e corruzione, bensì che si mantenevano in limiti accettabili
per l'opinione pubblica, senza mai guadagnarsi l'appellativo di ladri che
accompagnò tanti gerarchi fascisti. Lo stesso Balbo evitò fasto e scandali,
dando per primo l'immagine di uomo dedito al bene pubblico
Op. Cit. pag 181
///////

Concludo citando Giordano Bruno Guerri che conferma e rincara tutto quanto
sopra:

/////
Nè sembra abbia tratto vantaggi da una posizione che gli permetteva di
manovrare cifre ingentissime: nessuno studioso ha mai avanzato questa
ipotesi e insinuazioni su proventi illeciti si trovano solo tra le carte
della polizia politica, ovvero in quei "rapporti" -vere e proprie
delazioni - che venivano raccolte su tutti i gerarchi, quasi sempre
riportando le più incredibili fandonie. E' materiale raccolto sulla base di
chiacchiere, al quale anche Mussolini prestava raramente fede, e che per di
più finiva per cadere in buffe contraddizioni: Balbo prende soldi dal
produttore del paracadute X, per questo non vuole il paracadute Y, dice un
rapporto; Balbo non vuole il paracadute Y perchè prende soldi da quelli del
paracadute X, dice un altro.
Nessuno storico se ne occuperebbe se non per "saggiare" gli "umori"
correnti."
G.B. Guerri - "Italo Balbo" - Oscar Storia Mondadori pag 213
/////

Continua poi Guerri a proposito della presunta corruzione di Balbo:

////
Bisogna tener conto fra l'altro che Balbo, dopo il matrimonio e con il
"Corriere Padano", oltre che con gli stipendi di ministro e due volte
generale, era già ricco. In Libia poi lo stipendio di governatore era di ben
650.000 lire annue, e per di più Balbo aveva forti entrate anche come
scrittore. I suoi libri erano dei best-sellers per l'epoca: dei cinque più
importanti si vendettero oltre 100.000 copie in Italia e numerose furono le
traduzioni per l'estero.
Dopo la sua morte non mancarono tuttavia inevitabili voci su suoi presunti
arricchimenti illeciti, e Mussolini istituì una speciale commissione
d'inchiesta che non scoprì niente di irregolare"
G.B. Guerri - "Italo Balbo" - Oscar Storia Mondadori pag 214
/////

Continua per due pagine Guerri riportando ulteriori conferme dell'onestà di
Italo Balbo ed assoluta infondatezza di qualsiasi voce affermasse il
contrario.

Credo che azzerare in modo più completo e radicale le tue vergognose falsità
sia impossibile.
Chiunque può verificare le citazioni che ho fornito e rendersi conto al di
là di ogni ragionevole dubbio di che razza di CIALTRONE e MENTITORE DI
PROFESSIONE sia Luigi Miragliuolo.
sloamm
2004-08-13 07:47:18 UTC
Permalink
Per completezza di informazione all'interno di questo thread, riporto
nuovamente cosa dice Giorgio Rochat a proposito delle "fonti storiche" da
cui Petacco attinge i propri dati. Coincide praticamente con quanto dice
anche Guerri nell'ultimo brano da me riportato nel messaggio precedente, ma,
come si sa, repetita juvant.

//////
Queste lettere (ed altre meno significative che tralasciamo) documentano
le dimensioni della macchina poliziesca di cui la dittatura aveva bisogno
per sorvegliare amici e nemici. Gli archivi della polizia politica, ad
esempio, dedicano al ministero dell'Aeronautica una serie di grossi
fascicoli con centinaia di note informative anonime, raccolte da
confidenti di ogni ambiente e livello; altri grossi fascicoli sono
intestati a Balbo ed agli esponenti più in vista dell'aviazione.
Si tratta di un materiale amplissimo non vagliato nè inquadrato, che non
distingue tra notizie e pettegolezzi, problemi militari ed affari di
letto, corruzione e demagogia, con continue contraddizioni,
inverosimiglianze, patenti falsificazioni; non ha quindi valore diretto
per lo storico, ma serve come testimonianza della straordinaria ampiezza
della rete spionistica del regime (assai più efficace, si direbbe, come
veicolo di corruzione morale e freno psicologico di ogni velleità di
proteste che come strumento per la raccolta di informazioni concrete).
L'orientamento predominante del flusso di informative ci dice anche quali
voci, umori e previsioni avessero più credito negli ambienti fascisti e
ministeriali dell'epoca: "

"Una selezione di queste informative giungeva a Mussolini, come provano
ancora oggi i fascicoli della sua segreteria particolare cui abbiamo
attinto le lettere sopra riportate"
"Italo Balbo" di G.Rochat, UTET, pag. 213-214:
/////
Luigi Miragliuolo
2004-08-13 07:51:22 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sloamm
Credo che azzerare in modo più completo e radicale le tue vergognose falsità
sia impossibile.
Chiunque può verificare le citazioni che ho fornito e rendersi conto al di
là di ogni ragionevole dubbio di che razza di CIALTRONE e MENTITORE DI
PROFESSIONE sia Luigi Miragliuolo.
Di cialtroni e di buffoni in camicia nera c'è n'è più di uno qui, ma in
particolare indovina chi è quello che subito salta all'occhio ? Non hai
smentito nulla. Sul particolare, il libro di Petacco di tutto parla fuorchè
di tangenti al ministero dell'aereonatica, che sono quelle di cui parlano
Rochat e Guerri. Dici di avere il libro, sarà un'altro di quei famosi libri
che non ha mai letto, ammesso che sai leggere.

a pagina 41, Farinacci (noto comunista), scrive a Mussolini, circa
un'udienza dal papa dove si era recato Balbo <<Io credo che egli quadrumviro
della rivoluzione abbia voluto farsi perdonare la lunga appartenenza alla
Massoneria o l'uccione di Don Minzoni>> Come perfino i fascisti e che
fascisti dicevano che era stato Balbo ?

a pagina 42 invece c'è un'informativa della polizia a Mussolini che dice
<<SE Balbo ha acquistato presso Follonica, in località detta Punta Troia, un
appezzamento di terreno di circa 37 ettari........ ha fatto costruire una
strada provinciale (costo 600.000 lire dell'epoca), ma che provinciale è per
modo di dire, visto che è chiusa e possono utilizzarla solo Balbo e i suoi
opsiti. A spese della pubblica ammnistrazione, egli ha pure dotato la tenuta
di acqua e telefono (costo 300.000 lire dell'epoca) ...... il porticciolo di
Punta Ala e l'adiacente idroscalo sono stati eseguiti, per ordine di Balbo,
da reparti speciali della Regia marina giunti da La Spezia. S.E. Balbo si
serve dei suoi spostamenti di un'idrovolante personale. recentemente questo
veicolo è affondato..... nelle operazioni di recupero un giovane aviere ha
perduto la vita."

Una tangente può essere un pettegolezzo, ma una strada e tutto il resto come
farsi costruire un porto, la morte di un'aviere, etc. come fai ad occultarla
? o c'è o non c'è. Guerri non parla di questo e nemmeno Rochat ? Dov'è la
smentita ? come fai a smentire ? La polizia scrive di una strada e di tutto
il resto per pettegolezzo, s'inventa pure il morto ?

Chi è il cialtrone ?

E dove stanno le smentite circa Tranfaglia, Mack Smith e Milza ?
sergio
2004-08-13 09:03:13 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sloamm
Credo che azzerare in modo più completo e radicale le tue vergognose
falsità
Post by sloamm
sia impossibile.
Chiunque può verificare le citazioni che ho fornito e rendersi conto al di
là di ogni ragionevole dubbio di che razza di CIALTRONE e MENTITORE DI
PROFESSIONE sia Luigi Miragliuolo.
Di cialtroni e di buffoni in camicia nera c'è n'è più di uno qui, ma in
particolare indovina chi è quello che subito salta all'occhio ? Non hai
smentito nulla. Sul particolare, il libro di Petacco di tutto parla fuorchè
di tangenti al ministero dell'aereonatica, che sono quelle di cui parlano
Rochat e Guerri. Dici di avere il libro, sarà un'altro di quei famosi libri
che non ha mai letto, ammesso che sai leggere.
a pagina 41, Farinacci (noto comunista), scrive a Mussolini, circa
un'udienza dal papa dove si era recato Balbo <<Io credo che egli quadrumviro
della rivoluzione abbia voluto farsi perdonare la lunga appartenenza alla
Massoneria o l'uccione di Don Minzoni>> Come perfino i fascisti e che
fascisti dicevano che era stato Balbo ?
a pagina 42 invece c'è un'informativa della polizia a Mussolini che dice
<<SE Balbo ha acquistato presso Follonica, in località detta Punta Troia, un
appezzamento di terreno di circa 37 ettari........ ha fatto costruire una
strada provinciale (costo 600.000 lire dell'epoca), ma che provinciale è per
modo di dire, visto che è chiusa e possono utilizzarla solo Balbo e i suoi
opsiti. A spese della pubblica ammnistrazione, egli ha pure dotato la tenuta
di acqua e telefono (costo 300.000 lire dell'epoca) ...... il porticciolo di
Punta Ala e l'adiacente idroscalo sono stati eseguiti, per ordine di Balbo,
da reparti speciali della Regia marina giunti da La Spezia. S.E. Balbo si
serve dei suoi spostamenti di un'idrovolante personale. recentemente questo
veicolo è affondato..... nelle operazioni di recupero un giovane aviere ha
perduto la vita."
Una tangente può essere un pettegolezzo, ma una strada e tutto il resto come
farsi costruire un porto, la morte di un'aviere, etc. come fai ad occultarla
? o c'è o non c'è. Guerri non parla di questo e nemmeno Rochat ? Dov'è la
smentita ? come fai a smentire ? La polizia scrive di una strada e di tutto
il resto per pettegolezzo, s'inventa pure il morto ?
Chi è il cialtrone ?
E dove stanno le smentite circa Tranfaglia, Mack Smith e Milza ?
Luigi,
sloamm sta perdendo il controllo dei suoi nervi e quindi non gli resta che
strepitare insulti nei tuoi confronti.
Come vedi non riesce a smentire minimamente cio' che gli continui a
sottoporre.
Sono atteggiamenti gia' visti e rivisti su questo ng anche su altri
argomenti, tipo le panzane di Pipes e Volkogonov sui leader bolscevichi.

Ma volevo far notare queste affermazioni scritte nel suo post del Thu Aug 12
23:04:57 2004 che io penso siano contraddittorie.


Prima dice (parlando di Balbo ovviamente) :
Conferma la sua responsabilità politica, che nulla ha che vedere con
l'essere mandanti di omicidio.

Poi nello stesso post mi scrive :
Durante il processo per la cuasa di diffamazione intentata da Balbo alla
Voce Repubblicana, l'avvocato di Donati tirò fuori la famosa lettera del
Beltrami, in cui Balbo raccomandava di allontanare da Ferrara e, se
necessario, bastonare, i socialisti assolti dall'accusa di aver compiuto la
famosa strage di fascisti del 20 dicembre 1920.
Tale lettera fece uno scalpore enorme perchè dimostrava al di là di ogni
dubbio (e Balbo ne ammise la paternità) che Balbo si serviva della violenza
squadrista.



Ora sulla base della logica di sloamm, che non ritiene Balbo un criminale e
anzi ce lo descrive come un modello anche per quanto riguarda la gestione
dei soldi pubblici, ci sarebbe da chiedersi perche' quelli della antimafia
perseguitano e tengono in galera galantuomini come i boss mafiosi?
Mica erano presenti fisicamente nelle mattanze delle vittime compiute dai
loro sicari...

Altrimenti non mi e' chiaro cosa intende dire sloamm, che non reputa Balbo
un criminale, sul "servirsi della violenza squadrista" e allo stesso tempo
pero' "non essere mandante" degli omicidi perpetrati dalle sue squadracce a
Ferrara e dintorni?

ciao
Sergio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sloamm
2004-08-13 14:38:44 UTC
Permalink
Post by sergio
Luigi,
sloamm sta perdendo il controllo dei suoi nervi e quindi non gli resta che
strepitare insulti nei tuoi confronti.
Hai ragione, ho trasceso con Luigi e me ne rammarico.
Devono essere i fatti che documentiamo a parlare, non gli insulti da
caserma.
Post by sergio
Come vedi non riesce a smentire minimamente cio' che gli continui a
sottoporre.
Davvero?
Senti, che mi dici di Petacco e delle accuse a Balbo basate sull'Archivio
segreto di Mussolini?
Sostieni anche tu le argomentazioni di Luigi basate su quel libro?
Post by sergio
Sono atteggiamenti gia' visti e rivisti su questo ng anche su altri
argomenti, tipo le panzane di Pipes e Volkogonov sui leader bolscevichi.
Tra l'altro ho visto che hai postato una risposta nella nostra discussione,
spero di riuscire a leggerla e risponderti presto
Post by sergio
Ma volevo far notare queste affermazioni scritte nel suo post del Thu Aug 12
23:04:57 2004 che io penso siano contraddittorie.
Siamo un po' alla frutta, sergio, se ti riduci a cercare col lanternino le
contraddizioni in quello che scrivo :-)
Post by sergio
Conferma la sua responsabilità politica, che nulla ha che vedere con
l'essere mandanti di omicidio.
Durante il processo per la cuasa di diffamazione intentata da Balbo alla
Voce Repubblicana, l'avvocato di Donati tirò fuori la famosa lettera del
Beltrami, in cui Balbo raccomandava di allontanare da Ferrara e, se
necessario, bastonare, i socialisti assolti dall'accusa di aver compiuto la
famosa strage di fascisti del 20 dicembre 1920.
Tale lettera fece uno scalpore enorme perchè dimostrava al di là di ogni
dubbio (e Balbo ne ammise la paternità) che Balbo si serviva della violenza
squadrista.
Ora sulla base della logica di sloamm, che non ritiene Balbo un criminale e
anzi ce lo descrive come un modello anche per quanto riguarda la gestione
dei soldi pubblici,
Sbagli.
Non l'ho descritto così io, lo hanno descritto così Rochat e Guerri
Post by sergio
ci sarebbe da chiedersi perche' quelli della antimafia
perseguitano e tengono in galera galantuomini come i boss mafiosi?
Mica erano presenti fisicamente nelle mattanze delle vittime compiute dai
loro sicari...
Infatti costoro vengono processati e condannati qualora si appuri che sono
mandatari di un'azione delittuosa.
Ma siccome non è il caso di Balbo il tuo paragone cade
Post by sergio
Altrimenti non mi e' chiaro cosa intende dire sloamm, che non reputa Balbo
un criminale, sul "servirsi della violenza squadrista" e allo stesso tempo
pero' "non essere mandante" degli omicidi perpetrati dalle sue squadracce a
Ferrara e dintorni?
Servirsi della violenza squadrista significa favorire un clima di violenza,
così come viene illustrato nel brano di Guerri che ho postato.
E' esattamente la sottile differenza che passa tra essere mandatari di un
delitto ed averne invece la responsabilità morale.
Una sottile differenza che può valere ad esempio un ergastolo.
Tutta qua la mia contraddizione? :-))
sergio
2004-08-14 15:00:21 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sergio
Luigi,
sloamm sta perdendo il controllo dei suoi nervi e quindi non gli resta che
strepitare insulti nei tuoi confronti.
Hai ragione, ho trasceso con Luigi e me ne rammarico.
Devono essere i fatti che documentiamo a parlare, non gli insulti da
caserma.
ma vedo che te ne dimentichi facilmente...
Post by sloamm
Post by sergio
Come vedi non riesce a smentire minimamente cio' che gli continui a
sottoporre.
Davvero?
Senti, che mi dici di Petacco e delle accuse a Balbo basate sull'Archivio
segreto di Mussolini?
Sostieni anche tu le argomentazioni di Luigi basate su quel libro?
ti riferisci alla lettera autografa ? in caso affermatico cosa c'è da
confermare o smentire in una lettera autografa ? è un fatto, come ti e'
stato detto.
Qualcuno ne ha smentito la veridicita' ?
Post by sloamm
Post by sergio
Ma volevo far notare queste affermazioni scritte nel suo post del Thu Aug
12
Post by sergio
23:04:57 2004 che io penso siano contraddittorie.
Siamo un po' alla frutta, sergio, se ti riduci a cercare col lanternino le
contraddizioni in quello che scrivo :-)
guarda che non e' affatto difficile trovarne, in questo e in altri thread
in cui partecipi senza fare il solito buffone ;)
Post by sloamm
Post by sergio
Conferma la sua responsabilità politica, che nulla ha che vedere con
l'essere mandanti di omicidio.
Durante il processo per la cuasa di diffamazione intentata da Balbo alla
Voce Repubblicana, l'avvocato di Donati tirò fuori la famosa lettera del
Beltrami, in cui Balbo raccomandava di allontanare da Ferrara e, se
necessario, bastonare, i socialisti assolti dall'accusa di aver compiuto la
famosa strage di fascisti del 20 dicembre 1920.
Tale lettera fece uno scalpore enorme perchè dimostrava al di là di ogni
dubbio (e Balbo ne ammise la paternità) che Balbo si serviva della violenza
squadrista.
Ora sulla base della logica di sloamm, che non ritiene Balbo un criminale e
anzi ce lo descrive come un modello anche per quanto riguarda la gestione
dei soldi pubblici,
Sbagli.
Non l'ho descritto così io, lo hanno descritto così Rochat e Guerri
Posta quello che dice Rochat, per cortesia...
Se prendi in considerazione quello che scrive Guerri allora sei tu alla
frutta.
ecco come giustifica e minimizza il Ventennio fascista (omettendone
diversi crimini fra l'altro, a partire dalla collaborazione coi nazisti
per quanto riguarda la Shoah fino ai crimini commessi verso le popolazioni
africane e quella jugoslava che hanno avuto il piacere di avere in casa
come
occupanti i fascisti)

da http://www.forza-italia.it/notizie/cul_4517.htm

"Di certo il fascismo non sviluppò un regime repressivo paragonabile a
quello di Stalin e di Hitler, di Mao Tze-tung o di Pol Pot, e se è
esageratissimo sostenere che gli oppositori venivano mandati in luoghi di
vacanza (tali sarebbero diventati Lipari, Ponza e Ventotene), quei luoghi
di confino non avevano niente a che vedere con le deportazioni in Siberia,
i gulag e i campi di concentramento.

Mussolini ha la responsabilità di aver portato l?Italia in una guerra che
avrebbe provocato molti lutti ma le centinaia di migliaia di oppositori
assassinati da Saddam somigliano più ai comunisti fatti fucilare a Mosca,
le poche armi chimiche usate in Etiopia sono niente rispetto ai gas
riservati al popolo curdo. Le violenze degli squadristi, infine, avevano
un corrispettivo non da poco in quelle degli antifascisti e i ?tribunali
speciali? mussoliniani emanarono poche decine di condanne a morte di cui
pochissime eseguite.

In definitiva Berlusconi non ha infranto una verità storica, bensì uno dei
tabù su cui poggia la storiografia antifascista, ovvero la modesta
sanguinarietà del regime fino allo scontro finale della guerra civile."


E hai il coraggio di definirlo obiettivo? Questo e' un cialtrone. non a
caso lavora per gente come Storace.
Post by sloamm
Post by sergio
ci sarebbe da chiedersi perche' quelli della antimafia
perseguitano e tengono in galera galantuomini come i boss mafiosi?
Mica erano presenti fisicamente nelle mattanze delle vittime compiute dai
loro sicari...
Infatti costoro vengono processati e condannati qualora si appuri che sono
mandatari di un'azione delittuosa.
Ma siccome non è il caso di Balbo il tuo paragone cade
Eppure Balbo rivendico' le violenze dei suoi squadristi nel ferrarese. O
quanto e' successo a Minzoni non era violenza?
ah beh scusa , l'avevi gia' detto altrove... non gli volevano far male,
come del resto a Matteotti i sicari mandati da chissachi' non volevano
fargli del male no? <g>
Post by sloamm
Post by sergio
Altrimenti non mi e' chiaro cosa intende dire sloamm, che non reputa Balbo
un criminale, sul "servirsi della violenza squadrista" e allo stesso tempo
pero' "non essere mandante" degli omicidi perpetrati dalle sue squadracce a
Ferrara e dintorni?
Servirsi della violenza squadrista significa favorire un clima di violenza,
così come viene illustrato nel brano di Guerri che ho postato.
Lascia perdere quella ricostruzione che mi sembra proprio che ti sei
incartato alla grande facendo un po' di confusione con gli anni come ti e'
stato fatto gentilmente notare.
Ripeto se e' lo stesso Guerri che minimizza e omette le porcherie che ha
fatto Mussolini come nell'articolo tratto dal sito di Forza Italia e
ripreso da Il Giornale di cui sopra allora puoi davvero gridare ai quattro
venti quanto e' imparziale e obiettivo sto G.B. Guerri, vedrai che qualche
fesso di destra abbocchera' :)))))))

sergio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sloamm
2004-08-14 15:23:50 UTC
Permalink
Post by sergio
Post by sloamm
Hai ragione, ho trasceso con Luigi e me ne rammarico.
Devono essere i fatti che documentiamo a parlare, non gli insulti da
caserma.
ma vedo che te ne dimentichi facilmente...
Hai nuovamente ragione, farò del mio meglio per evitare di offendere chi la
pensa diversamente da me
Se non rispetto gli altri, che radicale di destra posso mai essre? :-))
Post by sergio
Post by sloamm
Davvero?
Senti, che mi dici di Petacco e delle accuse a Balbo basate
sull'Archivio
Post by sergio
Post by sloamm
segreto di Mussolini?
Sostieni anche tu le argomentazioni di Luigi basate su quel libro?
ti riferisci alla lettera autografa ? in caso affermatico cosa c'è da
confermare o smentire in una lettera autografa ? è un fatto, come ti e'
stato detto.
Qualcuno ne ha smentito la veridicita' ?
sergio, sergio, non fare il finto tonto....
Sai benissimo che alludo a tutte le accuse (la strada, l'aviatore morto, la
corruzione) che Miragliuolo ha portato sulla base degli archivi segreti del
duce citati da Petacco nel suo libro.
Dimmi dunque: ritieni che citare Petacco, che a sua volta cita un archivio
inattendibile per sua stessa ammissione, sia stata da parte di Miragliuolo
un'operazione storiograficamente corretta?
Post by sergio
Post by sloamm
Siamo un po' alla frutta, sergio, se ti riduci a cercare col lanternino le
contraddizioni in quello che scrivo :-)
guarda che non e' affatto difficile trovarne, in questo e in altri thread
in cui partecipi senza fare il solito buffone ;)
Mica è colpa mia se mi piace tanto scherzare ogni tanto :-))
Post by sergio
Posta quello che dice Rochat, per cortesia...
Sergio, credo che tu sia veramente molto distratto ultimamente:
Comunque rileggi qui
http://www.newsland.it/nr/browse/it.cultura.storia/37627.html
Post by sergio
Se prendi in considerazione quello che scrive Guerri allora sei tu alla
frutta.
Su tutto il resto ti ho risposto altrove
Luigi Miragliuolo
2004-08-14 15:44:14 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sergio
Posta quello che dice Rochat, per cortesia...
Comunque rileggi qui
http://www.newsland.it/nr/browse/it.cultura.storia/37627.html
Parla di tangenti al ministero dell'aereonatica. Cosa c'entrano con la
strada ? Per te se non è zuppa è pan bagnato. Secondo me hai tagliato da
qualche parte e hai incollato. Ma non hai nemmeno letto bene. Inoltre
Petacco non dice che è tutto inattendibile, anzi, fa osservare che gli
alleati che avevano tenuto quell'archivio, avevano tolto tutto il materiale
compromettente riguardante i Savoia e gli alti vertici militari (badoglio e
compagnia), strano vero ? Petacco dice che si tratta di materiale non
verificato, che non significa che si tratta di balle tout court. Per quanto
riguarda Rochat, parla di tangenti al ministero dell'aereonatica, non cita
affatto Petacco, ne si mette a discettare sul se è vero o meno il contenuto
di questo o quel documento, almeno stando a quello che hai postato.

Ho ordinato il libro, perchè sono andato a leggermi la recensione, e dice
che c'è anche una parte relativa al coinvolgimento di Balbo nel delitto
Minzoni. Se l'Italiano non è un'opinione, coinvolgento significa che
c'entra, quindi hanno ragione i vari MAck Smith, Tranfaglia, Milza, e pure
Farinacci forse. io voglio vedere in che misura. Non avrò alcun problema ad
ammetere che ho sbagliato se non c'entra un tubo.
sloamm
2004-08-14 19:14:51 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Parla di tangenti al ministero dell'aereonatica. Cosa c'entrano con la
strada ? Per te se non è zuppa è pan bagnato. Secondo me hai tagliato da
qualche parte e hai incollato.
Se non ti fidi non hai che da comprare i libri.
Facile, no?
Post by Luigi Miragliuolo
Ma non hai nemmeno letto bene. Inoltre
Petacco non dice che è tutto inattendibile, anzi, fa osservare che gli
alleati che avevano tenuto quell'archivio, avevano tolto tutto il materiale
compromettente riguardante i Savoia e gli alti vertici militari (badoglio e
compagnia), strano vero ? Petacco dice che si tratta di materiale non
verificato, che non significa che si tratta di balle tout court.
Petacco lo definisce "lettura attenta, ma anche discontinua, curiosa e
stimolante, di appunti, rapporti, spiate, lettere firmate e anonime,
denunce, pettegolezzi, calunnie ed intercettazioni telefoniche" (pag. 1)
Post by Luigi Miragliuolo
Per quanto
riguarda Rochat, parla di tangenti al ministero dell'aereonatica, non cita
affatto Petacco,
Ci credo che non cita Petacco, perchè mai dovrebbe farlo?
Post by Luigi Miragliuolo
ne si mette a discettare sul se è vero o meno il contenuto
di questo o quel documento, almeno stando a quello che hai postato.
Infatti taglia corto e dice che quella roba non vale niente in blocco, la
definisce un materiale non utile allo storico
Post by Luigi Miragliuolo
Ho ordinato il libro, perchè sono andato a leggermi la recensione, e dice
che c'è anche una parte relativa al coinvolgimento di Balbo nel delitto
Minzoni. Se l'Italiano non è un'opinione, coinvolgento significa che
c'entra, quindi hanno ragione i vari MAck Smith, Tranfaglia, Milza, e pure
Farinacci forse. io voglio vedere in che misura. Non avrò alcun problema ad
ammetere che ho sbagliato se non c'entra un tubo.
Bene, questo ti farebbe onore
sloamm
2004-08-13 14:31:23 UTC
Permalink
Tenere le mani ben piazzate davanti agli occhi e alle orecchie può essere un
vantaggio, perchè consente di non cambiare mai idea. Significa aver trovato
una sorta di centro di gravità permanente :))
L'unico svantaggio, in una discussione di storia, è che si rischia di non
rendersi conto che la discussione è finita

Il libro di Petacco, come ho abbondantemente dimostrato, non ha il minimo
valore storico e quanto riporta non trova alcun riscontro nelle maggiori
opere specifiche dedicate a Balbo, che anzi ribadiscono a più riprese
l'onestà del gerarca.
Quindi possiamo accantonarlo senza problemi.

Su Tranfaglia, mack Smith e Milza non v'è altro da dire, perchè tutti e tre
concordano, insieme a Guerri, nell'attribuire una responsabilità morale a
Balbo per l'assassinio di Minzoni.
La tua accusa a Balbo di esserne il mandante è così definitivamente caduta.
Direi pertanto che non abbiamo più alcuna ragione di discutere.
Luigi Miragliuolo
2004-08-13 17:44:52 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sloamm
Il libro di Petacco, come ho abbondantemente dimostrato, non ha il minimo
valore storico e quanto riporta non trova alcun riscontro nelle maggiori
opere specifiche dedicate a Balbo, che anzi ribadiscono a più riprese
l'onestà del gerarca.
Quindi possiamo accantonarlo senza problemi.
Non lo possiamo accantonare, tu confondi cose che possono tranquillamente
passare per pettegolezzo, con cose che non ha logica alcuna che sia così.
Una lettera autografa di Farinacci non è un pettegolezzo. Una strada o
esiste o non esiste, un morto o c'è o non c'è. Hai mai sentito di
pettegolezzi che parlano di un morto finto ad un capo di governo in un
regime dittatoriale ?
sloamm
2004-08-14 08:48:50 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Non lo possiamo accantonare, tu confondi cose che possono tranquillamente
passare per pettegolezzo, con cose che non ha logica alcuna che sia così.
Una lettera autografa di Farinacci non è un pettegolezzo. Una strada o
esiste o non esiste, un morto o c'è o non c'è. Hai mai sentito di
pettegolezzi che parlano di un morto finto ad un capo di governo in un
regime dittatoriale ?
Benissimo.
Allora, visto che la fonte da cui attingi tali notizie è assolutamente
inattendibile, datti da fare per trovare un'altra fonte che, mi raccomando,
non sia anche essa basata sugli archivi polizieschi di Mussolini.
Dopo di che non ti resterà che esibirla su questo NG.
Con tutto ciò che è stato pubblicato contro il fascismo e i gerarchi, se le
tue notizie non sono fasulle ti sarà facilissimo trovarne altri riscontri.
Luigi Miragliuolo
2004-08-14 10:00:07 UTC
Permalink
Post by sloamm
Benissimo.
Allora, visto che la fonte da cui attingi tali notizie è assolutamente
inattendibile, datti da fare per trovare un'altra fonte che, mi raccomando,
non sia anche essa basata sugli archivi polizieschi di Mussolini.
Dopo di che non ti resterà che esibirla su questo NG.
Con tutto ciò che è stato pubblicato contro il fascismo e i gerarchi, se le
tue notizie non sono fasulle ti sarà facilissimo trovarne altri riscontri.
Prendo atto che sostieni che la lettera autografa di Farinacci è falsa.
Petacco dice il contrario, e a me toccherebbe secondo te di provare la cosa.
Mah !

Ho ordinato la biografia di Balbo, quella di Rochat. mi arriva tra un paio
di settimane, torneremo sull'argomento.
sloamm
2004-08-14 10:29:16 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Prendo atto che sostieni che la lettera autografa di Farinacci è falsa.
Petacco dice il contrario, e a me toccherebbe secondo te di provare la cosa.
Mah !
Ho ordinato la biografia di Balbo, quella di Rochat. mi arriva tra un paio
di settimane, torneremo sull'argomento.
Bene.
Nel frattempo puoi ingannare il tempo leggendoti cosa sono stati costretti
ad affermare tutti coloro che, come te, hanno sostenuto la responsabilità di
Balbo nella vicenda Minzoni. Spero che la lettura ti giovi.

////////////////////////////
Nel 1952, la contessa Emanuela Florio, vedova di Balbo, sporge querela
contro Vincenzo Vacirca che in alcuni articoli pubblicati su "La Giustizia".
Vacirca sosteneva in tali articoli che il direttore del "La Voce
Repubblicana" (il giornale della famosa querela di Balbo) era stato assolto
per aver provato la verità della sua asserzione (invece sappiamo che fu
assolto per aver dimostrato di non avere mai accusato Balbo)
Ecco cosa Vacirca fu costretto a dichiarare a seguito della querela:

"Querelato per diffamazione [...] per un articolo [...] e per altri articoli
[...] rievocanti un processo svoltosi nel 1924 contro il giornale "La Voce
Repubblicana", preso atto [...] in special modo della sentenza emessa nel
processo a carico della "Voce Repubblicana" [Tribunale di Roma, sentenza 4
dicembre 1924]
nonchè della sentenza della Corte d'Assise di Ferrara 20 Giugno 1947, con le
quali si esclude ogni partecipazione di Italo Balbo nell'uccisione del
compianto don Minzoni [...ed] esprime peraltro il suo rammarico verso la
signoa Balbo per le suddette pubblicazioni"


Altro episodio:
Il 9 Gennaio 1973 il figlio di Balbo querela per diffamazione addirittura
"Il Messaggero" per avere pubblicato nel n. 324 del 15 dicembre 1972 un
articolo in cui si sosteneva il coinvolgimento di Balbo nell'assassinio
Minzoni: Il Messaggero sarà costretto a pubblicare la seguente rettifica:

"Maresciallo Italo Balbo [...] risultò del tutto estraneo al gravissimo
attentato [La morte di Minzoni]. Si esprime rammarico per l'involontario
errore"


Altro episodio:
Nel 1994 il giornalista Carlo Benedetti di RAI-TG3 nel commentare l'arrivo
di Papa Giovanni Paolo II ad Argenta nel 1990, ricordando Don Minzoni, si
lascia scappare che Italo Balbo era stato il mandante del delitto.
Paolo Balbo, figlio di Italo, immediatamente sporge querela.
Carlo Benedetti è costretto a ritrattare dichiarando:

"la ribadita esclusione di ogni nesso fra l'attività di balbo e la morte del
sacerdote"

Tale episodio è riportato da "Il Tempo" n.323 del 28 novembre 1994 in terza
pagina
Luigi Miragliuolo
2004-08-14 10:37:30 UTC
Permalink
"sloamm" <***@postino.it> ha scritto nel messaggio news:0QlTc.39784$***@twister2.libero.it...


Ma che significa ? La magistratura deve tenere conto quando emette una
sentenza se esistono pronuncie giudiziarie precedenti a riguardo. Non può
ignorarle. La storia non ha niente a che vedere con queste cose. Anche i
mafiosi hanno querelato e vinto cause quando avevano sentenze a loro favore,
e per quanti anni la magistratura ha scritto e sostenuto che la mafia non
esisteva ? La storia non fa di queste differenze, cmq, la biografia di
Rochard la leggerò, anche perchè è uno studioso rinomato.
sloamm
2004-08-13 07:41:53 UTC
Permalink
Abbiamo più e più volte detto che, nel clima della Ferrara di quegli anni,
le responsabilità storiche di Italo Balbo nel mantenimento ed uso della
violenza politica, clima che portò all'uccisione di Don Minzoni, ci sono
tutte.
Responsabilità che ovviamente vanno condivise con gli avversari politici di
Balbo, i socialisti, che negli anni precedenti avevano, loro per primi,
scatenato appunto quel clima di violenza, mettendo a ferro e fuoco Ferrara,
distruggendo l'economia, colpendo selvaggiamente la classe agraria e
dirigente che, a causa della scarsa protezione che lo Stato potè offrire
loro, si rifugiarono nel fascismo, che divenne potente e a sua volta
schiacciò i socialisti.

Il motivo per cui invece tu, Miragliuolo, sei un falsario di professione,
sta nel sostenere che Balbo era un criminale, e che. come hai più volte
detto e ripetuto, era il mandante dell'omicidio Minzoni.
Tutto il materiale da te riportato (Mack-Smith ecc.) non fa altro che
ribadire il concetto di "responsabilità politica", "responsabilità morale",
"responsabilità indiretta", concetto sul quale ci troviamo tutti d'accordo.
Assolutamente diverso è il problema della responsabilità diretta di Balbo
nella faccenda Minzoni, problema affrontato e risolto dalla senztenza
20/6/1947 della Corte d'Assise di Ferrara, che ha stabilito l'estraneità di
Balbo nei fatti di Argenta.
Ti ho più volte consigliato di leggerti le principali biografie di Balbo,
per evitare di cadere in giudizi che nulla hanno a che fare con la storia,
ma tu, anzichè documentarti, hai insistito nella tua linea dura.
Posto ora un intero brano tratto da una biografia di Balbo, dove il problema
di cui stiamo discutendo è trattato non del tutto compiutamente, ma che è
ottimo per fornire il quadro storico della situazione che tu tanto
solleciti:

///////
L'arringa dell'avvocato di Balbo, Russo, fu fiacca ed inconsistente, basata
soprattutto sul fatto che Balbo aveva querelato quando poteva farne a meno
(e il cielo sa se a quel punto ne avrebbe fatto a a meno volentieri). Il
pubblico ministero affermò che la stessa Voce Repubblicana dichiarava di non
aver voluto accusare Balbo dell'assassinio, ma che l'articolo era
ugualmente, nel suo contesto, diffamatorio, e quindi chiedeva l'arresto per
un anno del redattore responsabile e 1000 lire di multa. La difesa (che con
un discorso di Conti e uno - magistrale - di Pacciardi mise più volte in
ridicolo Balbo) chiese l'assoluzione piena con queste parole, che a
tutt'oggi possiamo considerare come l'interpretazione più corretta della
vicenda:
"Noi non abbiamo asserito che l'on. Balbo abbia dato il madato di
assassinio, ma la nostra coscienza ci vieta di negare che una responsabilità
dell'on. Balbo ci sia stata"
Si tratta di una responsabilità morale e non giuridica.
E' probabile che Balbo non sapesse che qualcuno aveva deciso di dare una
bastonata in testa a don Minzoni, anche perchè l'avversario non era così
pericoloso e importante come in seguito lo si sia fatto apparire. E non si
può pensare che Balbo sapesse in anticipo di ogni bastonatura che veniva
impartita nel ferrarese, vista anche la loro frequenza: la sua
responsabilità sta per l'appunto, nell'aver prima creato e poi mantenuto un
clima di violenza politica.
La sentenza assolse la Voce Repubblicana e condannò Balbo al pagamento delle
spese in quanto l'articolista non presenta il Balbo in figura di mandante.
La logica conseguenza avrebbe dovuto essere che, agli occhi di tutti, Balbo
doveva apparire come non coinvolto nel delitto. L'effetto invece fu
esattamente l'opposto, a causa della lettera a Beltrani e del trionfalismo
delle opposizioni.
Balbo non riuscì mai più a scrollarsi di dosso l'immagine di assassino di
don Minzoni. Pee esempio durante un suo viaggio ufficiale a Londra, nel
1927, gli antifascisti gli giocarono uno scherzo atroce: era stato invitato
ad un pranzo da Lord Mayor, che prima dei discorsi lesse alcuni telegrammi
di personalità che non avevano potuto intervenire. L'inglese evidentemente
non era al corrente delle vicende italiane e ad un certo punto declamò,
provocando il pallore degli italiani: "Impossibilitato partecipare banchetto
sono presente in spirito. Don Minzoni."
Ancora oggi è diffusissima la convinzione della responsabilità diretta di
Balbo, benchè i successivi processi abbiano dimostrato il contrario.
Tralasciamo pure il processo tenuto a Ferrara nel luglio 1925, quando
vennero finalmente arrestati i colpevoli: Mussolini aveva ormai instaurato
la dittatura ed il processo si svolse in condizioni tali che anche gli
assassini (difesi da De marsico, membro del direttorio del PNF e abbracciati
platealmente da Balbo alla prima udienza) vennero assolti.
Il processo venne però ripetuto nel 1947, nel clima di più acceso
antifascismo, con una corte non sospettabile e molto pignola che stabilì
tutte le responsabilità e riconobbe l'estraneità di Balbo.
Negli anni seguenti la famiglia Balbo ha facilmente vinto ogni querela
contro chi sosteneva la vecchia tesi di Balbo-mandante.
Tratto da "Italo Balbo" - di G.B.Guerri - Oscar Mondadori Storia, pag.
170-171
///////

Come vedi, le tue affermazioni secondo cui Balbo era implicato nel delitto e
ne era mandante sono grossolanamente false e vanno ricondotte tutte alla
montatura politica organizzata dai socialisti nel 1924.
Allo stesso modo puoi vedere che la versione fornita da Guerri coincide con
quanto sempre da me sostenuto nonchè da Maurizio Perinetti.
Non mi aspetto di smuovere qualcosa nel tuo tetragono cervello di compagno,
ma mi aspetto che chi legge queste note possa farsi la sua opinione su chi
racconta panzane tra te e me.
Luigi Miragliuolo
2004-08-13 08:16:45 UTC
Permalink
Post by sloamm
Abbiamo più e più volte detto che, nel clima della Ferrara di quegli anni,
le responsabilità storiche di Italo Balbo nel mantenimento ed uso della
violenza politica, clima che portò all'uccisione di Don Minzoni, ci sono
tutte.
Bene. era ora.
Post by sloamm
Responsabilità che ovviamente vanno condivise con gli avversari politici di
Balbo, i socialisti, che negli anni precedenti avevano, loro per primi,
scatenato appunto quel clima di violenza, mettendo a ferro e fuoco Ferrara,
distruggendo l'economia, colpendo selvaggiamente la classe agraria e
dirigente che, a causa della scarsa protezione che lo Stato potè offrire
loro, si rifugiarono nel fascismo, che divenne potente e a sua volta
schiacciò i socialisti.
Questo devi provarlo, devi portare gli storici a supporto di quello che
dici. Non possiamo fare tutti colpevoli nessun colpevole. Non si possono
mettere vittime e carnefici sullo stesso piano, senza nemmeno le prove
storiche. è la stessa cosa che fate da 60 anni sulla resistenza, volete a
tutti i costi fare l'equiparazione. Che ci sia stata una violenza dall'altra
parte è noto, ma che sia paragonabile all'uso e agli obiettivi del fascismo
fa solo ridere solo l'assunto. E non portare solo Bruno Guerri, sappiamo
tutti chi è e quali posizioni sostiene. Portane pure qualcun altro.
Post by sloamm
Il motivo per cui invece tu, Miragliuolo, sei un falsario di professione,
sta nel sostenere che Balbo era un criminale, e che. come hai più volte
detto e ripetuto, era il mandante dell'omicidio Minzoni.
Tutto il materiale da te riportato (Mack-Smith ecc.) non fa altro che
ribadire il concetto di "responsabilità politica", "responsabilità morale",
"responsabilità indiretta", concetto sul quale ci troviamo tutti d'accordo.
Quindi l'ordinare bastonate gli avversari e poi qualcuno muore, non è
concorso in omicidio ?
Post by sloamm
Assolutamente diverso è il problema della responsabilità diretta di Balbo
nella faccenda Minzoni, problema affrontato e risolto dalla senztenza
20/6/1947 della Corte d'Assise di Ferrara, che ha stabilito l'estraneità di
Balbo nei fatti di Argenta.
Ti ho più volte consigliato di leggerti le principali biografie di Balbo,
per evitare di cadere in giudizi che nulla hanno a che fare con la storia,
ma tu, anzichè documentarti, hai insistito nella tua linea dura.
Io non mi devo leggere un bel niente. Io ho porato dei riferimenti, tu
adesso stai cominciando a dire che si forse c'entrava. Quello che manca è la
prova che possa sostenere senza dubbio che balbo abbia ordinato l'omicidio
Minzoni. La storia però la responsabilità storica del fatto la attribuisce a
lui. Questo non c'è biografo che lo può disconoscere, puoi sostenere che
manca la prova giudiziaria, e con questo ?
Post by sloamm
Come vedi, le tue affermazioni secondo cui Balbo era implicato nel delitto e
ne era mandante sono grossolanamente false e vanno ricondotte tutte alla
montatura politica organizzata dai socialisti nel 1924.
Allo stesso modo puoi vedere che la versione fornita da Guerri coincide con
quanto sempre da me sostenuto nonchè da Maurizio Perinetti.
Non mi aspetto di smuovere qualcosa nel tuo tetragono cervello di compagno,
ma mi aspetto che chi legge queste note possa farsi la sua opinione su chi
racconta panzane tra te e me.
Beh, che cosa hai dimostrato ? Che non c'è la prova che è stato lui il
mandante, ma che ne porta certamemte la responsabilità morale e politica e
quindi storica. Bene, quindi non hai smentito nessuno storico da me citato.
Perlatro, nel 47, in Italia le corti non erano affatto orientate come
sostiene Guerri, tant'è che era stata già promulgata la famosa amnistia di
Togliatti, e le corti specie la cassazione, interpretarono in maniera
estensiva tale amnistia tant'è che fu tutto un giudizio all'acqua di rose
quello che si svolse conto i fascisti. C'erano altre priorità. Poi se
entriamno nel merito di quello che hai postato, si può osservare che la
prima parte riporti la cronaca di una causa per diffamazione avvenuta
all'indomani dei fatti di Argenta, dove Balbo cerca di allontare da se
l'accusa di essere l'ispiratore del fatto, e perde. Poi lui abbraccia
pubblicamente nel 25 gli esecutori, quindi ne prende le parti, perchè se era
innocente ? erano degli assassini o no ? e lui li abbraccia pubblicamente ?
Quindi ne approvava l'operato essendone egli stato il capo all'epoca dei
fatti o sbaglio ?


E perchè come ti riporto in un'altro post Farinacci scrive a Mussolini circa
un'udienza papale e accusa Balbo del delitto Minzoni ? un pettegolezzo ?
Quindi finanche i gerarchi ai massimi livelli sostenevano che Lui fosse il
colpevole, e lo facevano in commenti riservati con Mussolini in persona.

Il tribunale non ha aveva e non ci sono le prove che si è trattato di
un'omicidio volontario, perchè mancava finanche l'autopsia, gli imputati
avevano tutto l'interesse a sminuire l'evento tant'è che si parla di un
colpo solo (solo un'autopsia averebbe potuto smentire questa cosa), proprio
per dimostrare la tesi dell'omicidio preterintenzionale, è evidente che non
puoi da un lato sostenere il fatto preterintenzionale e dall'altro accusare
Balbo di aver commissionato l'aggressione o peggio l'omicidio. O pensi che
in tribunale non vengano utilizzate le strategie delle difese e i cavilli
della procedura ? Li vogliamo usare pure con la storia ?

Cosa hai dimostrato ? Qui forse non te ne sei ancora accorto ma discutiamo
di storia non di cause.
sloamm
2004-08-13 14:35:17 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Abbiamo più e più volte detto che, nel clima della Ferrara di quegli anni,
le responsabilità storiche di Italo Balbo nel mantenimento ed uso della
violenza politica, clima che portò all'uccisione di Don Minzoni, ci sono
tutte.
Bene. era ora.
E' sempre stata ora, Luigi.
Non ho mai negato la responsabilità politica, rileggiti pure i miei post
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Responsabilità che ovviamente vanno condivise con gli avversari politici di
Balbo, i socialisti, che negli anni precedenti avevano, loro per primi,
scatenato appunto quel clima di violenza, mettendo a ferro e fuoco Ferrara,
distruggendo l'economia, colpendo selvaggiamente la classe agraria e
dirigente che, a causa della scarsa protezione che lo Stato potè offrire
loro, si rifugiarono nel fascismo, che divenne potente e a sua volta
schiacciò i socialisti.
Questo devi provarlo, devi portare gli storici a supporto di quello che
dici. Non possiamo fare tutti colpevoli nessun colpevole.
Non ho alcuna voglia di digitare per te 40 pagine di libro.
Comprati le biografie di Balbo che ti ho indicato e documentati da solo,
please
Post by Luigi Miragliuolo
Non si possono
mettere vittime e carnefici sullo stesso piano, senza nemmeno le prove
storiche. è la stessa cosa che fate da 60 anni sulla resistenza, volete a
tutti i costi fare l'equiparazione. Che ci sia stata una violenza dall'altra
parte è noto, ma che sia paragonabile all'uso e agli obiettivi del fascismo
fa solo ridere solo l'assunto. E non portare solo Bruno Guerri, sappiamo
tutti chi è e quali posizioni sostiene. Portane pure qualcun altro.
No caro, sta a te semmai smentire Guerri, non credi?
Tu adesso pensa a confutarlo, semmai dopo andiamo ancora avanti
Post by Luigi Miragliuolo
Quindi l'ordinare bastonate gli avversari e poi qualcuno muore, non è
concorso in omicidio ?
Se c'è l'ordine certamente.
Ma Balbo questo ordine non l'ha mai dato.
Per questo motivo non è possibile accusarlo di esserne il mandante,
esattamente come ha stabilito la Corte d'Assise.
Continuiamo eternamente a girare intorno ad un punto morto di una
discussione sempre più morta
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ti ho più volte consigliato di leggerti le principali biografie di Balbo,
per evitare di cadere in giudizi che nulla hanno a che fare con la storia,
ma tu, anzichè documentarti, hai insistito nella tua linea dura.
Io non mi devo leggere un bel niente.
Un applauso per la tua modestia
Post by Luigi Miragliuolo
Io ho porato dei riferimenti, tu
adesso stai cominciando a dire che si forse c'entrava.
Non mentire, Luigi, mi sono ripetuto fin troppo su questo punto
Post by Luigi Miragliuolo
Quello che manca è la
prova che possa sostenere senza dubbio che balbo abbia ordinato l'omicidio
Minzoni. La storia però la responsabilità storica del fatto la attribuisce a
lui. Questo non c'è biografo che lo può disconoscere, puoi sostenere che
manca la prova giudiziaria, e con questo ?
Perfetto, abbiamo raggiunto l'accordo, mi pare, se parli di responsabilità
storica delle parti in causa.
Mi pareva che prima tu avessi detto che Balbo era il mandante....
Post by Luigi Miragliuolo
Beh, che cosa hai dimostrato ? Che non c'è la prova che è stato lui il
mandante, ma che ne porta certamemte la responsabilità morale e politica e
quindi storica. Bene, quindi non hai smentito nessuno storico da me citato.
Ma infatti io non mi sogno neppure di smentire i tuoi storici, che dicono le
stesse cose di Guerri.
Dico soltanto che non puoi permetterti di riferirti a Balbo come ad un
mandante di omicidi.
Post by Luigi Miragliuolo
Perlatro, nel 47, in Italia le corti non erano affatto orientate come
sostiene Guerri, tant'è che era stata già promulgata la famosa amnistia di
Togliatti, e le corti specie la cassazione, interpretarono in maniera
estensiva tale amnistia tant'è che fu tutto un giudizio all'acqua di rose
quello che si svolse conto i fascisti.
Ah si?
Tu che non sapevi nemmeno che si era svolto il secondo processo adesso sei
informatissimo perfino sulle tendenze politiche della corte che ha istruito
il processo.
Complimenti.
Documentazione a riguardo, che confuti quanto dice Guerri ce l'hai?
Post by Luigi Miragliuolo
C'erano altre priorità. Poi se
entriamno nel merito di quello che hai postato, si può osservare che la
prima parte riporti la cronaca di una causa per diffamazione avvenuta
all'indomani dei fatti di Argenta, dove Balbo cerca di allontare da se
l'accusa di essere l'ispiratore del fatto, e perde. Poi lui abbraccia
pubblicamente nel 25 gli esecutori, quindi ne prende le parti, perchè se era
innocente ? erano degli assassini o no ? e lui li abbraccia pubblicamente ?
Quindi ne approvava l'operato essendone egli stato il capo all'epoca dei
fatti o sbaglio ?
Cosa devo dirti? Che per loro era una sfavillante vittoria ed affermazione
politica?
Tutt'al più puoi accusare Balbo di comportarsi con pessimo gusto e
tracotanza tipicamente fascista
Post by Luigi Miragliuolo
E perchè come ti riporto in un'altro post Farinacci scrive a Mussolini circa
un'udienza papale e accusa Balbo del delitto Minzoni ? un pettegolezzo ?
Quindi finanche i gerarchi ai massimi livelli sostenevano che Lui fosse il
colpevole, e lo facevano in commenti riservati con Mussolini in persona.
Aridanghete con il libro di Petacco che lo stesso Petacco dichiara come non
attendibile
Altro da dire?
Post by Luigi Miragliuolo
Il tribunale non ha aveva e non ci sono le prove che si è trattato di
un'omicidio volontario, perchè mancava finanche l'autopsia,
Ho capito. Quindi per te Minzoni si sarebbe suicidato, giusto?
Post by Luigi Miragliuolo
gli imputati
avevano tutto l'interesse a sminuire l'evento tant'è che si parla di un
colpo solo (solo un'autopsia averebbe potuto smentire questa cosa),
Ti risulta che il referto medico lo abbiano compilato gli imputati? :))
Post by Luigi Miragliuolo
proprio
per dimostrare la tesi dell'omicidio preterintenzionale, è evidente che non
puoi da un lato sostenere il fatto preterintenzionale e dall'altro accusare
Balbo di aver commissionato l'aggressione o peggio l'omicidio.
Infatti. Proprio perchè l'omicidio era preterintenzionale è ancora più
assurda l'ipotesi che Balbo lo abbia ordinato e che sia un mandante di
omicidi, non ti pare?
Luigi Miragliuolo
2004-08-13 17:42:22 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Questo devi provarlo, devi portare gli storici a supporto di quello che
dici. Non possiamo fare tutti colpevoli nessun colpevole.
Non ho alcuna voglia di digitare per te 40 pagine di libro.
Comprati le biografie di Balbo che ti ho indicato e documentati da solo,
please
Beh, è da ridere questa storia delle biografie, lascio stare G.B. Guerri che
francamente sappiamo tutti che è, quindi sorvoliamo. Io non ho trovato nei
vari storici di fama internazionale che posso citare 1 che sostenga che
circa i fatti del 1923 si possa sostenere l'assunto che tu stai dicendo, che
va ben al di là del caso specifico di Don Minzoni, tu stai sostenendo che le
violenze fasciste serano una conseguenza delle violenze socialiste e che
quindi la responsabilità morale di quello che è accaduta più di 80 anni fa
(non dimentichiamo che il tempo è passato) è equamente da ripartirsi. Ma
veramente stai facendo ? Qui siamo al ridicolo, nemmeno De Felice che negli
ultimi anni della sua vita è stato piuttosto indulgente verso Mussolini ha
mai sostenuto una bestialità del genere. Peraltro tu la stai applicando ad
un prete che era innocuo, non faceva alcuna azione violenta se non l'uso
della parola, e per questo era sto prima minacciato da Balbo e poi
aggredito. Col il risultato che sappiamo.
Post by sloamm
No caro, sta a te semmai smentire Guerri, non credi?
Tu adesso pensa a confutarlo, semmai dopo andiamo ancora avanti
Certamente che te lo smentisco, che scherzi. Guerri sostiene che le
responsabilità erano equamentre da ripartirsi. Non a caso dirige un giornale
d'area AN. Posta direttamente Mussolini la prossima volta così ci togliamo
il pensiero. Strano però che nessuno di quelli che ti ho citato, dei quali 2
sono stranieri, dica una fesseria del genere. De Felice nemmeno lo sostiene.
Dimmi dove lo sostiene Guerri, citami la pagina, l'opera e il virgolettato.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Quindi l'ordinare bastonate gli avversari e poi qualcuno muore, non è
concorso in omicidio ?
Se c'è l'ordine certamente.
Ma Balbo questo ordine non l'ha mai dato.
Questo non lo sappiamo. potrebbe averl dato, è molto probabile che lo ha
fatto, oppure che abbia ordinato, sulla scorta delle direttive di Mussolini,
di dare <<lezioni>> agli avversari politici.
Post by sloamm
Per questo motivo non è possibile accusarlo di esserne il mandante,
esattamente come ha stabilito la Corte d'Assise.
Ma se non era imputato. Che stai a dire.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Io ho porato dei riferimenti, tu
adesso stai cominciando a dire che si forse c'entrava.
Non mentire, Luigi, mi sono ripetuto fin troppo su questo punto
Hai sostenuto fino a quando un altra persona che la verità era quella
stabilita dal tribunale. E rifiuti di concepire che la verità della storia
può essere opposta a quella del tribunale.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Quello che manca è la
prova che possa sostenere senza dubbio che balbo abbia ordinato l'omicidio
Minzoni. La storia però la responsabilità storica del fatto la
attribuisce
Post by sloamm
a
Post by Luigi Miragliuolo
lui. Questo non c'è biografo che lo può disconoscere, puoi sostenere che
manca la prova giudiziaria, e con questo ?
Perfetto, abbiamo raggiunto l'accordo, mi pare, se parli di responsabilità
storica delle parti in causa.
Mi pareva che prima tu avessi detto che Balbo era il mandante....
Certamente, era lui il capo a Ferrara. Era lui a dare le direttive, e
sappiamo che Mussolini aveva dato ordini di procedere nel dare leziuoni agli
avversari politici. Vedi Milza - op. cit.
Post by sloamm
Ma infatti io non mi sogno neppure di smentire i tuoi storici, che dicono le
stesse cose di Guerri.
Dico soltanto che non puoi permetterti di riferirti a Balbo come ad un
mandante di omicidi.
Come no. Vuoi dire che i fascisti a Ferrara non hanno ammazzato nessuno ? E
lui che rivendica la paternità di quello che è accaduto. Come Mussolini per
Matteotti, uguale.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Perlatro, nel 47, in Italia le corti non erano affatto orientate come
sostiene Guerri, tant'è che era stata già promulgata la famosa amnistia di
Togliatti, e le corti specie la cassazione, interpretarono in maniera
estensiva tale amnistia tant'è che fu tutto un giudizio all'acqua di rose
quello che si svolse conto i fascisti.
Ah si?
Tu che non sapevi nemmeno che si era svolto il secondo processo adesso sei
informatissimo perfino sulle tendenze politiche della corte che ha istruito
il processo.
Complimenti.
Documentazione a riguardo, che confuti quanto dice Guerri ce l'hai?
Certo. puoi leggere da MAck Smith a Giorgio Bocca e vedi se è come dico io o
no. Peraltro, c'è uno storico recente e molto noto a riguardo GIANNI OLIVA
che ha pubblicato "LA MANCATA NORIMBERGA ITALIANA" proprio a riuguardo dei
processi in Italia nel dopoguerra. Se è andato liscio perfino per personaggi
implicato nella RSI come Borghese, Graziani.. hanno salvato ROATTA, ANFUSO,
ma di che parli ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
C'erano altre priorità. Poi se
entriamno nel merito di quello che hai postato, si può osservare che la
prima parte riporti la cronaca di una causa per diffamazione avvenuta
all'indomani dei fatti di Argenta, dove Balbo cerca di allontare da se
l'accusa di essere l'ispiratore del fatto, e perde. Poi lui abbraccia
pubblicamente nel 25 gli esecutori, quindi ne prende le parti, perchè se
era
Post by Luigi Miragliuolo
innocente ? erano degli assassini o no ? e lui li abbraccia
pubblicamente
Post by sloamm
?
Post by Luigi Miragliuolo
Quindi ne approvava l'operato essendone egli stato il capo all'epoca dei
fatti o sbaglio ?
Cosa devo dirti? Che per loro era una sfavillante vittoria ed affermazione
politica?
Tutt'al più puoi accusare Balbo di comportarsi con pessimo gusto e
tracotanza tipicamente fascista
No, la politica è fatta di gesti, e G.B. Guerri dice "al processo, non dopo
il processo", quindi... perlatro il regime è già in vigore, e vengono difesi
da DE MARSICO, il più grande avvocato italiano, nonchè più tardi membro del
gran consiglio. Perchè mandare avanti un peso massimo di tale portata se non
era coinvolto ben altro che 4 squadristi di 3 fila ?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
E perchè come ti riporto in un'altro post Farinacci scrive a Mussolini
circa
Post by Luigi Miragliuolo
un'udienza papale e accusa Balbo del delitto Minzoni ? un pettegolezzo ?
Quindi finanche i gerarchi ai massimi livelli sostenevano che Lui fosse il
colpevole, e lo facevano in commenti riservati con Mussolini in persona.
Aridanghete con il libro di Petacco che lo stesso Petacco dichiara come non
attendibile
Altro da dire?
La lettera è vera o è falsa ? Non è attendibile la lettera ? è autografa
forse a te non ti conviene, ma tant'è.. Petacco ti dice che la lettera è
falsa ? lui dice che è vera. Perchè Farinacci scrive una cosa del genere ?
Tu non hai dimostrato che è falsa lòa documentazione. Petacco dice un'altra
cosa, che non è tutto oro colato, trattandosi spesso di rapporti di
confidenti di polizia e quant'altro, ma una lettera autografa non è la
soffiata di un confidente. Ti pare ?
Post by sloamm
Ho capito. Quindi per te Minzoni si sarebbe suicidato, giusto?
No. è stato assassinato.
Post by sloamm
Ti risulta che il referto medico lo abbiano compilato gli imputati? :))
Mi risulta che sulla base stesso referto siano stati assolti nel 25. Mi
risulta che i fascisti minacciavano i medici per farsi scrivere versioni di
comodo. A te no ?
Post by sloamm
Infatti. Proprio perchè l'omicidio era preterintenzionale è ancora più
assurda l'ipotesi che Balbo lo abbia ordinato e che sia un mandante di
omicidi, non ti pare?
è qui che ti sbagli. Se un'imputato ad un processo, dove è accusato di
omicidio, e non c'è l'autopsia non ha alcun interesse a dire che è stato
mandato da qualcuno e quindi accusare Balbo, ma deve sostenere che si è
trattato quasi di un'incidente. Se sostenevano che li aveva mandati balbo,
si prendevano l'ergastolo per omicidio premeditato. Capisci la differenza ?
sloamm
2004-08-14 09:26:52 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Questo devi provarlo, devi portare gli storici a supporto di quello che
dici. Non possiamo fare tutti colpevoli nessun colpevole.
Non ho alcuna voglia di digitare per te 40 pagine di libro.
Comprati le biografie di Balbo che ti ho indicato e documentati da solo,
please
Beh, è da ridere questa storia delle biografie,
Ah, si?
Gli unici lavori di cui disponiamo dedicate specificatamente ad Italo Balbo
sarebbero roba da ridere?
Questo la dice molto lunga sui criteri storici che usi, Miragliuolo
Post by Luigi Miragliuolo
lascio stare G.B. Guerri che
francamente sappiamo tutti che è, quindi sorvoliamo.
No che non sorvoliamo, caro.
Mi hai chiesto lo storico e te l'ho portato.
Se non puoi provare che Guerri racconta panzane, direi che la discussione è
arrivata ad un punto morto.
Morto per te s'intende :))
Post by Luigi Miragliuolo
Io non ho trovato nei
vari storici di fama internazionale che posso citare 1 che sostenga che
circa i fatti del 1923 si possa sostenere l'assunto che tu stai dicendo,
Ma non ne hai trovato nemmeno uno che lo smentisca.
E poi usa la lingua italiana correttamente e non ambiguamente.
Non si tratta affatto di un assunto, bensì dell'esito di una ricerca
Post by Luigi Miragliuolo
che
va ben al di là del caso specifico di Don Minzoni, tu stai sostenendo che le
violenze fasciste serano una conseguenza delle violenze socialiste e che
quindi la responsabilità morale di quello che è accaduta più di 80 anni fa
(non dimentichiamo che il tempo è passato) è equamente da ripartirsi.
No, non equamente.
Fino a tutto il 1920 la responsabilità è interamente dei socialisti (i
fascisti nemmeno esistevano)
Nel 1921 se la sono giocata alla pari fascisti e socialisti
Dopo, la responsabilità diventa molto maggiore, ma non del tutto, dei
fascisti
Ma cosa vogliamo fare, prendere gli eventi dimenticando ciò che li ha
determinati?
Post by Luigi Miragliuolo
Ma
veramente stai facendo ? Qui siamo al ridicolo, nemmeno De Felice che negli
ultimi anni della sua vita è stato piuttosto indulgente verso Mussolini ha
mai sostenuto una bestialità del genere.Peraltro tu la stai applicando ad
un prete che era innocuo, non faceva alcuna azione violenta se non l'uso
della parola, e per questo era sto prima minacciato da Balbo e poi
aggredito. Col il risultato che sappiamo.
Non ho mai detto che l'assassinio Minzoni non sia stata un atto infame dei
fascisti
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
No caro, sta a te semmai smentire Guerri, non credi?
Tu adesso pensa a confutarlo, semmai dopo andiamo ancora avanti
Certamente che te lo smentisco, che scherzi. Guerri sostiene che le
responsabilità erano equamentre da ripartirsi. Non a caso dirige un giornale
d'area AN. Posta direttamente Mussolini la prossima volta così ci togliamo
il pensiero. Strano però che nessuno di quelli che ti ho citato, dei quali 2
sono stranieri, dica una fesseria del genere. De Felice nemmeno lo sostiene.
Dimmi dove lo sostiene Guerri, citami la pagina, l'opera e il
virgolettato.

Guerri non dice, relativamente a Minzoni, che le responsabilità sono
equamente da ripartirsi.
Fa una lunga panoramica sulla situazione ferrarese che, come saprai,
degenera nel momento in cui, il 20/12/1920,
i socialisti commettono una strage di fascisti.
Le responsabilità *diretta* è ovviamente dei fascisti che hanno assassinato
il don.
Quella indiretta in tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima di
violenza esasperata
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ma Balbo questo ordine non l'ha mai dato.
Questo non lo sappiamo. potrebbe averl dato, è molto probabile che lo ha
fatto, oppure che abbia ordinato, sulla scorta delle direttive di Mussolini,
di dare <<lezioni>> agli avversari politici.
Infatti, non lo sappiamo.
E siccome il tuo "potrebbe" vale meno di una cicca, dobbiamo attenerci a
quanto stabilito dalla Corte d'Assise
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Non mentire, Luigi, mi sono ripetuto fin troppo su questo punto
Hai sostenuto fino a quando un altra persona che la verità era quella
stabilita dal tribunale. E rifiuti di concepire che la verità della storia
può essere opposta a quella del tribunale.
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Perfetto, abbiamo raggiunto l'accordo, mi pare, se parli di
responsabilità
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
storica delle parti in causa.
Mi pareva che prima tu avessi detto che Balbo era il mandante....
Certamente, era lui il capo a Ferrara. Era lui a dare le direttive, e
sappiamo che Mussolini aveva dato ordini di procedere nel dare leziuoni agli
avversari politici. Vedi Milza - op. cit.
Ma non era il mandante, e ricominciamo il loop infinito :))
Post by Luigi Miragliuolo
Come no. Vuoi dire che i fascisti a Ferrara non hanno ammazzato nessuno ? E
lui che rivendica la paternità di quello che è accaduto. Come Mussolini per
Matteotti, uguale.
I fascisti hanno ammazzato, i socialisti hanno ammazzato, e Balbo non era il
mandante dell'omicidio Minzoni.
Che fregatura per te, eh? :-)
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ah si?
Tu che non sapevi nemmeno che si era svolto il secondo processo adesso sei
informatissimo perfino sulle tendenze politiche della corte che ha
istruito
Post by sloamm
il processo.
Complimenti.
Documentazione a riguardo, che confuti quanto dice Guerri ce l'hai?
Certo. puoi leggere da MAck Smith a Giorgio Bocca e vedi se è come dico io o
no. Peraltro, c'è uno storico recente e molto noto a riguardo GIANNI OLIVA
che ha pubblicato "LA MANCATA NORIMBERGA ITALIANA" proprio a riuguardo dei
processi in Italia nel dopoguerra. Se è andato liscio perfino per personaggi
implicato nella RSI come Borghese, Graziani.. hanno salvato ROATTA, ANFUSO,
ma di che parli ?
Perfetto.
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Influenzati di che cosa poi non si capisce, visto che hanno condannato gli
assassini di Minzoni :))
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Cosa devo dirti? Che per loro era una sfavillante vittoria ed affermazione
politica?
Tutt'al più puoi accusare Balbo di comportarsi con pessimo gusto e
tracotanza tipicamente fascista
No, la politica è fatta di gesti, e G.B. Guerri dice "al processo, non dopo
il processo", quindi... perlatro il regime è già in vigore, e vengono difesi
da DE MARSICO, il più grande avvocato italiano, nonchè più tardi membro del
gran consiglio. Perchè mandare avanti un peso massimo di tale portata se non
era coinvolto ben altro che 4 squadristi di 3 fila ?
Perchè il processo aveva una risonanza nazionale e non potevano permettersi
di perderlo, non credi?
Post by Luigi Miragliuolo
La lettera è vera o è falsa ? Non è attendibile la lettera ? è autografa
forse a te non ti conviene, ma tant'è.. Petacco ti dice che la lettera è
falsa ? lui dice che è vera. Perchè Farinacci scrive una cosa del genere ?
Tu non hai dimostrato che è falsa lòa documentazione. Petacco dice un'altra
cosa, che non è tutto oro colato, trattandosi spesso di rapporti di
confidenti di polizia e quant'altro, ma una lettera autografa non è la
soffiata di un confidente. Ti pare ?
A Miragliuò!!! E annamo...... Non mi fare cascare le braccia....
Se credi che in quei rapporti di polizia ci siano delle verità, basta che
trovi altre fonti che lo confermino.
Ci saranno, no, se i fatti sono veri....
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ho capito. Quindi per te Minzoni si sarebbe suicidato, giusto?
No. è stato assassinato.
Accidenti, come hai fatto a scoprirlo?
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ti risulta che il referto medico lo abbiano compilato gli imputati? :))
Mi risulta che sulla base stesso referto siano stati assolti nel 25. Mi
risulta che i fascisti minacciavano i medici per farsi scrivere versioni di
comodo. A te no ?
Già.
Peccato che il referto è stato scritto la mattina dopo l'omicidio e Minzoni
è morto a mezzanotte.
Che velocità questi fascisti, hanno fatto in tempo in qualche ora a
comunicare la notizia ai superiori, i quali si sono riuniti, hanno preso la
decisione di intimidire il medico, si sono procurati la lista dei possibili
medici operativi in zona, e poi hanno organizzato squadracce che andassero
ad intimidire tutti i medici.
Naturalmente questo presuppone che a mezzanotte, appena morto Minzoni, che
era tornato a casa camminando sulle sue gambe, la notizia avesse fatto il
giro dell'Italia.
Cosa dici, forse Minzoni aveva un sito Internet che diffuse istantaneamente
la notizia?
Lo vedi che tutto quello che dici non sta in piedi nemmeno se usi una gru da
cantiere? :))
Post by Luigi Miragliuolo
è qui che ti sbagli. Se un'imputato ad un processo, dove è accusato di
omicidio, e non c'è l'autopsia non ha alcun interesse a dire che è stato
mandato da qualcuno e quindi accusare Balbo, ma deve sostenere che si è
trattato quasi di un'incidente. Se sostenevano che li aveva mandati balbo,
si prendevano l'ergastolo per omicidio premeditato. Capisci la differenza ?
Si ho capito che volevi dire.
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale.
E la Corte lo ha stabilito:
1) Sulla base di un referto medico che descriveva natura ed entità delle
ferite (e abbiamo visto che non è possibile che tale referto sia stato
alterato)
2) Sulla testimonianza di chi ha accompagnato a casa Minzoni la sera prima
che camminava sulle sue gambe: i testimoni (amici del Minzoni e non
fascisti) avevano visto benissimo che Minzoni si era beccato una legnata da
un bastone da passeggio e nient'altro.
Quindi anche quest'altro tuo spunto si scioglie come neve al sole di fronte
ai fatti
Luigi Miragliuolo
2004-08-14 10:00:27 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Questo devi provarlo, devi portare gli storici a supporto di quello che
dici. Non possiamo fare tutti colpevoli nessun colpevole.
Non ho alcuna voglia di digitare per te 40 pagine di libro.
Comprati le biografie di Balbo che ti ho indicato e documentati da solo,
please
Beh, è da ridere questa storia delle biografie,
Ah, si?
Gli unici lavori di cui disponiamo dedicate specificatamente ad Italo Balbo
sarebbero roba da ridere?
Questo la dice molto lunga sui criteri storici che usi, Miragliuolo
Post by Luigi Miragliuolo
lascio stare G.B. Guerri che
francamente sappiamo tutti che è, quindi sorvoliamo.
No che non sorvoliamo, caro.
Mi hai chiesto lo storico e te l'ho portato.
Se non puoi provare che Guerri racconta panzane, direi che la discussione è
arrivata ad un punto morto.
Morto per te s'intende :))
Post by Luigi Miragliuolo
Io non ho trovato nei
vari storici di fama internazionale che posso citare 1 che sostenga che
circa i fatti del 1923 si possa sostenere l'assunto che tu stai dicendo,
Ma non ne hai trovato nemmeno uno che lo smentisca.
E poi usa la lingua italiana correttamente e non ambiguamente.
Non si tratta affatto di un assunto, bensì dell'esito di una ricerca
Post by Luigi Miragliuolo
che
va ben al di là del caso specifico di Don Minzoni, tu stai sostenendo
che
Post by sloamm
le
Post by Luigi Miragliuolo
violenze fasciste serano una conseguenza delle violenze socialiste e che
quindi la responsabilità morale di quello che è accaduta più di 80 anni fa
(non dimentichiamo che il tempo è passato) è equamente da ripartirsi.
No, non equamente.
Fino a tutto il 1920 la responsabilità è interamente dei socialisti (i
fascisti nemmeno esistevano)
Nel 1921 se la sono giocata alla pari fascisti e socialisti
Dopo, la responsabilità diventa molto maggiore, ma non del tutto, dei
fascisti
Ma cosa vogliamo fare, prendere gli eventi dimenticando ciò che li ha
determinati?
Post by Luigi Miragliuolo
Ma
veramente stai facendo ? Qui siamo al ridicolo, nemmeno De Felice che
negli
Post by Luigi Miragliuolo
ultimi anni della sua vita è stato piuttosto indulgente verso Mussolini ha
mai sostenuto una bestialità del genere.Peraltro tu la stai applicando ad
un prete che era innocuo, non faceva alcuna azione violenta se non l'uso
della parola, e per questo era sto prima minacciato da Balbo e poi
aggredito. Col il risultato che sappiamo.
Non ho mai detto che l'assassinio Minzoni non sia stata un atto infame dei
fascisti
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
No caro, sta a te semmai smentire Guerri, non credi?
Tu adesso pensa a confutarlo, semmai dopo andiamo ancora avanti
Certamente che te lo smentisco, che scherzi. Guerri sostiene che le
responsabilità erano equamentre da ripartirsi. Non a caso dirige un
giornale
Post by Luigi Miragliuolo
d'area AN. Posta direttamente Mussolini la prossima volta così ci togliamo
il pensiero. Strano però che nessuno di quelli che ti ho citato, dei
quali
Post by sloamm
2
Post by Luigi Miragliuolo
sono stranieri, dica una fesseria del genere. De Felice nemmeno lo
sostiene.
Post by Luigi Miragliuolo
Dimmi dove lo sostiene Guerri, citami la pagina, l'opera e il
virgolettato.
Guerri non dice, relativamente a Minzoni, che le responsabilità sono
equamente da ripartirsi.
Fa una lunga panoramica sulla situazione ferrarese che, come saprai,
degenera nel momento in cui, il 20/12/1920,
i socialisti commettono una strage di fascisti.
Le responsabilità *diretta* è ovviamente dei fascisti che hanno assassinato
il don.
Quella indiretta in tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima di
violenza esasperata
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ma Balbo questo ordine non l'ha mai dato.
Questo non lo sappiamo. potrebbe averl dato, è molto probabile che lo ha
fatto, oppure che abbia ordinato, sulla scorta delle direttive di
Mussolini,
Post by Luigi Miragliuolo
di dare <<lezioni>> agli avversari politici.
Infatti, non lo sappiamo.
E siccome il tuo "potrebbe" vale meno di una cicca, dobbiamo attenerci a
quanto stabilito dalla Corte d'Assise
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Non mentire, Luigi, mi sono ripetuto fin troppo su questo punto
Hai sostenuto fino a quando un altra persona che la verità era quella
stabilita dal tribunale. E rifiuti di concepire che la verità della storia
può essere opposta a quella del tribunale.
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Perfetto, abbiamo raggiunto l'accordo, mi pare, se parli di
responsabilità
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
storica delle parti in causa.
Mi pareva che prima tu avessi detto che Balbo era il mandante....
Certamente, era lui il capo a Ferrara. Era lui a dare le direttive, e
sappiamo che Mussolini aveva dato ordini di procedere nel dare leziuoni
agli
Post by Luigi Miragliuolo
avversari politici. Vedi Milza - op. cit.
Ma non era il mandante, e ricominciamo il loop infinito :))
Post by Luigi Miragliuolo
Come no. Vuoi dire che i fascisti a Ferrara non hanno ammazzato nessuno
?
Post by sloamm
E
Post by Luigi Miragliuolo
lui che rivendica la paternità di quello che è accaduto. Come Mussolini
per
Post by Luigi Miragliuolo
Matteotti, uguale.
I fascisti hanno ammazzato, i socialisti hanno ammazzato, e Balbo non era il
mandante dell'omicidio Minzoni.
Che fregatura per te, eh? :-)
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ah si?
Tu che non sapevi nemmeno che si era svolto il secondo processo adesso
sei
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
informatissimo perfino sulle tendenze politiche della corte che ha
istruito
Post by sloamm
il processo.
Complimenti.
Documentazione a riguardo, che confuti quanto dice Guerri ce l'hai?
Certo. puoi leggere da MAck Smith a Giorgio Bocca e vedi se è come dico
io
Post by sloamm
o
Post by Luigi Miragliuolo
no. Peraltro, c'è uno storico recente e molto noto a riguardo GIANNI OLIVA
che ha pubblicato "LA MANCATA NORIMBERGA ITALIANA" proprio a riuguardo dei
processi in Italia nel dopoguerra. Se è andato liscio perfino per
personaggi
Post by Luigi Miragliuolo
implicato nella RSI come Borghese, Graziani.. hanno salvato ROATTA,
ANFUSO,
Post by Luigi Miragliuolo
ma di che parli ?
Perfetto.
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Influenzati di che cosa poi non si capisce, visto che hanno condannato gli
assassini di Minzoni :))
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Cosa devo dirti? Che per loro era una sfavillante vittoria ed
affermazione
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
politica?
Tutt'al più puoi accusare Balbo di comportarsi con pessimo gusto e
tracotanza tipicamente fascista
No, la politica è fatta di gesti, e G.B. Guerri dice "al processo, non
dopo
Post by Luigi Miragliuolo
il processo", quindi... perlatro il regime è già in vigore, e vengono
difesi
Post by Luigi Miragliuolo
da DE MARSICO, il più grande avvocato italiano, nonchè più tardi membro
del
Post by Luigi Miragliuolo
gran consiglio. Perchè mandare avanti un peso massimo di tale portata se
non
Post by Luigi Miragliuolo
era coinvolto ben altro che 4 squadristi di 3 fila ?
Perchè il processo aveva una risonanza nazionale e non potevano permettersi
di perderlo, non credi?
Post by Luigi Miragliuolo
La lettera è vera o è falsa ? Non è attendibile la lettera ? è autografa
forse a te non ti conviene, ma tant'è.. Petacco ti dice che la lettera è
falsa ? lui dice che è vera. Perchè Farinacci scrive una cosa del genere ?
Tu non hai dimostrato che è falsa lòa documentazione. Petacco dice
un'altra
Post by Luigi Miragliuolo
cosa, che non è tutto oro colato, trattandosi spesso di rapporti di
confidenti di polizia e quant'altro, ma una lettera autografa non è la
soffiata di un confidente. Ti pare ?
A Miragliuò!!! E annamo...... Non mi fare cascare le braccia....
Se credi che in quei rapporti di polizia ci siano delle verità, basta che
trovi altre fonti che lo confermino.
Ci saranno, no, se i fatti sono veri....
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ho capito. Quindi per te Minzoni si sarebbe suicidato, giusto?
No. è stato assassinato.
Accidenti, come hai fatto a scoprirlo?
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ti risulta che il referto medico lo abbiano compilato gli imputati?
:))
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Mi risulta che sulla base stesso referto siano stati assolti nel 25. Mi
risulta che i fascisti minacciavano i medici per farsi scrivere versioni
di
Post by Luigi Miragliuolo
comodo. A te no ?
Già.
Peccato che il referto è stato scritto la mattina dopo l'omicidio e Minzoni
è morto a mezzanotte.
Che velocità questi fascisti, hanno fatto in tempo in qualche ora a
comunicare la notizia ai superiori, i quali si sono riuniti, hanno preso la
decisione di intimidire il medico, si sono procurati la lista dei possibili
medici operativi in zona, e poi hanno organizzato squadracce che andassero
ad intimidire tutti i medici.
Naturalmente questo presuppone che a mezzanotte, appena morto Minzoni, che
era tornato a casa camminando sulle sue gambe, la notizia avesse fatto il
giro dell'Italia.
Cosa dici, forse Minzoni aveva un sito Internet che diffuse
istantaneamente
Post by sloamm
la notizia?
Lo vedi che tutto quello che dici non sta in piedi nemmeno se usi una gru da
cantiere? :))
Post by Luigi Miragliuolo
è qui che ti sbagli. Se un'imputato ad un processo, dove è accusato di
omicidio, e non c'è l'autopsia non ha alcun interesse a dire che è stato
mandato da qualcuno e quindi accusare Balbo, ma deve sostenere che si è
trattato quasi di un'incidente. Se sostenevano che li aveva mandati balbo,
si prendevano l'ergastolo per omicidio premeditato. Capisci la
differenza
Post by sloamm
?
Si ho capito che volevi dire.
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale.
1) Sulla base di un referto medico che descriveva natura ed entità delle
ferite (e abbiamo visto che non è possibile che tale referto sia stato
alterato)
2) Sulla testimonianza di chi ha accompagnato a casa Minzoni la sera prima
che camminava sulle sue gambe: i testimoni (amici del Minzoni e non
fascisti) avevano visto benissimo che Minzoni si era beccato una legnata da
un bastone da passeggio e nient'altro.
Quindi anche quest'altro tuo spunto si scioglie come neve al sole di fronte
ai fatti
sloamm
2004-08-14 10:30:44 UTC
Permalink
Ehm.... perchè hai ripostato interamente il msg precedente senza aggiungere
nulla?
Per continuare la discussione comunque anche se non avevi nulla da
aggiungere? :-))
Luigi Miragliuolo
2004-08-14 10:32:34 UTC
Permalink
Post by sloamm
Gli unici lavori di cui disponiamo dedicate specificatamente ad Italo Balbo
sarebbero roba da ridere?
Questo la dice molto lunga sui criteri storici che usi, Miragliuolo
Ho ordinato la biografia di Balbo, quella di Rochat. Guerri non lo prendo
nemmeno in considerazione. Montanelli disse di lui, che consinderava
un'offesa essere da egli stimato.
Post by sloamm
No che non sorvoliamo, caro.
Mi hai chiesto lo storico e te l'ho portato.
Se non puoi provare che Guerri racconta panzane, direi che la discussione è
arrivata ad un punto morto.
Morto per te s'intende :))
Si. lo sostengo. è inattendibile e partigiano. Dirige un giornale d'area di
AN, e non ho nessuna intenzione di bere le favole per i gonzi confezionate
da fascisti o da epigoni del regime.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Io non ho trovato nei
vari storici di fama internazionale che posso citare 1 che sostenga che
circa i fatti del 1923 si possa sostenere l'assunto che tu stai dicendo,
Ma non ne hai trovato nemmeno uno che lo smentisca.
E poi usa la lingua italiana correttamente e non ambiguamente.
Non si tratta affatto di un assunto, bensì dell'esito di una ricerca
Cosa c'è da smentire ? Se nessuno ne parla vuol dire che il fatto
semplicemente non esiste. Non mi sembra che Guerri sia minimamente
confrontabile sul piano dell'autorevolezza a quelli che ho citato. Non lo
prende in considerazione nessuno, salvo Storace s'intende.
Post by sloamm
No, non equamente.
Fino a tutto il 1920 la responsabilità è interamente dei socialisti (i
fascisti nemmeno esistevano)
Nel 1921 se la sono giocata alla pari fascisti e socialisti
Dopo, la responsabilità diventa molto maggiore, ma non del tutto, dei
fascisti
Ma cosa vogliamo fare, prendere gli eventi dimenticando ciò che li ha
determinati?
Ma quale storia stai a raccontare quella dell'asilo Mariuccia ? Di che ci
mettiamo a discutere ? Quando è stato fondato il fascismo ?.. Il biennio
rosso quand'è che cessa ? Cosa fanno i fascisti per andare al potere ? Mi
sembra di leggere la propaganda fascista dell'epoca. La fonte, prego.
Post by sloamm
Non ho mai detto che l'assassinio Minzoni non sia stata un atto infame dei
fascisti
Post by Luigi Miragliuolo
Dimmi dove lo sostiene Guerri, citami la pagina, l'opera e il
virgolettato.
Guerri non dice, relativamente a Minzoni, che le responsabilità sono
equamente da ripartirsi.
Fa una lunga panoramica sulla situazione ferrarese che, come saprai,
degenera nel momento in cui, il 20/12/1920,
i socialisti commettono una strage di fascisti.
Le responsabilità *diretta* è ovviamente dei fascisti che hanno assassinato
il don.
Quella indiretta in tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima di
violenza esasperata
3 anni dopo ? dopo che il fascismo è andato al potere ? dopo la scissione di
Livorno ? Veramente ? Da quest'assunto dobbiamo dedurne che la morte di
Matteotti, di Amendola, il carcere a tanti antifascisti, l'assinio in
Francia dei Fratelli Rosselli per Guerri risale al 1920 ? Mi dispiace per
te, ma lo sostiene solo lui. Peraltro dopo la morte di Pisanò un contaballe
ci mancava.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Hai sostenuto fino a quando un altra persona che la verità era quella
stabilita dal tribunale. E rifiuti di concepire che la verità della storia
può essere opposta a quella del tribunale.
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
Post by Luigi Miragliuolo
Certamente, era lui il capo a Ferrara. Era lui a dare le direttive, e
sappiamo che Mussolini aveva dato ordini di procedere nel dare leziuoni
agli
Post by Luigi Miragliuolo
avversari politici. Vedi Milza - op. cit.
Ma non era il mandante, e ricominciamo il loop infinito :))
Secondo me non c'è la prova per una serie di motivi, ma è una mia opinione
personale, certamente non suffragata da una prova giudiziaria. Diciamo che è
indiziaria.
Post by sloamm
Perfetto.
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Influenzati di che cosa poi non si capisce, visto che hanno condannato gli
assassini di Minzoni :))
Faccio di più, quell'opera ti smentisce in toto l'affermazione di Guerri da
te postata dove Lui sostiene che si era in un clima (nel 1947) fortemente
antifascista nella magistratura. il che forse lo avrà visto solo Guerri. Fai
come me, leggiti il libro di Gianni Oliva. Io mi leggo la biografia di
Rochard, che è uno storico serio. Tutto il libro è da leggere perchè
l'argomento è tutto il clima, e ribalta in toto, ma già c'erano state opere
di storici tedeschi e americani a riguardo. In Italia nei 20 mesi di Salò ci
sono sono state più di 300 stragi, su civili inermi, stragi compiute anche
da elementi italiani. Queste stragi sono rimaste in gran parte impunite,
tant'è che solo pochi anni fa si è scoperto dove erano finiti i fascicoli
giudiziari. Come faccia Guerri a sostenere il contrario non lo capisce, ma
sarà un pettegolezzo pure la mancata Norimberga Italiana, le stragi tutti
omicidi preterintenzionali, anzi non ci sono stati i processi, quindi sono
morti forse per epidemia, e sicuramente con una responsabilità da ripartire
equamente tra partigiani e nazifascisti. Va bene così ?
Post by sloamm
Perchè il processo aveva una risonanza nazionale e non potevano permettersi
di perderlo, non credi?
Post by Luigi Miragliuolo
La lettera è vera o è falsa ? Non è attendibile la lettera ? è autografa
forse a te non ti conviene, ma tant'è.. Petacco ti dice che la lettera è
falsa ? lui dice che è vera. Perchè Farinacci scrive una cosa del genere ?
Tu non hai dimostrato che è falsa lòa documentazione. Petacco dice
un'altra
Post by Luigi Miragliuolo
cosa, che non è tutto oro colato, trattandosi spesso di rapporti di
confidenti di polizia e quant'altro, ma una lettera autografa non è la
soffiata di un confidente. Ti pare ?
A Miragliuò!!! E annamo...... Non mi fare cascare le braccia....
Se credi che in quei rapporti di polizia ci siano delle verità, basta che
trovi altre fonti che lo confermino.
Ci saranno, no, se i fatti sono veri....
è una lettera autografa non è un rapporto di Polizia. Capisci la differenza
? Cosa c'è da confermare o smentire in una lettera autografa ? è un fatto.
Ci stai girando in torno, cerchi di camuffare la cosa, continui a confondere
le pere con le mele. Diciamo la verità, non sapevi della lettera a Mussolini
di Farinacci. Non ha un valore di prova, è vero, però attribuisce la
responsabilità di quel fatto a Balbo e non al caso, o all'incidente come
stai cercando di fare credere.
Post by sloamm
Peccato che il referto è stato scritto la mattina dopo l'omicidio e Minzoni
è morto a mezzanotte.
Che velocità questi fascisti, hanno fatto in tempo in qualche ora a
comunicare la notizia ai superiori, i quali si sono riuniti, hanno preso la
decisione di intimidire il medico, si sono procurati la lista dei possibili
medici operativi in zona, e poi hanno organizzato squadracce che andassero
ad intimidire tutti i medici.
Perchè ti sembra così inverosimile ? Bastava farlo con quel medico o no ?
in quanti processi di mafia è avvenuto ?
Post by sloamm
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale........
Mi leggerò la biografia di Rochard. Tanto vale approfondire. Continueremo.
sloamm
2004-08-14 10:47:10 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Gli unici lavori di cui disponiamo dedicate specificatamente ad Italo
Balbo
Post by sloamm
sarebbero roba da ridere?
Questo la dice molto lunga sui criteri storici che usi, Miragliuolo
Ho ordinato la biografia di Balbo, quella di Rochat.
Esiste anche la biografia di Segrè, che io non possiedo (Ed. Mulino, è fuori
pubblicazione ed è difficile da trovare) ma che ho potuto consultare nella
Biblioteca di Storia a Roma.
Naturalmente tale biografia sull'affare Minzoni conferma quello che dice
Guerri
Post by Luigi Miragliuolo
Guerri non lo prendo
nemmeno in considerazione. Montanelli disse di lui, che consinderava
un'offesa essere da egli stimato.
Puoi non prendere in considerazione lui, ma non puoi ignorare quanto scrive,
a meno che non riesci a confutarlo
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
No che non sorvoliamo, caro.
Mi hai chiesto lo storico e te l'ho portato.
Se non puoi provare che Guerri racconta panzane, direi che la
discussione
Post by Luigi Miragliuolo
è arrivata ad un punto morto.
Post by sloamm
Morto per te s'intende :))
Si. lo sostengo. è inattendibile e partigiano. Dirige un giornale d'area di
AN, e non ho nessuna intenzione di bere le favole per i gonzi confezionate
da fascisti o da epigoni del regime.
No caro, devi dimostrarlo che sono favole, altrimenti continui a fare la
figura del disinformatore
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Ma non ne hai trovato nemmeno uno che lo smentisca.
E poi usa la lingua italiana correttamente e non ambiguamente.
Non si tratta affatto di un assunto, bensì dell'esito di una ricerca
Cosa c'è da smentire ? Se nessuno ne parla vuol dire che il fatto
semplicemente non esiste.
Se intendi dire che nessuno si sogna di accusare Balbo dell'omicidio e che
quindi non c'è quasi nessuno che perde tempo ad affermare il contrario, hai
finalmente fatto Bingo
Post by Luigi Miragliuolo
Non mi sembra che Guerri sia minimamente
confrontabile sul piano dell'autorevolezza a quelli che ho citato. Non lo
prende in considerazione nessuno, salvo Storace s'intende.
Ma siccome nessuno lo smentisce non lo puoi fare nemmeno tu :))
Post by Luigi Miragliuolo
Ma quale storia stai a raccontare quella dell'asilo Mariuccia ? Di che ci
mettiamo a discutere ? Quando è stato fondato il fascismo ?.. Il biennio
rosso quand'è che cessa ? Cosa fanno i fascisti per andare al potere ? Mi
sembra di leggere la propaganda fascista dell'epoca. La fonte, prego.
Te l'ho già data più e più volte
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Non ho mai detto che l'assassinio Minzoni non sia stata un atto infame dei
fascisti
Post by Luigi Miragliuolo
Dimmi dove lo sostiene Guerri, citami la pagina, l'opera e il
virgolettato.
3 anni dopo ?
No, un anno e mezzo dopo
Post by Luigi Miragliuolo
dopo che il fascismo è andato al potere ? dopo la scissione di
Livorno ? Veramente ? Da quest'assunto dobbiamo dedurne che la morte di
Matteotti, di Amendola, il carcere a tanti antifascisti, l'assinio in
Francia dei Fratelli Rosselli per Guerri risale al 1920 ? Mi dispiace per
te, ma lo sostiene solo lui. Peraltro dopo la morte di Pisanò un contaballe
ci mancava.
No, lo sostengono anche tutti i magistrati della Repubblica Italiana che
hanno condannato per diffamazione chiunque sosteneva il contrario
Leggiti le note cho ho postato.
E comunque nessuno si permette di smentirlo a parte te
Post by Luigi Miragliuolo
Secondo me non c'è la prova per una serie di motivi, ma è una mia opinione
personale, certamente non suffragata da una prova giudiziaria. Diciamo che è
indiziaria.
Infatti, è roba tua personale :))
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Perfetto.
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Influenzati di che cosa poi non si capisce, visto che hanno condannato gli
assassini di Minzoni :))
Faccio di più, quell'opera ti smentisce in toto l'affermazione di Guerri da
te postata dove Lui sostiene che si era in un clima (nel 1947) fortemente
antifascista nella magistratura. il che forse lo avrà visto solo Guerri. Fai
come me, leggiti il libro di Gianni Oliva. Io mi leggo la biografia di
Rochard, che è uno storico serio. Tutto il libro è da leggere perchè
l'argomento è tutto il clima, e ribalta in toto, ma già c'erano state opere
di storici tedeschi e americani a riguardo. In Italia nei 20 mesi di Salò ci
sono sono state più di 300 stragi, su civili inermi, stragi compiute anche
da elementi italiani. Queste stragi sono rimaste in gran parte impunite,
tant'è che solo pochi anni fa si è scoperto dove erano finiti i fascicoli
giudiziari. Come faccia Guerri a sostenere il contrario non lo capisce, ma
sarà un pettegolezzo pure la mancata Norimberga Italiana, le stragi tutti
omicidi preterintenzionali, anzi non ci sono stati i processi, quindi sono
morti forse per epidemia, e sicuramente con una responsabilità da ripartire
equamente tra partigiani e nazifascisti. Va bene così ?
Nemmeno per sogno, tu cerchi di annegare come al solito la discussione.
Ti ripeto la domanda che hai molto poco abilmente svicolato:
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Post by Luigi Miragliuolo
è una lettera autografa non è un rapporto di Polizia. Capisci la differenza
In quale archivio è contenuta quella lettera lo sai dire?
Post by Luigi Miragliuolo
? Cosa c'è da confermare o smentire in una lettera autografa ? è un fatto.
In quale archivio è contenuta quella lettera lo sai dire?
Post by Luigi Miragliuolo
Ci stai girando in torno, cerchi di camuffare la cosa, continui a confondere
le pere con le mele. Diciamo la verità, non sapevi della lettera a Mussolini
di Farinacci. Non ha un valore di prova, è vero
Meno male, anche se fosse
Invece ciò che ti ho portato io ha valore di prova eccome
Post by Luigi Miragliuolo
, però attribuisce la
responsabilità di quel fatto a Balbo e non al caso, o all'incidente come
stai cercando di fare credere.
vedi sopra
Post by Luigi Miragliuolo
Perchè ti sembra così inverosimile ? Bastava farlo con quel medico o no ?
in quanti processi di mafia è avvenuto ?
ROTFL!!!!!
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale........
Mi leggerò la biografia di Rochard. Tanto vale approfondire.
Continueremo.

Rochat, non Rochard, altrimenti chissà quale libro ti mandano :))
Luigi Miragliuolo
2004-08-14 11:43:24 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Guerri non lo prendo
nemmeno in considerazione. Montanelli disse di lui, che consinderava
un'offesa essere da egli stimato.
Puoi non prendere in considerazione lui, ma non puoi ignorare quanto scrive,
a meno che non riesci a confutarlo
Se sostiene che le colpe delle violenze che usò il fascismo a danno degli
oppositori politici sono da ripartire con i socialisti, non ci perdo nemmeno
tempo. Non è storia, è materiale da comiche.
Post by sloamm
No caro, devi dimostrarlo che sono favole, altrimenti continui a fare la
figura del disinformatore
Cioè che devo dimostrare che non è vero che le colpe erano da ripartirsi ?
Post by sloamm
Se intendi dire che nessuno si sogna di accusare Balbo dell'omicidio e che
quindi non c'è quasi nessuno che perde tempo ad affermare il contrario, hai
finalmente fatto Bingo
Lo accusa perfino Farinacci, pensa te che scalogna.
Post by sloamm
Ma siccome nessuno lo smentisce non lo puoi fare nemmeno tu :))
è come con Pisanò, nessuno ci si applica. Tanto fa tutto da solo.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Ma quale storia stai a raccontare quella dell'asilo Mariuccia ? Di che ci
mettiamo a discutere ? Quando è stato fondato il fascismo ?.. Il biennio
rosso quand'è che cessa ? Cosa fanno i fascisti per andare al potere ? Mi
sembra di leggere la propaganda fascista dell'epoca. La fonte, prego.
Te l'ho già data più e più volte
Prendo atto che il fascismo è stato fondato nel 1920 e che i fascisti sono
andati al potere pacificamente e che violenze vi furono, esse vanno messe
nel contesto dell'epoca e comunque non ascrivibili a Mussolini o ai fascisti
i quali, poverini furono costretti a reagire. Va bene così ? (Da LA STORIA
COME PIACE AI FASCISTI)
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
dopo che il fascismo è andato al potere ? dopo la scissione di
Livorno ? Veramente ? Da quest'assunto dobbiamo dedurne che la morte di
Matteotti, di Amendola, il carcere a tanti antifascisti, l'assinio in
Francia dei Fratelli Rosselli per Guerri risale al 1920 ? Mi dispiace per
te, ma lo sostiene solo lui. Peraltro dopo la morte di Pisanò un
contaballe
Post by Luigi Miragliuolo
ci mancava.
No, lo sostengono anche tutti i magistrati della Repubblica Italiana che
hanno condannato per diffamazione chiunque sosteneva il contrario
Leggiti le note cho ho postato.
E comunque nessuno si permette di smentirlo a parte te
I magistrati della Repubblica nella loro sentenza hanno scritto che
l'omicidio va inquadrato nel contesto di violenze equamente da ripartirsi e
che la responsabilità morale andava suddivisa tra fascisti e antifascisti ?
Sulle note che hai postato non è scritto quanto sopra, forse non te ne sei
accorto. Allora mi hanno raccontato sempre e solo balle sul fascismo.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Secondo me non c'è la prova per una serie di motivi, ma è una mia opinione
personale, certamente non suffragata da una prova giudiziaria. Diciamo
che
Post by sloamm
è
Post by Luigi Miragliuolo
indiziaria.
Infatti, è roba tua personale :))
Certo.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Faccio di più, quell'opera ti smentisce in toto l'affermazione di Guerri
da
Post by Luigi Miragliuolo
te postata dove Lui sostiene che si era in un clima (nel 1947) fortemente
antifascista nella magistratura. il che forse lo avrà visto solo Guerri.
Fai
Post by Luigi Miragliuolo
come me, leggiti il libro di Gianni Oliva. Io mi leggo la biografia di
Rochard, che è uno storico serio. Tutto il libro è da leggere perchè
l'argomento è tutto il clima, e ribalta in toto, ma già c'erano state
opere
Post by Luigi Miragliuolo
di storici tedeschi e americani a riguardo. In Italia nei 20 mesi di
Salò
Post by sloamm
ci
Post by Luigi Miragliuolo
sono sono state più di 300 stragi, su civili inermi, stragi compiute anche
da elementi italiani. Queste stragi sono rimaste in gran parte impunite,
tant'è che solo pochi anni fa si è scoperto dove erano finiti i fascicoli
giudiziari. Come faccia Guerri a sostenere il contrario non lo capisce, ma
sarà un pettegolezzo pure la mancata Norimberga Italiana, le stragi tutti
omicidi preterintenzionali, anzi non ci sono stati i processi, quindi sono
morti forse per epidemia, e sicuramente con una responsabilità da
ripartire
Post by Luigi Miragliuolo
equamente tra partigiani e nazifascisti. Va bene così ?
Nemmeno per sogno, tu cerchi di annegare come al solito la discussione.
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
G.B. Guerri che tu hai postato ha scritto, almeno secondo quanto hai messo
qui sopra <<Il processo venne però ripetuto nel 1947, nel clima di più
acceso
antifascismo, con una corte non sospettabile e molto pignola che stabilì
tutte le responsabilità e riconobbe l'estraneità di Balbo.>>

Quindi Guerri sostiene che l'epoca in cui fu celebrato questo processo fu di
più acceso antifascismo, e ti dico di no. Io contesto il passaggio di cui
sopra, che è una bugia storica colossale.
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
è una lettera autografa non è un rapporto di Polizia. Capisci la
differenza
In quale archivio è contenuta quella lettera lo sai dire?
Che razza di domanda è ? Petacco dice che è autentica, quindi tu come fai a
smentirlo ?
Post by sloamm
Meno male, anche se fosse
Invece ciò che ti ho portato io ha valore di prova eccome
E cosa hai portato tu ? G.B. Guerri ?


La prossima volta firmati, col tuo nome, visto che io lo faccio. è una forma
di cortesia.
sergio
2004-08-14 12:05:17 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
lascio stare G.B. Guerri che
francamente sappiamo tutti che è, quindi sorvoliamo.
No che non sorvoliamo, caro.
Mi hai chiesto lo storico e te l'ho portato.
Se non puoi provare che Guerri racconta panzane, direi che la discussione è
arrivata ad un punto morto.
Guerri uno storico? :)))))))))))

ecco come giustifica e minimizza il Ventennio fascista (ommettendone
diversi crimini fra l'altro, a partire dalla collaborazione coi nazisti
per quanto riguarda la Shoah fino ai crimini commessi verso le popolazioni
africane e jugoslava che hanno avuto il piacere di avere in casa come
occupanti i fascisti)

da http://www.forza-italia.it/notizie/cul_4517.htm

"Di certo il fascismo non sviluppò un regime repressivo paragonabile a
quello di Stalin e di Hitler, di Mao Tze-tung o di Pol Pot, e se è
esageratissimo sostenere che gli oppositori venivano mandati in luoghi di
vacanza (tali sarebbero diventati Lipari, Ponza e Ventotene), quei luoghi
di confino non avevano niente a che vedere con le deportazioni in Siberia,
i gulag e i campi di concentramento.

Mussolini ha la responsabilità di aver portato l?Italia in una guerra che
avrebbe provocato molti lutti ma le centinaia di migliaia di oppositori
assassinati da Saddam somigliano più ai comunisti fatti fucilare a Mosca,
le poche armi chimiche usate in Etiopia sono niente rispetto ai gas
riservati al popolo curdo. Le violenze degli squadristi, infine, avevano
un corrispettivo non da poco in quelle degli antifascisti e i ?tribunali
speciali? mussoliniani emanarono poche decine di condanne a morte di cui
pochissime eseguite.

In definitiva Berlusconi non ha infranto una verità storica, bensì uno dei
tabù su cui poggia la storiografia antifascista, ovvero la modesta
sanguinarietà del regime fino allo scontro finale della guerra civile."


E hai pure il coraggio di definirlo obiettivo?
Post by sloamm
Ma cosa vogliamo fare, prendere gli eventi dimenticando ciò che li ha
determinati?
questo e' un assunto che non sempre metti in pratica.
Predichi bene e poi razzoli male eh sloamm? :)
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Ma
veramente stai facendo ? Qui siamo al ridicolo, nemmeno De Felice che
negli
Post by Luigi Miragliuolo
ultimi anni della sua vita è stato piuttosto indulgente verso Mussolini ha
mai sostenuto una bestialità del genere.Peraltro tu la stai applicando ad
un prete che era innocuo, non faceva alcuna azione violenta se non l'uso
della parola, e per questo era sto prima minacciato da Balbo e poi
aggredito. Col il risultato che sappiamo.
Non ho mai detto che l'assassinio Minzoni non sia stata un atto infame dei
fascisti
non c'e' la prova giudiziaria dell'ordine di Balbo circa l'omicidio di
Minzoni? Ma Balbo rivendica tutte le violenze (e quindi gli omicidi)
avvenute nel ferrarese da parte delle squadre fasciste che erano ai suoi
ordini.
Non e' lo stesso un criminale allora?
Post by sloamm
Guerri non dice, relativamente a Minzoni, che le responsabilità sono
equamente da ripartirsi.
Fa una lunga panoramica sulla situazione ferrarese che, come saprai,
degenera nel momento in cui, il 20/12/1920,
i socialisti commettono una strage di fascisti.
Le responsabilità *diretta* è ovviamente dei fascisti che hanno assassinato
il don.
Quella indiretta in tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima di
violenza esasperata
LOL! gli ebrei hanno allora responsabilita' indirette per i crimini di cui
sono stati oggetto dai camerati fascisti e nazisti?
Post by sloamm
Post by Luigi Miragliuolo
Post by sloamm
Non mentire, Luigi, mi sono ripetuto fin troppo su questo punto
Hai sostenuto fino a quando un altra persona che la verità era quella
stabilita dal tribunale. E rifiuti di concepire che la verità della storia
può essere opposta a quella del tribunale.
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
tipo te insomma su questa vicenda... :)
Post by sloamm
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Influenzati di che cosa poi non si capisce, visto che hanno condannato gli
assassini di Minzoni :))
Dimmi: durante il Ventennio la Magistratura era indipendente dal regime
fascista?
E mi dici se nel 1947 se e quando c'e' stata una epurazione dei giudici
che hanno fatto carriera durante il Ventennio?
Post by sloamm
Si ho capito che volevi dire.
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale.
1) Sulla base di un referto medico che descriveva natura ed entità delle
ferite (e abbiamo visto che non è possibile che tale referto sia stato
alterato)
come lo abbiamo visto?
Post by sloamm
2) Sulla testimonianza di chi ha accompagnato a casa Minzoni la sera prima
che camminava sulle sue gambe: i testimoni (amici del Minzoni e non
fascisti) avevano visto benissimo che Minzoni si era beccato una legnata da
un bastone da passeggio e nient'altro.
quali testimoni?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sloamm
2004-08-14 15:01:59 UTC
Permalink
Post by sergio
Guerri uno storico? :)))))))))))
Ma sergio, sei tu che mi insegni che non dobbiamo guardare a chi scrive le
cose, bensì a cosa viene scritto.
Altrimenti come spieghi il tuo ricorso, quando ti serve, ai vari Felix
Kreisel, Siegel, SOCIALIST ACTION, ed altrettanti illustri sconosciuti privi
di qualsiasi qualifica, trovati per giunta su siti dichiaratamente
ultramarxisti e quindi assolutamente di parte?
QUindi, a meno che non dobbiamo rilevare una gravissima contraddizione nel
tuo modo di leggere ed intendere la storia, tale da inficiare ogni tua
credibilità, sei pregato di attenerti a ciò che scrive Guerri sulla vicenda
Minzoni.
Sei in grado di confutare quanto scrive Guerri oppure no?
Il resto è aria fritta.
Post by sergio
Post by sloamm
Ma cosa vogliamo fare, prendere gli eventi dimenticando ciò che li ha
determinati?
questo e' un assunto che non sempre metti in pratica.
Predichi bene e poi razzoli male eh sloamm? :)
Io razzolerei male eh? ;-)
Senti, ho notato che non hai risposto alla mia domanda:
Cosa ne pensi di quanto dice Miragliuolo a proposito di Petacco e
dell'archivio segreto del duce quale fonte storica ai fini di screditare
Balbo in quanto funzionario corrotto?
Post by sergio
non c'e' la prova giudiziaria dell'ordine di Balbo circa l'omicidio di
Minzoni? Ma Balbo rivendica tutte le violenze (e quindi gli omicidi)
avvenute nel ferrarese da parte delle squadre fasciste che erano ai suoi
ordini.
Non e' lo stesso un criminale allora?
Assumersi la responsabilità degli eventi non ha nulla a che vedere nè con la
criminalità nè con l'implicazione diretta dei fatti, lo stiamo ripetendo da
giorni e giorni
Post by sergio
Post by sloamm
Guerri non dice, relativamente a Minzoni, che le responsabilità sono
equamente da ripartirsi.
Fa una lunga panoramica sulla situazione ferrarese che, come saprai,
degenera nel momento in cui, il 20/12/1920,
i socialisti commettono una strage di fascisti.
Le responsabilità *diretta* è ovviamente dei fascisti che hanno assassinato
il don.
Quella indiretta in tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima di
violenza esasperata
LOL! gli ebrei hanno allora responsabilita' indirette per i crimini di cui
sono stati oggetto dai camerati fascisti e nazisti?
Gli ebrei sono stati perseguitati e ammazzati da innocenti.
I socialisti hanno perseguito e ammazzato per primi, poi gli è stato reso
pan per focaccia quando i fascisti sono diventati forti.
La violenza non giustifica la violenza, certamente, ma la noti una qual
sottilissima differenza tra le due cose?
Post by sergio
Post by sloamm
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
tipo te insomma su questa vicenda... :)
Non mi pare proprio.
A differenza di Miragliuolo, che annaspa attaccandosi disperatamente a
tutto, e che ha appena ordinato oggi la biografia di Rochat su Balbo (su
cosa si è basato fino ad ora per argomentare non si sa.... o meglio lo
sappiamo benissimo) io ho portato abbondanti prove e documentazione per
suffragare quanto affermato
Post by sergio
Post by sloamm
Mi citi un passo di Oliva, Bocca o Smith che affermi che i magistrati che
hanno emesso la sentenza 20/06/1947 erano influenzati politicamente?
Influenzati di che cosa poi non si capisce, visto che hanno condannato gli
assassini di Minzoni :))
Dimmi: durante il Ventennio la Magistratura era indipendente dal regime
fascista?
E mi dici se nel 1947 se e quando c'e' stata una epurazione dei giudici
che hanno fatto carriera durante il Ventennio?
Ma io non ho motivi di pensare che i magistrati della Corte d'Assise nel
1947 non fossero obiettivi, specialmente visto che hanno condannato gli
assassini fascisti.
Se tu pensi che non sia così non hai che da documentarlo con prove concrete
altrimenti continui a girare a vuoto.
Post by sergio
Post by sloamm
Si ho capito che volevi dire.
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale.
1) Sulla base di un referto medico che descriveva natura ed entità delle
ferite (e abbiamo visto che non è possibile che tale referto sia stato
alterato)
come lo abbiamo visto?
Ma come, siete due gemellini e non leggete le risposte che dò all'altro?
:)))
Post by sergio
Post by sloamm
2) Sulla testimonianza di chi ha accompagnato a casa Minzoni la sera prima
che camminava sulle sue gambe: i testimoni (amici del Minzoni e non
fascisti) avevano visto benissimo che Minzoni si era beccato una legnata da
un bastone da passeggio e nient'altro.
quali testimoni?
Piccola domanda: se non sai proprio niente della vicenda Minzoni e dei due
processi perchè continui a prendere ostinatamente posizione?
Comunque, il testimone principale era Bondanelli, che fu picchiato insieme a
Minzoni, poi il tenente Costantino Borla dei carabinieri di Argenta, che
sopraggiuse immediatamente dopo ed interrogò il Bondanelli, scrivendo il 24
agosto una relazione sull'accaduto inclusa negli atti istruttori del
processo
sergio
2004-08-14 21:03:32 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sergio
Guerri uno storico? :)))))))))))
Ma sergio, sei tu che mi insegni che non dobbiamo guardare a chi scrive le
cose, bensì a cosa viene scritto.
ebbene finora da parte tua non c'e' stata una sola riga di smentita su
quello che hanno scritto gli autori degli articoli che ho postato.
Giustamente, meno male che adesso inizi a pensarlo e guarda caso solo ora,
bisogna vedere cosa viene scritto.
Ebbene dimmi se Guerri e' una persona seria e credibile visto che fa il
negazionista nell'articolo pubblicato sul giornale della famiglia
berlusconi.
Post by sloamm
Altrimenti come spieghi il tuo ricorso, quando ti serve, ai vari Felix
Kreisel, Siegel, SOCIALIST ACTION, ed altrettanti illustri sconosciuti privi
di qualsiasi qualifica,
ROTFL...... W. Lacquer è un illustre sconosciuto solo per gli ignoranti
che bevono ad occhi chiusi le panzane di Pipes, sloamm
Post by sloamm
QUindi, a meno che non dobbiamo rilevare una gravissima contraddizione nel
tuo modo di leggere ed intendere la storia, tale da inficiare ogni tua
credibilità, sei pregato di attenerti a ciò che scrive Guerri sulla vicenda
Minzoni.
Guerri e' un autore che per me ha credibilita' 0 visto che fa lo stesso
mestiere dei vari Irving e Mattogno : il negazionista a favore del
fascismo.
Dove e' che cita le leggi razziali ? Dove sono i rastrellamenti e le
consegne degli ebrei e di altri cittadini italiani ai lager nazisti? dove
si parla nel suo articolo giustificazionista delle stragi fasciste fatte
insieme ai loro padroni tedeschi?
Post by sloamm
Il resto è aria fritta.
il tuo ritenerlo attendibile lo e' visto il suo negare i crimini del
fascismo.
Post by sloamm
Post by sergio
non c'e' la prova giudiziaria dell'ordine di Balbo circa l'omicidio di
Minzoni? Ma Balbo rivendica tutte le violenze (e quindi gli omicidi)
avvenute nel ferrarese da parte delle squadre fasciste che erano ai suoi
ordini.
Non e' lo stesso un criminale allora?
Assumersi la responsabilità degli eventi non ha nulla a che vedere nè con la
criminalità nè con l'implicazione diretta dei fatti, lo stiamo ripetendo da
giorni e giorni
guarda che si parla di assumersi la responsabilita' di violenze che
comprendevano anche gli omicidi non di "eventi atmosferici", sloamm
Post by sloamm
Post by sergio
Post by sloamm
Guerri non dice, relativamente a Minzoni, che le responsabilità sono
equamente da ripartirsi.
Fa una lunga panoramica sulla situazione ferrarese che, come saprai,
degenera nel momento in cui, il 20/12/1920,
i socialisti commettono una strage di fascisti.
Le responsabilità *diretta* è ovviamente dei fascisti che hanno
assassinato
Post by sergio
Post by sloamm
il don.
Quella indiretta in tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima
di
Post by sergio
Post by sloamm
violenza esasperata
LOL! gli ebrei hanno allora responsabilita' indirette per i crimini di cui
sono stati oggetto dai camerati fascisti e nazisti?
Gli ebrei sono stati perseguitati e ammazzati da innocenti.
I socialisti hanno perseguito e ammazzato per primi
ROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mandala a qualche sito di camerati che te la pubblicano, sloamm.
Post by sloamm
Post by sergio
Post by sloamm
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
tipo te insomma su questa vicenda... :)
Non mi pare proprio.
A differenza di Miragliuolo, che annaspa attaccandosi disperatamente a
tutto,
a storici di fama internazionale. tu invece ti aggrappi a Guerri che come
abbiamo visto nega, nasconde e minimizza i crimini di Mussolini e il suo
regime.
Post by sloamm
Post by sergio
Dimmi: durante il Ventennio la Magistratura era indipendente dal regime
fascista?
E mi dici se nel 1947 se e quando c'e' stata una epurazione dei giudici
che hanno fatto carriera durante il Ventennio?
Ma io non ho motivi di pensare che i magistrati della Corte d'Assise nel
1947 non fossero obiettivi, specialmente visto che hanno condannato gli
assassini fascisti.
non svicolare come sempre sloamm. Le mie domande sono semplici e precise.
Post by sloamm
Post by sergio
Post by sloamm
Si ho capito che volevi dire.
Peccato che sia stata la Corte e non gli imputati a stabilire che si è
trattato di omicidio preterintenzionale.
1) Sulla base di un referto medico che descriveva natura ed entità delle
ferite (e abbiamo visto che non è possibile che tale referto sia stato
alterato)
come lo abbiamo visto?
Ma come, siete due gemellini e non leggete le risposte che dò all'altro?
:)))
ho capito , non vuoi/sai rispondere.
Post by sloamm
Post by sergio
Post by sloamm
2) Sulla testimonianza di chi ha accompagnato a casa Minzoni la sera
prima
Post by sergio
Post by sloamm
che camminava sulle sue gambe: i testimoni (amici del Minzoni e non
fascisti) avevano visto benissimo che Minzoni si era beccato una legnata
da
Post by sergio
Post by sloamm
un bastone da passeggio e nient'altro.
quali testimoni?
Piccola domanda: se non sai proprio niente della vicenda Minzoni e dei due
processi perchè continui a prendere ostinatamente posizione?
perche' e' proibito chiedere?
Post by sloamm
Comunque, il testimone principale era Bondanelli, che fu picchiato insieme a
Minzoni, poi il tenente Costantino Borla dei carabinieri di Argenta, che
sopraggiuse immediatamente dopo ed interrogò il Bondanelli, scrivendo il 24
agosto una relazione sull'accaduto inclusa negli atti istruttori del
processo
grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sloamm
2004-08-15 18:18:20 UTC
Permalink
Post by sergio
Post by sloamm
Post by sergio
Guerri uno storico? :)))))))))))
Ma sergio, sei tu che mi insegni che non dobbiamo guardare a chi scrive le
cose, bensì a cosa viene scritto.
ebbene finora da parte tua non c'e' stata una sola riga di smentita su
quello che hanno scritto gli autori degli articoli che ho postato.
Così come tu non sei minimamente in grado di confutare Guerri :))
Post by sergio
Giustamente, meno male che adesso inizi a pensarlo e guarda caso solo ora,
bisogna vedere cosa viene scritto.
Ebbene dimmi se Guerri e' una persona seria e credibile visto che fa il
negazionista nell'articolo pubblicato sul giornale della famiglia
berlusconi.
Negazionista??? :)))
Anche se fosse (e non è), cosa c'entra questo con la biografia di Balbo?
Se tu ritieni valida la tua massima di giudicare lo scritto e non lo
scrivente, perchè svicoli in questo modo?
Devi confutare quanto dice Guerri su Balbo, altrimenti cadi in una grave
contraddizione
Post by sergio
Post by sloamm
Altrimenti come spieghi il tuo ricorso, quando ti serve, ai vari Felix
Kreisel, Siegel, SOCIALIST ACTION, ed altrettanti illustri sconosciuti privi
di qualsiasi qualifica,
ROTFL...... W. Lacquer è un illustre sconosciuto solo per gli ignoranti
che bevono ad occhi chiusi le panzane di Pipes, sloamm
Ma infatti non ho mai parlato di Laquer :)))
Io ho parlato di Kreisel e Siegel.
Cosa puoi dirmi di questi due signori?
Post by sergio
Post by sloamm
QUindi, a meno che non dobbiamo rilevare una gravissima contraddizione nel
tuo modo di leggere ed intendere la storia, tale da inficiare ogni tua
credibilità, sei pregato di attenerti a ciò che scrive Guerri sulla vicenda
Minzoni.
Guerri e' un autore che per me ha credibilita' 0 visto che fa lo stesso
mestiere dei vari Irving e Mattogno : il negazionista a favore del
fascismo.
Ma siccome sostieni che bisogna giudicare lo scritto e non lo scrittore, ti
tocca confutarlo se non vuoi contraddirti.
Inoltre, come ha fatto correttamente notare Perinetti, lo stesso Rochat, che
è uno storico di sinistra, riconosce la validità del lavoro di Guerri.
Quindi secondo te anche Rochat, che scrive regolarmente sull'Unità, ha
credibilità zero.
Stai sostenendo questo, oppure ti sei semplicemente incartato con le tue
stesse mani? :))))
Post by sergio
il tuo ritenerlo attendibile lo e' visto il suo negare i crimini del
fascismo.
Quindi anche Rochat, che lo giudica inattendibile, è inattendibile.
Giusto? :)))
Post by sergio
Post by sloamm
Assumersi la responsabilità degli eventi non ha nulla a che vedere nè con la
criminalità nè con l'implicazione diretta dei fatti, lo stiamo ripetendo da
giorni e giorni
guarda che si parla di assumersi la responsabilita' di violenze che
comprendevano anche gli omicidi non di "eventi atmosferici", sloamm
Infatti sono state assunte.
E questo non vuol dire essere mandante di un omicidio.
La afferri la sottile differenza?
Post by sergio
Post by sloamm
Gli ebrei sono stati perseguitati e ammazzati da innocenti.
I socialisti hanno perseguito e ammazzato per primi
ROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mandala a qualche sito di camerati che te la pubblicano, sloamm.
Si, infatti del biennio rosso abbiamo notizie solo dai siti dei camerati
:))
Post by sergio
Post by sloamm
Post by sergio
Post by sloamm
Ok, può essere che sia così, ma va dimostrato.
Altrimenti ognuno può dire quello che gli pare
tipo te insomma su questa vicenda... :)
No, io ho documentato tutto, al contrario di te che hai ammesso e dimostrato
più volte di non aver mai nemmeno aperto un libro sulla vicenda
Balbo-Minzoni
Post by sergio
a storici di fama internazionale.
....che non dicono affatto quello che dice Miragliuolo :))
Post by sergio
tu invece ti aggrappi a Guerri che come
abbiamo visto nega, nasconde e minimizza i crimini di Mussolini e il suo
regime.
A Guerri e anche a fior di atti della magistratura
Post by sergio
Post by sloamm
Post by sergio
Dimmi: durante il Ventennio la Magistratura era indipendente dal regime
fascista?
E mi dici se nel 1947 se e quando c'e' stata una epurazione dei giudici
che hanno fatto carriera durante il Ventennio?
Ma io non ho motivi di pensare che i magistrati della Corte d'Assise nel
1947 non fossero obiettivi, specialmente visto che hanno condannato gli
assassini fascisti.
non svicolare come sempre sloamm. Le mie domande sono semplici e precise.
Saranno semplici e precise, ma non c'entrano un cappero con quanto stiamo
discutendo.
Infatti (prima domanda) durante il ventennio la magistratura non era
indipendente, ed infatti il secondo processo Minzoni è stato fatto DOPO il
ventennio, quindi la tua prima domanda non c'entra un cappero.
Per la seconda domanda, tutta l'Italia era diventata antifascista, mentre
solo pochi anni prima osannava in blocco il duce, e solamente i giudici, in
virtù di qualche strano miracolo, secondo te sarebbero rimasti tutti
fascisti.
Lo vedi che non c'entra un cappero?
E comunque devi essere TU a dimostrare che il secondo processo era viziato,
visto che lo sostieni
Post by sergio
Post by sloamm
Ma come, siete due gemellini e non leggete le risposte che dò all'altro?
:)))
ho capito , non vuoi/sai rispondere.
ROTFL!!! Ti piacerebbe eh? ;-)
Il referto è stato compilato la mattina dopo il 23 agosto, dopo che Minzoni
era morto la mezzanotte prima.
Che veloci questi fascisti che riescono a sapere non si sa come che Minzoni
era morto (lo avranno saputo da un sito Internet, forse?), si riuniscono,
decidono di intimidire il medico, organizzano la squadraccia e la inviano
dal medico
E' veramente una storia che sta in piedi, complimenti :))))))
Post by sergio
Post by sloamm
Piccola domanda: se non sai proprio niente della vicenda Minzoni e dei due
processi perchè continui a prendere ostinatamente posizione?
perche' e' proibito chiedere?
Osservazione corretta.
Ma è altrettanto corretto da parte mia domandarmi come mai hai opinioni
tanto granitiche sulla vicenda Minzoni, se non ne sai nulla
Post by sergio
Post by sloamm
Comunque, il testimone principale era Bondanelli, che fu picchiato insieme a
Minzoni, poi il tenente Costantino Borla dei carabinieri di Argenta, che
sopraggiuse immediatamente dopo ed interrogò il Bondanelli, scrivendo il 24
agosto una relazione sull'accaduto inclusa negli atti istruttori del
processo
grazie.
prego

sergio
2004-08-13 08:45:31 UTC
Permalink
Post by Luigi Miragliuolo
Appunto.
Conferma la sua responsabilità politica, che nulla ha che vedere con
l'essere mandanti di omicidio.
E hai pure la faccia tosta di continuare a dire che io sono in
contraddizione.
Giovane, la responsabilità politica è quando il RAS (lo chiamavano così)
dice ai suoi sgherri di dare <<lezioni>> agli avversari politici. Milza ti
dice che fu dietro ordine di Mussolini, che, in quel periodo eravamo, nel
1923 quindi il fascismo era al governo, con il via alle violenze comincia il
processo che culminerà nell'assassinio Matteotti e nella dittatura. Non puoi
sostenere che non c'entrava nulla, era lui che dava le direttive di
utilizzare la violenza, e nell'utilizzo della violenza c'è scappato il
morto, come sempre accade in questi casi. Fu lo stesso per il caso
Matteotti. Questo si chiama responsabilità politica. E questa cosa viene
sostenuta da storici stranieri di fama mondiale, come MAck Smith e Pierre
Milza, oltre che da Tranfaglia che cita De Felice. Tu cosa hai per smentire
questa tesi ?
E' la terza volta che te lo chiedo, e con la massima gentilezza.
Qual'è la fonte della notizia?
Può essere che mi sia rincoglionito e non l'ho letta, questo thread è un
casino pazzesco
Ti sono state citate opere e pagine, e riportati i testi. Stiamo aspettando
i tuoi, e non li abbiamo ancora visti. Hai avuto la faccia di tolla di
sostenere che MACK SMITH fa il suo gioco (non ci hai detto quale), ma non
hai portato nulla per smentirlo. Uno storico di fama mondiale fa il suo
gioco e tu che fai ?
Hai sostenuto che il coinvolgimento di Balbo è stata una manovra dei
socialisti, ti abbiamo chiesto di documentare ciò con storici, riferimenti,
pagine e quant'altro, non abbiamo visto niente. Il solito sistema di fare la
storia che si vede da anni, i fatti separati dalle opinioni. La si spara
grossa e poi giù a ripetere sempre le stesse cazzate senza mai portare uno
straccetto di nulla.
Va bene, diciamolo per la sesta volta.
Durante il processo per la cuasa di diffamazione intentata da Balbo alla
Voce Repubblicana, l'avvocato di Donati tirò fuori la famosa lettera del
Beltrami, in cui Balbo raccomandava di allontanare da Ferrara e, se
necessario, bastonare, i socialisti assolti dall'accusa di aver compiuto
la
famosa strage di fascisti del 20 dicembre 1920.
Tale lettera fece uno scalpore enorme perchè dimostrava al di là di ogni
dubbio (e Balbo ne ammise la paternità) che Balbo si serviva della
violenza
squadrista.
Cosa che il regime aveva negato. Il fascismo era al governo controllava la
polizia e la magistratura, quindi sosteneva che le violenze non erano
fasciste e cercava di scaricarne le colpe sugli avversari politici,
(esattamente come fai tu che ne sei l'epigono). Quindi viene
clamorosamente
Post by Luigi Miragliuolo
smentito, perchè è dimostrato che si serve della violenza. Cosa che poi Lui
negli anni 30 orgogliosamente rivendica.
Se Gramsci per la legge dello Stato Italiano sia o no un criminale (in
base
alle risultanze del processo) non lo so e non me ne frega niente, almeno
fino a quando non avrò voglia di studiare Gramsci e la sua vita.
Divenne un criminale per le leggi fasciste. Per le leggi fasciste solo per
quelle. Se stiamo al tuo metro era un criminale. è così semplice l'assunto.
Il problema è che tu stai tirando in ballo il processo a Gramsci, che non
c'entra un fico secco con il processo Minzoni, per il semplice fatto che
vuoi sollevare un polverone dietro cui nascondere il fatto che non hai
nulla
con cui sostenere che Balbo era il mandante dell'omicidio Minzoni.
Abbiamo la certezza che ne aveva la responsabilità politica e morale, avendo
ordinato ai suoi di procedere a dare <<lezioni>>. Abbiamo la certezza che
coprì gli autori del delitto, abbiamo la certezze che rivendicò
successiavemnte la paternità delle violenze, quindi se ne è assunta la
responsabilità. Quindi ha confessato davanti al tribunale della storia.
Sai
Post by Luigi Miragliuolo
cos'è o no ?
Voglio tuttavia seguirti visto che dici che glisso sulla questione.
Allora Gramsci era innocente e perseguitato, ed il processo che stabilì
che
era un criminale fu un processo viziato.
Invece nel processo Minzoni (non viziato) accade che un presunto implicato
(Balbo) viene riconosciuto innocente
Se non era imputato come fa ad essere riconosciuto innocente ?
La falsità che porta avanti Miragliuolo infatti consiste nel continuare a
sostenere che Balbo era un criminale in quanto mandante di omicidi
Vedi sopra cosa sostengo. Sei tu che devi smentire gli storici. Sei tu che
vuoi riformare la storia e che devi portare le prove. Invece non porti
niente. Vuoi fare il revisionismo alla Storace e Gasparri ? Quello sui libri
non letti ?
La testimonianza del Bondanelli che ha permesso di riscostruire l'accaduto
(Minzoni colpito una sola volta alla testa col bastone da passeggio e i
teppisti fascisti che immediatamente si danno alla fuga senza infierire).
Le testimonianze che non possono essere smentite perchè non c'è un'autopsia
? Guarda un pò 1 colpo solo ? Una carezza. Come si fa a stabilire l'impatto,
come si fa a capire in quale punto è stato colpita la vittima ? Senza questi
elementi cosa poteva fare la corte in punta di diritto ?
Su Gramsci ti ho risposto, su Himmler che vuoi che ti dica?
Che c'entra Himmler con Balbo?
Non lo so.
Se mi mettessi faticosamente a cercare relazioni tra Himmler e Balbo tu mi
chiederesti subito dopo paragoni tra Goering e Balbo (almeno questi
qualcosa
in comune lo avevano: volavano) poi tra Goebbels e Balbo e così via
all'infinito fin quando io mi stufo e lascio perdere, e tu potrai
finalmente
dire che fuggo dalle discussioni.
E proprio necessario comportarsi così?
Intendevo dire che a Ferrara i casi di bastonatura iniziarono verso i
reduci
ad opera dei socialisti
Non è a Ferrara il punto. La violenza venne teorizzata da fascismo al fine
della conquista del potere, successivamente venne utilizzata per mettere a
tacere le opposizioni, aggredendone i capi. Questi sono i fatti.
Ti rispondo di sì, nella speranza che tu ora non mi chieda se Goebbels era
un criminale e così via all'infinito.
Ti chiedo tanto se ti chiedo di non continuare a dire in tutti i santi
post
che io svicolo dalle domande?
1. Che Balbo non ha alcun nesso con la vicenda, e quindi spiegare cos'è la
responsabilità politica e storica e quindi devi smentire gli storici che
sono stati citati. Perchè citano Balbo se non c'entrava nulla
2.. Portare le prove che si tratto di una montatura socialista e quindi
portare gli storici a supporto
3. portare le prove che anche Petacco è un falsario, le prove, non le
chiacchiere.
Per prove s'intendono, storici di chiara fama, più di 1, con citazione
opera, pagina e virgolettato.
Ottimo post Luigi.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sloamm
2004-08-13 14:36:16 UTC
Permalink
Post by sergio
Ottimo post Luigi.
Ottimo ed abbondante :-P
sergio
2004-08-14 11:21:45 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sergio
Ottimo post Luigi.
Ottimo ed abbondante :-P
dal punto di vista storiografico? certamente. Al contrario dei tuoi su
questo argomento su cui ti stai arrampicando pervicacemente sugli specchi
non avendo nulla con cui smentire quanto ti ha esposto. :P
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sloamm
2004-08-14 15:00:52 UTC
Permalink
Post by sergio
dal punto di vista storiografico? certamente.
Citando Petacco, ad esempio?
ROTFL!!!! :-))))
sergio
2004-08-14 20:39:04 UTC
Permalink
Post by sloamm
Post by sergio
dal punto di vista storiografico? certamente.
Citando Petacco, ad esempio?
ROTFL!!!! :-))))
veramente ha citato altri storici. Ma tu fai pure finta di niente mentre
il ng li ha letti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sloamm
2004-08-15 17:56:46 UTC
Permalink
Post by sergio
Post by sloamm
Citando Petacco, ad esempio?
ROTFL!!!! :-))))
veramente ha citato altri storici.
... che non dicono assolutamente quello che sostiene lui :))
Post by sergio
Ma tu fai pure finta di niente mentre
il ng li ha letti.
Sarei io a fare finta di niente eh? ;-)
Insomma. che mi dici della credibilità dell'archivio di Petacco, che Petacco
stesso ha definito inattendibile?
Ritieni che sia storiograficamente corretto da parte di Miragliuolo
ricorrervi al fine di screditare Balbo?
Loading...